
"scrivere con la luce", questo il significato della parola fotografia,comporta scegliere il soggetto, l`inquadratura la luce o il punto di vista ma anche la fotocamera da utilizzare, la lunghezza focale, la luce migliore o come e quando correggere il colore con dei filtri. questo libro e` un manuale sintetico e completo per fare fotografie: si apre con una breve storia della fotografia, descrive tutti gli aspetti tecnici del fotografare e accenna alla fotografia digitale. un libro per chiunque si avvicini all`arte e alla tecnica della fotografia e intenda realizzare ritratti studiati a tavolino, foto estemporanee o reportage fotografici di piccole o grandi occasioni della vita.


il libro si apre con un`analisi della storia economica italiana dal dopoguerra a oggi, e mostra come si sia verificata una crescita formidabile dell`imprenditorialita` privata, accompagnata pero`, a partire dagli anni settanta, dal tracollo dell`economia pubblica. questo sguardo storico permette di misurare i limiti della nostra cultura economica e di indicare nei principi fondanti dell`unione europea le linee-guida delle riforme necessarie. dopo aver ripercorso il processo di integrazione comunitaria, l`autore rivela come in germania, francia e inghilterra la crescita dell`economia si sia innestata su modelli statali differenti tra loro, ma sostanzialmente basati su un rapporto piu` equilibrato fra centro e periferia.
