Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

che la lettura sia in pericolo e` evidente a tutti. al punto che la nostra e` stata considerata una delle piu` radicali epoche di de-alfabetizzazione. televisione, nuovi media, consumi culturali alternativi, internet, e quanto altro si vuole, rappresentano fonti di sapere che, pur implicando una certa quota di lettura, non sono piu` "lettura felice". nel libro detti passa in esame critico la lettura con le sue proprieta`, ma non esita a costruire la cartografia completa dei media che la minacciano.

bernard schwartz ha perso la moglie, la carriera e, infine, dopo una dose di antidepressivi, anche la coscienza. quando si risveglia dal coma trova ad attenderlo due figli adolescenti ancora piu` squinternati di lui: il diciassettenne chris, una sorta di holden culfield che detesta salinger e tutto cio` che gli assomiglia, e cathy, di quindici anni, ebrea come tutti gli schwartz ma convertita al cattolicesimo perche` folgorata dalla storia di teresa d`avila e di edith stein, di cui sogna di condividere il martirio. una famiglia, insomma, come i tenenbaum, in un romanzo paragonato dalla critica alle "correzioni" ma molto, molto piu` cattivo.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi