
Antologia che raccoglie il meglio del primo periodo della band rock blues inglese, gli anni in cui Wilko Johnson era il chitarrista del gruppo. Le registrazioni vanno dal 1974 al 1977. Nel CD ci sono ben 16 canzoni, con tutte le cose migliori in studio, ma anche diverse registrazioni dal vivo, non tutte di facile reperibilità. Antologia curata dalla Rhino.

3 LP. Antologia, con diversi brani inediti, per la popolarissima ( almeno in Usa ) jam-rock band. Per celebrare i 20 anni di carriera, Oar hanno edito questo anomalo Greatest Hits dove, assieme alle loro canzoni più note ( anthems quali Heaven, Peace, Shattered, Hey Girl etc ), ci sono molti brani dal vivo, alcuni inediti e due canzoni nuove di zecca, registrate in studio: Follow Me, Follow You e I Go Through. Ci sono anche delle studio version differenti. Edizione molto limitata in vinile, 180 grammi, stampa Usa, copertina apribile in tre parti.

Si conosce finalmente con la pubblicazione del primo capitolo, intitolato Crescent, il nuovo progetto multimediale della Tedeschi Trucks Band intitolato I Am The Moon. Un progetto ambizioso che si ispira alla poesia persiana del dodicesimo secolo, che spinse Eric Clapton a scrivere Layla. Progetto che conta quattro differenti album abbinati ad altrettanti cortometraggi e contenenti 24 canzoni originali e pubblicati uno x mese, da qui a Settembre. Progetto scritto e preparato in un tempo abbastanza breve, in cui ci sono anche sequenze e progressioni di accordi che rispecchiano altri temi musicali. I dischi, della durata media di poco più di trenta minuti, hanno la struttura classica dell opere che si possono ascoltare, senza impegnarsi troppo ed è una operazione a cui la Tedeschi Trucks band tiene moltissimo. Copia non sigillata

Nuovo album, per ora solo in vinile, per gli O.A.R., una delle jam rock band più popolari in Usa. Il suono potente, le chitarre in evidenza, le jam session, le melodie che sgorgano fluide, sono solo alcuni dei componenti della band Usa, poco conosciuta al di fuori dei confini Americani. Per questo album il frontman Marc Roberge ha cambiato produttore, lavorando con Adam Friedman (Tai Verdes, Allen Stone), Danny Chaimson e Rob Thomas dei Matchbox Twenty. Il disco, dieci canzoni nuove, è un cocktail di sonorità tipiche della band, con un omaggio a Chicago, con la canzone omonima, che è la città che per prima ha riconosciuto il loro valore.