
Il primo album

Il classico secondo album, rimasterizzato

la torino dei signori tornio, quella dei loro tempi, era una citta` colma di certezze: "non ricordi? la fiat era tutto, e si faceva tutto in fiat. uno nasceva in fiat, viveva in fiat, moriva in fiat. c`erano gli asili nido in fiat, i pannolini fiat, i biberon fiat [...] erano anni fiat, divisi in mesi fiat, settimane fiat, giornate fiat". attraverso una pie`ce di straordinaria densita` giuseppe culicchia costruisce un libro che nel raccontare di una citta` ormai cambiata, descrive in realta` una generazione e un paese diversi ma disorientati, che sanno bene cio` che non sono piu` ma non sanno ancora cosa diventeranno. "ritorno a torino dei signori tornio" verra` rappresentata a torino in occasione del centenario dell`azienda tranviaria torinese, su un palcoscenico inusuale, una motrice tranviaria appositamente modificata.

Ristampa rimasterizzata e potenziata Esoteric. L'album, edito nel 1981, viene riproposto con tre tracce inedite aggiunte, tra cui una versione di The Low Spark of High Heeled Boys.

3 CD. Dagli anni venti agli anni settanta, una storia della musica Folk in Usa. Il primo volume copre il periodo 1920-1957: Carter Family, Woody Guthrie, Pete Seeger, The Weavers, Lead Belly, Cisco Houston,Burl Ives, Jean Rirtchie, Ed McCurdy, Bob Gibson, Merle Travis, The Almanac Singers, Josh White e molti altri. 75 canzoni, 203 minuti di musica, corredato da un libro di 152 pagine.

Guarda chi si rivede, Kevin Bacon e suo fratello. Sì, proprio l'attore che, quando ha tempo, fa dischi con il fratello. La formazione esiste da diversi anni e, credeteci o meno, sono anche abbastanza popolari.Fanno del folk rock, molto cantautorale, con anche venature soul. Belle canzoni, suonate con classe e cantate in modo appassionato. Per amanti del genere.Oltre alle loro composizioni ( Wonderful Day, 493 miles e 36 ¢ le più gettonate ) c'è anche una cover di Paul Weller ( con Daryl Hall ospite).

Quando questo disco venne pubblicato, nel 1984, era stato preceduto da un forte battage pubblicitario. L'album però non ebbe successo e la band si separò quasi subito. La Real Gone Music, nota per ritrovare dischi di valore che non conosce nessuno, dà una nuova chance agli Unforgiven, robusta band di rockin country, con chitarre in eccesso ed un briciolo di metallo nel sound. Hanno fatto da apripista per Guns and Roses, Bon Jovi ed altre band molto popolari, anche se il loro sound era meno volgare e più legato a stilemi classici. Nuova versione, rimasterizzata e con due tracce aggiunte, tra cui una canzone nuova, registrata proprio per questa riedizione: The Long Run Out (Ballad of the Unforgiven)

Scoperto di recente, questo master tape di un concerto dell'epoca, ci permette di ascoltare la band, già nota per classici come Dirty Water e Sometimes Good Guys Don't Wear White. Il concerto ( registrato in modo professionale alla Università del Michigan nel 1966 ), è uno splendido esempio del suono della band nel suo periodo topico. Qualità superba e la solita professionalità nel packaging da parte della mitica Sundazed. Usa, 2015

CD/DVD. Il famoso album concept, sulla saga di Re Artù. Il CD contiene il disco originale, rimasterizzato e con tre brani inediti aggiunti. Il DVD, audio, il missaggio quadrifonico ed una apparizione ( video) all'Old Grey Whistle Test.

28 Novembre 1986, trasmesso via radio. Robert Gordon, rocker del pelo duro, è ancora molto famoso e Chris Spedding, chitarrista inglese, è uno dei migliori axemen sulla piazza. Il concerto vede i due, supportaai dalla band di Gordon,eseguire una manciata di classici come Lonesmoe Train, Twenty Flight Rock, Breaking Out Tonight, Rockabilly Boogie, FIre, Mystery Train, It's Only Make Believe, There You Go, Blue Christmas, Black Slack e Blue Suede Shoes, Tra le altre, Tra Elvis, Carl Perkins, Little Richard, il classico rock and roll e schitarrate alla Link Wray.

2 CD. Edizione Deluxe con il disco originale sul primo CD, mentre il secondo contiene 11 missaggi alternati ed altre dieci canzoni, tra inediti, outtakes e prove di studio. Rhino Usa.

Nel 2003, accompagnato dai Baby Lemonade e da una orchestra svedese diretta da Rusty Squeezebox, Arthur Lee suona al festival di Glastonbury, eseguendo Forever Changes, il suo capolavoro, pubblicato la prima volta nel 1967, quando era il leader dei Love. Un album classico dove confluivano stili e generi musicali più disparati. dal garage al folk rock, alla psichedelia, persino il flamenco, il rock barocco. Un disco che ha fatto epoca. Lo ha eseguito di fronte ad un pubblico molto numeroso, iniziando con la stupenda Alone Again Or proseguendo con Signed D.C e la splendida 7 & 7 Is.e molte altre canzoni. Un capolavoro riproposto in modo più moderno, ma che non ha perso un minimo del suo carisma. Nuova edizione Rockbeat Usa, rimasterizzata.

Sing It High, Sing It Low: Tumbleweed Records 1971-1973.Le registrazioni per la Tumbleweed Records, una etichetta pre-Americana style dei primi settanta. Etichetta di propietà di Larry Ray e Bill Szymczyk ( grande produttore negli anni settanta per la ABC/ Dunhill ) locata in quel di Denver, Colorado. Canzoni di Dewey Terry, Pete McCabe, Robb Kunkel, Danny Hollen, Arthur Gee, etc.

Un classico di Nina Simone. Nuova edizione, vinile 180 grammi, Limited edition

USA 1998. 114 minuti. Con Meg Ryan, Tom Hanks.

Concerto inedito per la nota band inglese, registrato a Londra nel 1975.

La raccolta con tutti i classici. Una dei dischi più venduti di tutti i tempi.

Raccolta di incisioni su etichetta Duke. Edizione limitata numerata 0091/5000. CD non sigillato.

Concerto inedito da registrazioni radiofoniche con una versione straordinaria del classico generazionale Get Together. CD non sigillato.

Concerto radiofonico del pianista di The Band che include numerosi classici della formazione canadese in scaletta. CD non sigillato.
