


in concomitanza con il settimo centenario della nascita del poeta, la curatrice, tra i massimi specialisti del petrarca volgare, conclude un lavoro durato quasi vent`anni. commentando minuziosamente ogni verso e ogni espressione petrarchesca, il fittissimo richiamo dei testi classici e della poesia volgare precedente e coeva diventa un caleidoscopio culturale e letterario che rifrange, con varieta`, ma con rigorosa precisione, il senso di ogni singola poesia e del "canzoniere" nel suo insieme.

dalla grande stagione del romanticismo ai narratori contemporanei. la storia della letteratura inglese nella narrazione di uno dei maggiori autori italiani del novecento. un confronto di personaggi, costumi ed esperienze colto da un uomo partecipe e protagonista della cultura internazionale.




"orgoglio e pregiudizio" e` uno dei primi romanzi di jane austen. la scrittrice lo inizio` a ventun anni; il libro, rifiutato da un editore londinese, rimase in un cassetto fino alla sua pubblicazione anonima nel 1813, e da allora e` considerato tra i piu` importanti romanzi della letteratura inglese. e la storia delle cinque sorelle bennet e dei loro corteggiatori, con al centro il romantico contrasto tra l`adorabile e capricciosa elizabeth e l`altezzoso darcy; lo spirito di osservazione implacabile e quasi cinico, lo studio arguto dei caratteri, la satira delle vanita` e delle debolezze della vita domestica, fanno di questo romanzo una delle piu` efficaci e indimenticabili commedie di costume del periodo regency inglese.