








l`acqua e` una delle sostanze piu` ricche di segreti che si conoscano ed e` anche uno degli argomenti di cui si puo` parlare in termini simbolici, magici, letterari, filosofici e scientifici, passando da un aspetto all`altro senza difficolta`. piergiorgio spaggiari e caterina tribbia restano sul piano della scienza, mettendo a disposizione del grande pubblico tutto quello che si sa dell`acqua e soprattutto quello che ancora non si conosce ancora con certezza ma si sta scoprendo ora: un continente ancora inesplorato che cela meraviglie. dopo averne illustrato le caratteristiche chimiche e fisiche, le proprieta` e le anomalie, gli autori trattano il rapporto dell`acqua con gli organismi viventi e in particolare con l`uomo, le caratteristiche delle acque naturali e minerali, la depurazione domestica, la cosiddetta "memoria dell`acqua", le acque sacre. l`ultima parte del testo descrive le molteplici terapie curative legate all`utilizzo dell`acqua: le terapie termali; alcune forme di idroterapia casalinga; la talassoterapia; i bagni di vapore; l`idrocolonterapia.


La carta escursionistica Geo4Map del Mottarone n° 17 è realizzata in scala 1:25.000 con sistema di riferimento UTM/WGS84 zona 32N, con un'ampia rappresentazione del territorio: formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 19 x 13, a colori. Stampata su carta Stone Paper composta da polvere di pietra, estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono stati inseriti una puntuale tabella dei sentieri e importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco.