



kahn e` stato uno dei massimi esponenti, insieme a joan robinson, piero sraffa e nicholas kaldor, della scuola di cambridge. figura schiva e quindi poco propenso ad apparire come protagonista, viene ricordato come il piu` fedele propugnatore delle idee keynesiane. ha portato riflessioni che hanno lasciato il segno su teoria monetaria, crescita, distribuzione del reddito e a lui si deve la scoperta del principio del moltiplicatore.

Uno dei dischi migliori della carriera solista di Capaldi, batterista e cantante dei Traffic. Edito in origine nel 1974, edizione rimasterizzta Esoteric, potenziata con un raro singolo dell'epoca.

2 CD. Considerato uno dei performers più selvaggi degli anni sessanta, abituale sui palchi di Las Vegas, Cochran non ha mai avuto dei grandi successi. Ma aveva un gran voce e la sua musica, un white soul con elementi blues e funky, nel corso degli anni è diventato puro culto. Questo doppio CD raccoglie il meglio delle sue registrazioni ( tra cui brani incisi ai Fame studios nella parte finale dei sessanta) . Più rarità ed una bella serie di inediti. Il secondo CD contiene una registrazione dal vivo ( fatta in studio a Las Vegas ). Un must per chi ama i vocalist alla Elvis.

Le canzoni di Jackie DeShannon interpretate da: The Searchers, Kim Carnes, Rita Coolidge, Brenda Lee, Randy Edelman, Delaney Bramlett, The Carpenters, PJ Proby, Dave Berry, The Ronettes, Doris Duke, Dorothy Morrison ed altri. 26 canzoni, ACE, UK

La band californiana, catturata dal vivo a Los Angeles nel periodo maggiore di fama, gli anni settanta. The Classic FM Broadcast, Los Angeles, 1976.

Sabato 25 Ottobre 1997 Question Mark and the Mysterians sono stati gli headliner nel festival Cavestomp, dove hanno suonato il classico 96 Tears ed altri brani noti come Can't Get Enough of You Babe, I Need Somebody, Beachcomber, Girl, Are You For Real, Ain't It A Shame etc. La band, originaria del Michigan, aveva radici in Texas e musicisti messicani in formazione, il che ha creato il particolare sound che li ha resi estremamente popolari. Il CD contiene anche un demo del 1966 e la versione in spagnolo di 96 Tears.

Mimi Farina (sorella di Joan Baez e partner del compianto Richard Farina) all'inizio degli anni settanta ha stretto un sodalizio con il cantautore Tom Jans, incidendo un paio di dischi con lui. Dopo avere pubblicato Take Heart (1971), i due hanno girato a lungo gli Usa. Questo concerto, trasmesso per radio nel 1972 è il fedele resconto di quel periodo. Folk, roots, folk rock, da parte di due musicisti di grande spessore. E' il momento di ricordarli.

Album culto per eccellenza, Gone di Jerry Williams era stato edito dalla Warner alla fine degli anni settanta. Ma è scomparso quasi subito dal mercato discografico. Musicista culto, Williams non ha mai raggiunto il successo ( è morto di recente ), ma le sue registrazione sono via via diventate sempre più ricercate, cominciando sopratutto da Gone, un cult classic. La sua musica, rock fortemente venato di Blues, viene qui resa ancora più saporita grazie alla partecipazione di gente come Duck Dunn e Steve Cropper. Da rivalutare assolutamente: Eric Clapton, Bonnie Raitt e Stevie Ray Vaughan sono alcuni dei musicisti che hanno ripreso le canzoni di Jerry Williams.


3 CD / DVD. Il periodo Island, cioè le registrazioni migliori della carriera solista dell'ex Traffic Jim Capaldi. I tre CD contiengono dischi storici come: CD 1: Oh How We Danced, CD 2: Whale Meat Again e CD 3: Short Cut Draw Blood, a cui sono state aggiunte alla fine sette canzoni, di cui quattro inedite su CD. Il DVD contiene un concerto registrato per la BBC, edito solo in videocassetta e per la prima volta messo su DVD.

Adeem The Artist è un musicista country, originario della Carolina del Sud. Artista a tutti i livelli, countryman, singer songwriter, poeta, storyteller ed artista blue collar. Il suo disco d'esordio ( White Trash Delivery), che aveva circolato solo on line, ha ricevuto il plauso della critica ma anche del pubblico, con giudizi talmente positivi, da farlo finire tra i dischi dell'anno. Ed ora ecco il secondo, attesissimo, lavoro: Anniversary. Il disco è prodotto da Butch Walker ed è il diretto proseguimento del precedente lavoro, con canzoni brillanti, ballate country di grande spessore, titoli come There We Are, Nancy, Part and Parcels, One Night Stand, Nightmare, Siocialite Blues ed altre ancora