 
	2 CD. 20 classici temi da film, orchestra condotta da Elmer Bernstain.
 
	Concerto inedito per il grande crooner, qui al meglio della sua forma.
 
	Antologia completa, che ripercorre tutta la carriera del grande cantante. Dagli anni sessanta, con classici come Sweet Caroline, I'm A Believer, Solitary Man, sino ai giorni nostri, a Rick Rubin, attraverso 23 canzoni. Un buon sampler per conoscere uno dei grandi.
 
	Londra, 1971. Neil Diamond solo sul palco, esegue alcuni dei suoi classici. Un setting anomalo, senza orchestra, per uno dei grandi della canzone.
 
	Dopo oltre quaranta anni con la Columbia, Neil Diamond passa alla Capitol. E non è l'unico cambiamento. La produzione, Don Was, fa tornare il cantante di Brooklyn alle atmosfere di inizio carriera. quindi brani con accompagnamento, non scarni come nelle gestazione Rick Rubin. Ma torna anche la grande voce ed il senso dell'epica che in parte mancava ai dischi precedenti. Sempre un bel sentire. Edizione limitata con 2 bonus tracks.
 
	Un classico, il disco che ha segnato il suo ritorno, 2005. Prodotto da Rick Rubin. Copia non sigillata.
 
	2 CD. Nuova antologia, edita 2014, con tutti i classici del grande cantante. 42 canzoni.
 
	Concerto inedito per la formazione newyorkese, registrato a Montevideo nel Novembre 1994. Johnny Ramone e Co, la band è in tournèe in Sud America per supportare il disco Acid Eaters, ma il set che la band esegue rimane largamente legato al loro periodo anni settanta. 30 canzoni, brevi, secche, tirate, con Teenage Lobotomy, I Wanna Be Sedated, Rock and Roll High School, Rockaway Beach sino ad Have You Ever Seen The Rain !!!
 
						