
album della band dell'ex-Long Ryders, Sid Griffin.

Ristampa Usa, rimasterizzata 2003. Questa nuova versione contiene anche 6 brani in più, sei rarità dell'epoca.

Il nuovo album della ban di di Sid Griffin, 2008


erik davidsen, psicanalista divorziato e troppo coinvolto dai propri pazienti, e la sorella inga, tormentata studiosa di filosofia vedova di uno scrittore geniale e dannato, trovano fra le carte del padre appena defunto l`inquietante lettera di una donna sconosciuta, che sembra far cenno a una morte misteriosa. decisi a non lasciar cadere quel fragile indizio di un lato oscuro nella vita ordinata e apparentemente impeccabile del padre, stimato storico delle migrazioni originario della norvegia, erik e inga devono affrontare scoperte impreviste e dipanare dolorosi segreti mentre calano il loro lutto privato in quello pubblico in una new york reduce dall` 11 settembre, dove la sofferenza si annida in ogni cuore, le verita` si fanno di giorno in giorno piu` sfuggenti e un lancinante senso di perdita stringe tutti nella propria morsa. erik si trova coinvolto in modo sempre piu` intimo nella ricostruzione della vita del padre, nelle fragilita` della sorella e dell`eterea nipote traumatizzata dal crollo delle torri gemelle, nelle afflizioni dei suoi pazienti e nelle proprie solitarie riflessioni su sogni, ricordi e desideri.

Terzo disco per la cantante di Detroit, depositari di un genere rock cantautorale, leggermente sperimentale, Shara Worden. La Worden, nota per le sue collaborazioni con Decemberists, David Byrne, The National, Bon Iver e Sufjan Stevens, produce del materiale estremamente originale.

mai come nelle interviste da cui nasce questo testo, vladimir janke`le`vitch ci conduce al cuore segreto del suo pensiero. articolato, come un vero tessuto vivente, lungo un percorso che trascorre dalla filosofia morale alla riflessione politica, dall`analisi letteraria all`esperienza musicale, esso trova il proprio epicentro in un`interrogazione intensa e radicale della pratica quotidiana. che significato conferire allo scorrere, apparentemente insensato, dei giorni? come rispondere delle proprie azioni in un mondo caratterizzato dalla sconnessione dei valori e dall`assenza di fondamenti? e che rapporto instituire con quelle degli altri, quando esse, come nella stagione nazista - vissuta in prima persona dall`autore - assumono il volto insostenibile della menzogna e della violenza? la risposta di janke`le`vitch si situa nel difficile punto d`incrocio fra irreversibilita` indelebile del passato e contingenza indeterminata dell`avvenire. come in uno spartito musicale, solo la capacita` di seguire il ritmo dell`esistenza nel suo battito alternante consente di stringere in uno stesso nodo rigore e duttilita`, responsabilita` e intelligenza, profondita` e leggerezza.

Se ne parlava da tempo, poi era uscito un album registrato dal vivo al Festival Blues di New Orleans, ed ora, finalmente, ecco il suo primo lavoro come solista. Tommy Malone, uno dei leader dei Subdudes, è un chitarrista eccellente ed un autore valido, ma ha anche una bella voce. Qui fa del blues, del rock con venature southern. Natural Born Days è un disco ben fatto che propone uno stile musicale classico, tipicamente Americano. Nuova edizione del classico debut album di Tommy Malone.

Concerto fatto in Canada, Montreal,nel 1976 e passato per radio all'epoca. E' stato il primo concerto mandato in onda a livello internazionale, che ha permesso ai non canadesI di conoscere Winchester dal vivo ( Jesse infatti, in quanto renitente alla leva in Usa, non poteva uscire dai confini canadesi ). Ci sono una bella manciata di classici: Blow On Chilly Wind, Mississippi You're On My Mind, Let The Good Times Roll, Brand New Tennessee Waltz,Let The Rough Side Drag, Yankee Lady etc. Qualità audio superba. Copia non sigillata.


7 CD. I Fairport Convention, la formazione folk rock storica in Inghilterra. quella più importante ed anche logeva, visto che celebra il 50° anniversario. Una band in cui hanno suonato musicisti come Richard Thompson, Sandy Denny, Dave Swarbrick, Ashley Hutchings, Simon Nicol, Ian Matthews, Dave Pegg, Dave Mattacks, Jerry Donahue, Trevor Lucas, Judy Dyble, per nominarne alcuni. Qiesto Box prende in esame i primi dieci anni della band, quelli passati con Polydor, Island e Vertigo ( 1968-1978). Gli anni migliori, con le formazini migliori. 121 canzoni, 55 inedite. Un box splendido che presenta i classici della band, tratti da dischi altrettanto famosi come Liege and Leif, What We Did on Our Holidays, Unhalfbricking, Babbacombe Lee, Full House, Gottle O'Gear, Nine, ma anche versioni alternate, brani inediti, outtakes di studio, registrazioni dal vivo mai ascoltate ed altre chicche. Il Box contiene anche brani tratti dal box dedicato a Sandy Denny, fuori catalogo da anni, ma anche interi concerti del periodo, mai pubblicati ( Los Angeles e Croydon, ad esempio), per non parlare di BBC Radio Sessions e Performances televisive. Il box è in edizione limitata, come tutte le pubblicazioni Universal. Disponibile da oggi, 28 Luglio 2017.

Jim James, leader dei My Morning Jacket, sta vivendo, da un pò di tempo a questa parte, una carriera da solista molto particolare. Qiuesto tribute album, che James dedica ai suoi favoriti, è sintomatico di questo stato di cose. Si passa dai Beach Boys, resi con una grandeur sonora invidiabile, a Bob Dylan, la cui I'll Be Your Baby Tonight ha deliziose candenze country, a Willie Nelson, ripreso tramite la splendida Funny How Time Slips Away. Alcune versioni sono acustiche, o voce e piano, per brani di Elvis Presley, Sonny & Cher oppure standards della musica americna come Stars and Stripes Forever e Love is The Sweetiest Thing.

3 CD. Edizione deluxe su tre CD per il debutto del leggendario chitarrista Tommy Bolin con gli Zephyr, band psychedelic blues dei primi anni settanta. Questa versione contiene, oltre al disco originale, due CD con brani inediti dal vivo e lunghe improvvisazioni in studio. L'operazione è stata curata da David Givens, uno dei membri fondatori della band americana.

Registrata a St Louis Obispo il 19 Maggio 1967 e trasmesso via radio dalla KLIV-FM, questa esibizione è considerata tra le più belle e celebrate della band psichedelica californiana, catturata in questa sede nel suo momento migliore. Edzione limitata, poche copie disponibili.

Un classico della psichedelia anni ottanta.

Le prime registrazioni da solista di Otis Blackwell, uno dei grandi compositori- esecutori in ambito soul e rock. 30 canzoni,

CD / DVD. Si tratta di registrazioni inedite, fatte all'inizio degli anni ottanta nella chiesa metodista newyorkese di Washsington Square. Frippertronics, ciioè improvvisazione, cioè loop registrati su nastro e sovrapposti ad assoli e fraseggi di chitarra elettrica.Improvvisazioni fondate sulla tecnica esecutiva che prevede l'aggiunta o la sottrazione di suoni e rumori che variano l'atmosfera e l'intensità della performance, sperimentata in precedenza con brani noti e non. Mixato da David Singleton.

4 CD.Lussuoso cofanetto che celebra i due concerti registrati al Budokan, Tokyo, nel 1978, le prima apparizioni di Dylan in Giappone. The Complete Budokan 1978 contiene due show completi, registrati alla Nippon Budokan Hall (Febbraio 28 e primo Marzo, 1978). Il cofanetto contiene 58 canzoni, 36 delle quali sono inedite. L'audio è stato rimixato usando i nastri analogici originali, registrati su 24 canali. Questo box lussuoso, importato dal Giappone contiene 4 CD, un libro fotografico di 60 pagine, con note scritte per l'occasione e foto inedite di Dylan sul palco, nel retro dello stage, all'aeroporto ed alla conferenza stampa. Ci sono anche memorabilia: i biglietti dei concerti, opuscoli vari, volantini e poster dell'evento. Il box è made in Japan. Di nuovo disponibile. Sono le ultime copie, affrettatevi.

non possiamo capire la storia del mondo dopo il 1945 se non prendiamo atto di come i popoli e le comunita` siano stati influenzati a livello di mitologie condivise, costumi e modi di vivere. dalla guerra fredda al `68 e all`emergere delle culture giovanili, dal crollo del muro di berlino all`affermarsi delle lotte di genere, dall`esplosione del turismo internazionale ai drammatici flussi migratori contemporanei, questo saggio delinea i tratti fondamentali della cultura negli ultimi ottant`anni, concentrandosi su fenomeni e tendenze capaci di espandersi al punto di rivestire un significato mondiale. nonostante la globalizzazione sembri ormai un dato di fatto, non tutte le identita` e specificita` culturali e sociali sono andate scomparendo. culture globali mostra infatti come nei decenni scorsi le specificita` nazionali e locali emergenti e le forme piu` diverse di controcultura si siano diffuse e intrecciate e abbiano resistito alle continue pressioni tese all`omologazione e al conformismo culturale. e cosi` che, all`inizio del xxi secolo, anche in seguito alle recenti difficolta` dell`economia e della politica internazionale, nonche` al trionfo dei nazionalismi e delle rivendicazioni autonomistiche, il mondo appare complessivamente caratterizzato dalla diversita` piu` che dall`omologazione, meno integrato, meno democratico e meno tollerante rispetto al recente passato.


Confezione digipack. Copia non sigillata.

Il primo album della band heavy psichedelica americana registrato nel 1969.

Un disco molto diverso dal rhythm'n'blues degli esordi: si tratta di un lavoro spirituale e psichedelico dalle sfumature voodoo più vicino alla Louisiana che a Londra.

Registrazioni della band progressive psichedelica di Fresno in California.