Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Delilah-Anderson_East
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Anderson EastFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Signori, questo è uno dei dischi dell'anno. Anderson East, giovane musicista del Sud ( viene da Athens, Alabama ), mette a punto un disco d'esordio ( su major), di grandissim spessore. Musica soul, sulle orme di Otis Redding, con Van Morrison nel dna, cantata alla grande e suonata in modo splendido, La Produzione è di Dave Cobb, oggi il migliore sul mercato ( Sturgill Simpson, Jason Isbell, Christ Stapleton ) ed il disco contiene una manciata di canzoni straordinarie. Copia non sigillata.

Nuovo album per Robert Randolph e la sua Family Band. Steel guitarists, cantante, con una forte esperienza ecclesiastica, ormai Randolph è uno dei maggiori interpreti di soul, blues e rock influenzato dal gospel nella musica contemporanea. Questo nuovo disco mette in evidenza la sua incendiaria band in una serie di brani tra rock, soul, blues e gospel, tutti ritmo, forza e vitalità, con forti aperture alla musica improvvisata, tipiche delle jam band. Dalla rilettura di I Thank You ( Sam and Dave ), a brani quali Got Soul, Lovesick, Gonna Be Allright, Find A Way, Heaven's Calling e Be The Change. Darius Rucker canta in Love Do What It Do. Altri ospiti: Anthony Hamilton e Cory Henry.

Disco dal vivo, registrato nel 1968, inedito, per il noto chitarrista funk Dennis Coffey. Uno dei Funk Brothers della Motown Records.

Arthur_Alexander_-Arthur_Alexander
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Arthur AlexanderFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Pubblicato in origine dalla Warner Bros all'inizio degli anni settanta, questo disco di Arthur Alexander viene finalmente ristampato, in versione rtimasterizzata e potenziata. Si tratta di un disco culto, molto ricercato dagli estimatori del vero soul. Arthur Alexander, morto a soli 53 anni, era uno dei migliori soul singer ( anche compositore), dei deep sixties. Aveva scritto grandi canzoni ( You Better Move On, su tutte ) interpretate poi da Rolling Stones, Ry Cooder, Otis Redding, Beatles, Bob Dylan, solo per citare i più noti
In questo album abbiamo classici come Burning Love ( poi diventata un successo di Elvis Presley) e Go Home Girl ( ripresa da Ry Cooder ). Un disco molto bello che viene ristampato con l'aggiunta di due inediti e di due singoli pubblicato all'epoca, ma mai apparsi su LP.

Barrence Whitfield è sempre stato un soul singer personale, bizzarro nell'abbigliamento, eclettico nelle scelte musicali. Le sue radici, varie e variegate, passano da Screamin' Jay Hawkins a Sun Ra, da Little Richard a James Brown. Con una manciata di canzoni prese dai repertori di gente sconosciuta, ma anche scritte da membri della band, come Peter Greenberg ( ex Lyres ) il nuovo album di Whitfield coi suoi Savages è un lavoro a 360 gradi che mette in evidenza una serie di brani riletti con una miscela di suoni esplosiva, tipica di Whifield. Miscela che contiene soul ma anche gospel, rockabilly, R&B, punk e garage. Sonorità elettriche, gran ritmo ed una manciata di canzoni che sprizzano forza ed energia.

Rarità soul

Disco postumo per il soul singer di colore, scomparso di recente. L'album contiene dieci canzoni / versioni inedite, registrate durate l'incisione dei suoi tre precedenti dischi: No Time for Dreaming, Victim of Love, Changes. C'è un duetto con LaRose Jackson in Luv Jones, una versione alternata ( con la full band ) di Victim of Love e tre covers: Stay Away ( Nirvana ), Heart of Gold ( Neil Young ) e Slip Away ( Rodriguez). Il brano che dà il titolo al disco è uno strumentale della Menahan Street Band, che Bradley non avuto l'occasione di registrare, anche se avrebbe voluto farlo.

Bernard Fowler è un solista ma anche un session man. Da più di 20 anni suona con i Rolling Stones dal vivo, ma poi ha anche suonato nei dischi di moltissimi artisti, dai The Rolling Stones stessi a Herbie Hancock, Ryuichi Sakamoto, John Mayer, Rod Stewart, Robert Plant, Yoko Ono, Alice Cooper e molti altri. In questo suo lavoro come solista, Fowler rilegge alla sua maniera una serie di canzoni dei Rolling Stones: Sister Mrophine, Must Be Hell, All The Way Down, Time Waits For No One, Undercover of The Night, Sympathy For The Devil etc.

Live_At_Home_With_His_Bad_Self-James_Brown
Carù consiglia Carù consigliaImportati
James BrownFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Per la prima volta su CD la full performance di James Brown e della sua band, registrata ad Augusta, Georgia, 1 Ottobre 1969. Il concerto presenta brani quali Say it Loud, Kansas City, Mother Popcorn, It's a Man's Man's Man's World, Please, Please, Please, Give It Up or Turnit A Loose e molte altre.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi