
le alghe, usate da secoli nei paesi orientali, sono ormai apprezzate per le loro proprieta` benefiche anche in occidente, dove trovano un impiego sempre piu` vasto in ambito sia alimentare sia terapeutico e cosmetico. con le alghe si puo` arricchire il sapore di numerosi piatti, ampliando il proprio orizzonte culinario; possono essere introdotte tranquillamente anche nell`alimentazione dei bambini. con le alghe si possono combattere numerosi disturbi, tra cui artrosi, gastrite, cellulite, obesita`, stati d`ansia, problemi intestinali. inoltre, le alghe possono essere impiegate nella preparazione di prodotti cosmetici per la cura della pelle e dei capelli: saponi, detergenti, maschere, shampoo. questo libro offre al lettore tutte le informazioni e le indicazioni per sfruttare questa meravigliosa risorsa naturale per la salute e la bellezza.



C'era una volta... Legnano. C'erano - e ci sono - tanti legnanesi: imprenditori, artisti, artigiani, politici, studiosi, sportivi... Persone che hanno fatto la storia della "città del guerriero". Dai negozi storici del centro, quelli che resistono all'usurante progredire dei tempi e quelli di cui rimangono solo fotografie, agli opifici di quella che una volta era periferia ed oggi sono quartieri residenziali. Dal teatro galleria sul cui palcoscenico si sono esibiti i grandi artisti del novecento, alle connessioni senza filo sulle quali scorrono le notizie di "legnanonews". Dalla teresa dei legnanesi alla famiglia legnanese con le sue numerose iniziative, tra cui il palio che aiuta a sognare legnano per un anno intero. Dalla legnano di un tempo a quella di oggi.

