
CD /DVD. Il classico di Liz Phair ristampato in versione potenziata ( con 3 inediti ) e rimasterizzata. C'è anche un DVD. Un classico del suono indie Usa, influenzato dagli Stones.

Questo disco è una provocazione, ma è anche una operazione geniale. Nel Dicembre 1969 la rivista Usa Rolling Stone pubblica una recensione in cui si inventa letteralmente un disco a cui partecipano Bob Dylan, Paul McCartney, John Lennon e Mick Jagger ( erano di moda i super gruppi, vedi Blind Faith ). La recensione ha una tale reazione che, nel gennaio seguente, viene pubblicato il disco. Ma non si tratta di Dylan & Co, bensì di musicisti sconosciuti ( la band Notes From the Underground ). Il fatto è che assomigliano moltissimo ai ventilati protagonisti, al punto che il disco diventa un oggetto da collezione assoluto. Questa ristampa contiene per la prima volta anche i singoli. Da riscoprire.

Nuova pubblicazione Sundazed. Si tratta di una antologia di registrazioni inedite fatte da Michael Fennelly, membro fondatore e leader di Crabby Appleton ( una leggendaria band power pop ) e dei Millennium ( band psichedelica stile Byrds, di Los Angeles ). Questo album mostra l'evoluzione di Fennelly da musicista normale ad autore vero, con brani che poi sono apparsi, in versione diversa, sia negli album dei Millennium che in quelli di Crabby Appleton.

2 CD. Scelta di alcune delle migliori registrazione dei Concerti benefici Human Rights, con esibizioni inedite di Bruce Springsteen and the E Street Band, Joni Mitchell, U2, Peter Gabriel,Stying & Bruce Springsteen, Jackson Browne, Sinead O'Connor, Tracy Cjhapman, Radiohead, Springsteen da solo, Jimmy Page & Robert Plant, Lou Reed, Joan Baez, Neville Brothers e molti altri. Registrazioni inedite.

Pubblicato in origine nel 1969 dalla Ode, l'etichetta di Lou Adler, produttore e talent scout californiano, questo disco è una piccola gemma per i dylaniati. Infatti si tratta di un omaggio al grande cantautore, fatto da un coro di 27 elementi, guidato da Adler, in cui appaiono anche le voci di Merry Clayrton, Patrice Holloway e Gloria Jones. UN disco entrato nel mito che, finalmente, viene edito in CD. Versione rimasterizzata, prima pubblicazione in CD.

Concerto inedito del 1976, tratto da una trasmissione radio. Il concerto, registrato nel leggendario Syria Mosque a Pittsburgh, Pennsylvania, è stato a lungo considerato come uno dei migliori mai fatti dal singer songwriter americano. Inciso in modo splendido, strumentato riccamente, mostra la forza, dal punto di vista compositivo, di cui godeva Taylor in quel periodo. 19 canzoni, una sola cover ( How Sweet It Is di Marvin Gaye ) quindi brnai presi da Sweet Baby James, Mud Slide Slim, Gorilla, In The Pocket e One Man Dog.
Alle sue spalle gente come David Lindley, Danny Kortchmar, Russell Kunkel, David Sanborn etc

3 LP. Se c’è uno che, con la pandemia, non è stato con le mani in mano, questo è Van Morrison.Infatti, dopo un disco della qualità di Three Chords and The Truth, quasi un capolavoro, c’era da aspettarsi una certa rilassatezza.
Macche’. Latest Record Project mette sul piatto 28 canzoni e, almeno la metà, sono grandi canzoni: 28, mica dieci. Rock, blues, soul, anche qualche scampolo di jazz, ma, in tutto, una serie di canzoni, alcune formidabili, che ci portano nel mondo dell’irlandese, nel suo microcosmo sonoro, straordinario, unico, coinvolgente, affascinante. Non mancano le ballate e, se pensiamo che queste 28 arrivano da un gruppo di 50 canzoni, stiamo sicuri che il volume 2 non tarderà molto ad arrivare sui nostri lettori. Van The Man è una sicurezza. Edziione limitata in vinile, 180 grammi, copertina in cartone duro, simil libro, apribile. Contiene lyric book.

LP. Ralph Records, 1979, USA. Un album stravagante, come molti dei progetti della band, in cui i misteriosi musicisti mascherati celebrano la storia di un'antica e presunta tribù nomade di discendenze mongole vissuta al Polo Nord e chiamata appunto Eskimo. La loro cultura secondo le fantasie della band, sarebbe passata attraverso i secoli in forma di racconti e musiche cerimoniali, che i Residents reinterpretano in quest'opera bizzarra e solo strumentale. All'interno del disco sono però presenti i testi di quelle storie solo orali: per un'esperienza auditiva soddisfacente, la band consiglia l'ascolto del disco in cuffia e nella sua interezza leggendo nel mentre le storie che hanno ispirato le canzoni. Copia originale americana sigillata e con copertina apribile.

HDCD. Un particolare disco di blues del violinista bluegrass americano con il coinvolgimento di artisti come Elvin BIshop, Bon Brozman, Dave Matthews, Maria Muldaur, Charlie Musselwhite, Roy Rogers e altri. Copia non sigillata.

L'inedito incontro tra due generazioni blues unite dall'incondizionato amore per la musica, dalla passione e dalla dedizione con cui suonano il blues e dall'esperienza maturata in molti anni. I due musicisti si scambiano i ruoli alimentando lo spirito creativo in un perfetto amalgamarsi di vecchio e nuovo tra fiammate di chitarra e assolo di armonica. Con un suono ruvido e ammaliante, Young Fashioned Ways è un ottimo lavoro, fatto di anima e cuore, di rispetto e condivisione.