Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

la burlie`re: protetta dall`ombra dei cipressi, per 23 anni essa e` rimasta chiusa e inviolata come una tomba. quando il giovane se`raphin monge, reduce dal primo conflitto mondiale, fa ritorno a quella vecchia dimora vi trovera` ogni cosa intatta. trovera` l`orologio a pendolo fermo da tanti anni, il tavolo dove suo padre mangiava, la culla dove sua madre lo metteva a dormire. e trovera` le macchie lasciate dai suoi familiari, trucidati in una strage di cui lui, che allora aveva tre settimane, e` stato l`unico superstite. dal momento del ritorno per se`raphin puo` esistere un solo obiettivo: scoprire cosa successe in quella notte lontana e assumere il ruolo di angelo punitore.

venezia va apprezzata con lentezza e curiosita`. per godere appieno di questa citta` e` necessario cercare, perdersi, tornare sui propri passi, addentrarsi in vicoli ciechi, attraversare un numero infinito di ponti e prendere viuzze secondarie che portano ad angoli di calma assoluta. non esitate a riempirvi gli occhi e l`anima con la sua bellezza fugace, inafferrabile e sempre in movimento. dalle meraviglie architettoniche del rinascimento e del barocco a quelle della contemporaneita`, questo atlante ci accompagna alla ricerca di una venezia diversa dal solito, dove storia, cultura e prelibatezze enogastronomiche si fondono in un tutt`uno.

la storia di bellerby & co. globemakers inizia quando peter bellerby si mette in cerca di un mappamondo speciale da regalare al padre per il suo 80? compleanno. non trovando nulla di soddisfacente, decide di fabbricarne uno lui stesso, intraprendendo un viaggio straordinario in un?arte dimenticata. da allora la sua squadra di giovani e brillanti artigiani realizza gli unici veri mappamondi su misura al mondo. facendovi immergere nella vita quotidiana di un laboratorio esclusivo, tra meridiani, paralleli, isole e continenti, la fabbrica dei mappamondi vi racconta il processo creativo dietro questi preziosi oggetti, includendo curiosi aneddoti sulle discipline alla base della loro costruzione, tra astronomia, fisica, storia e storia dell?arte.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi