
Live album postumo.Brani tratti dalla tournée del 1995/96.
Contiene una versione splendida di Hallelujah in medley con I Know It's Over, quindi Grace, Lilac Wine, Last Goodbye e The Man That Got Away.

DVD / CD. Contiene il Live Grace Around the World, registrato in varie stazioni televisive nel 1994 e 1995, e il DVD conseguente: si tratta del meglio delle varie esibizioni che Jeff e la band hanno fatto per promuovere Grace in giro per il mondo.

EP dal vivo, registrato nel noto teatro parigino ( tristemente noto ). 4 canzoni: Dream Brother, The Way Young Lovers Do ( Van Morrison ), Je Rien Connais Pas La Fin / Hymne A L'Amour, Hallelujah ( Leonard Cohen ).

Il primo disco registrato da Jeff per la Columbia. Siamo nel Febbraio del 1993 ed il produttore Steve Berkovitz lo porta in studio a New York. Jeff e la sua chitarra. Ed il disco è una vera sropresa. Il giovane Buckley registra dieci covers, brani di Bob Dylan, Led Zeppelin, Smiths, Sly and The Family Stone, Louis Jordan, Bukka White. Versioni personalissime, tra le quali il blues Poor Boy Long Way From Home e Calling You (Bagdad Cafè): due veri capolavori. Un disco splendido, sorprendente, inetteso.

Per chi non lo ricordasse, Chris Hillman è uno dei membri fondatori dei Byrds, dei Flying BUrrito Brothers, della Desert Rose Band e dei Manassas. Uno dei grandi del suono Americana. E, oltre a tutto questo materiale, Chris ha anche diversi album solisti al suo attivo. Bidin' My Time, prodotto da Tom Petty, è già considerato la cosa migliore che abbia mai fatto. Assieme a lui suonano musicisti come Roger McGuinn, David Crosby quindi Benmont Tench, Steve Ferrone e Mike Campbell ( Heartbreakers ), John Jorgenson ed Herb Pedersen ( Desert Rose Band ), quindi Gabe Witcher e Jay Dee Maness. Nel disco, 12 brani, ci sono canzoni nuove, ma anche nuove versioni di classici quali Wildflowers ( Petty ), The Bells of Rhymney ( Pete Seeger), She Don't Care About Time ( Gene Clark ), Here She Comes Again ( brano dei Byrds mai registrato in studio), Walk Right Back ( Everly Brothers). Disco del mese su Buscadero di Ottobre.

Recorded January 2005 at ABBEYNORMAL Studio, Burbank, CA.
Mastered at Future Disc, Los Angeles, CA.
CD and booklet packaged in a Digipak.
Ristampa Akarma.

Raccolta della band di garage punk revival della Pennsylvania.

Ristampa del secondo album della band progressive originariamente pubblicato su etichetta Vertigo.

L'unico album della band progressive/psichedelica francese.

Ristampa del secondo album della cult band metal italiana.

I primi due album pubblicati dalla band inglese degli anni sessanta, i cui membri avrebbero raggiunto il successo dopo lo scioglimento unendosi a Ian Gillan Band (Ray Fenwick), Joan Armatrading, Phil Collins e Van Morrison (Mo Foster) e Uriah Heep (Les Birks).

Ristampa del disco prodotto da Mick Jagger.