
apparso a parigi nel 1935, questo libro e` stato tra i primi che abbia detto alcune essenziali verita` su stalin. e le ha dette cosi` presto, e con tale nettezza, che la sua presenza ha accompagnato come un`ombra gli ultimi vent`anni di vita del capo sovietico. le ha dette, inoltre, per bocca di uno storico che era stato segretario della terza internazionale, uno dei fondatori del partito comunista francese e infine amico e compagno di simone weil nelle lotte del sindacalismo rivoluzionario in francia.

per molte imprese la marca rappresenta un punto di riferimento imprescindibile della relazione con i consumatori, il momento di attrazione e congiunzione tra cio` che le une sono in grado di offrire e gli altri percepiscono e desiderano. comprendere le politiche di marca delle imprese (brand management) e le modalita` di fruizione della marca da parte del mercato (brand usage) e` quindi una questione di primaria importanza per chiunque si occupi di marketing e di strategia. se e` vero infatti che la marca apporta indubbi vantaggi, per esempio in termini di rapporti con i consumatori, e` altrettanto certo che richiede un`attenta gestione. il volume, frutto del lavoro di tre esperti italiani, fornisce un`analisi approfondita dell`argomento, della sua valenza attuale e delle prospettive ed evoluzioni future.









