


Editio nel 1968, album molto piacevole per la grande cantante jazz, con l'orchestra diretta da Sid Feller. Pickwick records, stampa Usa, 1974, copia sigillata.
sembra quasi impossibile poter raccontare la toscana attraverso fotografie inconsuete e soggetti poco noti. il libro si propone questo obiettivo, attraversando le grandi tracce della storia - etruschi, medioevo, rinascimento - dalla "capitale mondiale dell`arte", firenze, a tutti gli altri borghi grandi e piccoli che compongono un mosaico inarrivabile di meraviglie: lucca, pisa, arezzo, siena, pienza e san gimignano. dall`arcipelago toscano alle montagne ammantate di foreste, dalle spiagge alle campagne, fino al paziente lavoro umano nelle cave di marmo e nelle piu` raffinate creazioni artigianali. passando per feste e riti, una cucina rinomata in tutto il mondo e una cordialita` leggendaria.

Un classico, Duke Ellington, Charlie Mingus e Max Roach, tre grandi nella stessa seduta di incisione. Ristampa in vinile, 180 grammi, pure virgin vinyl.

Rara registrazione di un tour che i due grandi hanno fatto assieme nel 1956. Vinile 180 grammi, edizione limitata.

Jewel case with 16-page colour booklet featuring rare photos, lyrics, memorabilia and new Autumn 2013 liner notes by Mark Paytress.
Produced for Straight Ahead Productions Ltd.
Recorded at Trident Studios, London, June-August 1970.
Original release date: December 1970.
Highest UK chart: 13.
? 1970 Straight Ahead Productions Ltd.
? & © 2014 Polydor Ltd. (UK)
Made in the EU.
Similar EDC version found here [r6263975]

LP. BYG Records, 1971, FR. Registrazioni d'archivio del grande clarinettista jazz effettuate a New York il 21 marzo e il 6 aprile del 1940 con il quartetto Bechet-Spanier Big Four composto da Bechet al clarinetto, Muggsy Spanier alla cornetta, Carmen Mastren alla chitarra e Wellman Braud al basso.

LP. Vanguard, 1973, USA. Album di studio del chitarrista americano del periodo Vanguard con un quintetto jazz rock composto da Martin Bronson al basso, Mike Mandel alle tastiere, Steve Marcus ai sassofoni e Harry Wilkenson alla batteria.