Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Ristampa rimasterizzata, con due inediti

Edizione rimasterizzata, 2010, in versione digipack. Con una canzone in più: Uneven Light of Day ( versione diversa ).

Registrato dal vivo nel 1989, ad Ottawa, Canada. Tratto da una trasmissione radio dell'epoca. Hiatt con Sonny Landreth, chitarra solista, David Ransom, basso e Ken Blevins, batteria. Concerto dell'epoca di Bring The Family e Slow Turning. Uno dei periodo migliori per il rocker americano. Incisione ottima, performance splendida.

Heaven_Is_In_Your_Mind%2FMr._Fantasy__-Traffic
Carù consiglia Carù consigliaImportati
TrafficFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ristampa Sundazed 2012, rimasterizzata per l'occasione, del debutto Usa della band di Steve Winwood. In versione rigorosamente Mono.

Skeleton_Tree-Nick_Cave_And_The_Bad_Seeds
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Nick Cave And The Bad SeedsFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Skeleton Tree segue, a tre anni di distanza, il disco di maggior successo, di sempre, per Nick Cave & The Bad Seeds: Push The Sky Away. Skeleton Tree è un disco intenso e notturno, pieno di ballate scure, con il piano che fa da base ad una voce sofferta. Un disco che risente della tragica morte di un figlio dell'artista, ma che è anche il diretto proseguimento della sua opera più recente. Canzoni scure, tristi, scarnificate, ma anche profonde, intense, coinvolgenti. L'intensità che Cave dona alla sua musica è una cosa rara, molto rara, che solo un grande artista è in grado di creare.

Richie Havens, qui in una rara esibizione dal vivo, registrata al Village Gate di New York, nel 1991. Sul palco assieme al noto folk singer, c'è anche Cliff Eberhardt, piccola gloria locale, con diversi dischi a suo nome. Richie, voce poderosa, mette sul piatto una serie di classici, interpretandoli alla sua maniera: God Bless The Child, Here Comes The Sun, The Long Road, Lives in The Balance, I Was Educated By Myself etc.

Dan Hicks and His Hot Licks. Ex Charlatans, una delle band nobili della scena psichedelica a San Francisco negli anni sessanta, Dan Hicks è poi diventato un musicista a tutto tondo, fautore di uno stile eclettico, originale, decisamente unico.Nelle sua canzoni Dan mischiava blues, folk, ragtime, rock and roll, swing e jazz. Uno stile unico, personale, birllante. Dan Hicks ci ha lasciato un anno fa, ma la sua etichetta, la Surfdog, lo ha voluto ricordare con questa antologia che, attraverso dodici canzoni, tra cui la famosa Where is The Money ?, mette in risalto la sua bravura ed il eclettismo musicale.

I Monks erano un quitetto formato da cinque militari americani, di stanza in Germania negli anni sessanta. Facevano del garage rock, mischiato ad elementi blues e psichedelici, dal suono deciso e vibrante. Con l'album Black Monk Time hanno raggiunto un culto notevole, tanto che i loro dischi vengono perpetuamente ristampati. Questo nuovo mnni album, 5 canzoni, contiene invece materiale inedito, travato negli archivi della band. Registrazioni del 1967, trovate dalla Third Man Records di Jack White.Un piccolo tesoro.

Sono passati cinque anni da The Waterfall, il disco che aveva chiuso un capitolo della vita musicale della band capitanata da Jim James. Poi nel corso della pandemia, James ha riascoltato i nastri che aveva inciso all'epoca ed ha trovato della canzoni interessanti, che ha poi completato, aggiungendo anche dei brani composti per l'occasione. Ed il cerchio non si è chiuso, anzi. The Waterfall II è più rock del precedente, più simile alle vecchie cose della band, e ci riporta un suono che non ascoltavamo da tempo. Come confermano brani come Spiining My Wheels, Welcome Home, Wasted, Feel You e The First Time.

Straight_To_You_%3A_Live-Kenny_Wayne_Shepherd
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Kenny Wayne ShepherdFormato: CD / Blu R20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

CD / Blu Ray. Registrato dal vivo lo scorso anno al Rockpalast.
Si tratta del secondo album dal vivo di Shepherd, dopo l’ottimo Live ! In Chicago del 2010.Kenny Wayne Shepherd e la sua eccellente band, con la voce solista di Noah Hunt, mischia rock e blues con grande forza e propone alcune delle sue canzoni in versioni lunghe, poderose, come la vibrante Heat of The Sun, oppure Shame Shane Shame o Long Time Running. Ci sono anche delle covers, più che altro blues, come Talk to Me Baby ( Elmore James ), Turn to Stone ( Joe Walsh ), I’m A King Bee ( Slim Harpo ), sino all’immarcescibile findle in cui la band si spella le dita e ci regala undici incredibili minuti, per rileggere Voodoo Child ( Slight Return) di Jimi Hendrix.

Multistrumentista di area country/ bluegrass Hood fu uno dei fondatori della Uncle Walt's Band negli anni settanta e nei decenni successivi ha continuato a suonare con la crema della musica texana da Lyle Lovett a Guy Clark, Jimmie Dale Gilmore, Kelly Willis, Blaze Foley e molti altri. Bon Haven è il suo unico album da solista.

Prima parte del concerto dal vivo registrato a Mill Valley in California nel 1992 con 4 brani inediti.

Il secondo album di studio del rocker americano. Copia non sigillata.

Housed in a standard jewel case, clear tray; with a 6-page booklet inside.
Pressed on Gold Compact Disc.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi