Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Dave Buznik è un mite uomo d'affari che, in seguito ad uno spiacevole equivoco a bordo di un aereo, viene scambiato dal giudice Daniels per una persona irascibile e per questo condannato a seguire un programma per la gestione della rabbia organizzato dal dottor Buddy Rydell. L'approccio del rude dottore alla terapia sconcerta il povero Dave che, per sua sfortuna, si trova coinvolto in un altro incidente e per questo condannato ad intensificare le cure per evitare di finire in prigione. Per questo Buddy decide di trasferirsi in casa del manager. Ma quando i modi del medico sembrano travolgere il suo mondo di certezze e la sua sfera di affetti, Dave deve scegliere se tornare di nuovo a rifugiarsi nel suo guscio oppure se difendere la sua vita con le unghie e con i denti.

in occasione dell`anno mozartiano (1991, secondo centenario della morte), hans kung, da ascoltatore impegnato, ha steso in due conferenze delle riflessioni sulla musica di mozart. sono riflessioni che mirano a rendere visibili le `tracce della trascendenza` nella musica di mozart. non si deve fare di wolfgang amadeus mozart un missionario musicale e tuttavia nella sua musica si puo` avvertire cio` che il linguaggio religioso indica con la parola `dio`. detto con le parole di george bernard shaw:

partendo dalla sua esperienza di psicoterapeuta, giacomo dacquino indaga il bisogno religioso dell`uomo e il percorso che conduce a una fede matura, svelando i meccanismi inconsci dell`adesione di massa a sette millenaristiche o a dottrine misticheggianti. invita a prestare un ascolto "amoroso" ai dubbi amletici e alle certezze assolute dei singoli individui. perche` presupposto indispensabile della fede e` l`amore e, per amare dio in modo adulto, bisogna prima di tutto amare se stessi e i propri simili.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi