
il punto chiave della questione secondo gli autori e` quello del crollo delle nascite, che rischia di mettere in seria crisi il nostro paese e piu` in generale l`occidente. soprattutto se messo in relazione con un costante (per quanto benvenuto) innalzamento dell`eta` media dei decessi e un conseguente invecchiamento della popolazione. il rapporto fra popolazione attiva e popolazione passiva diventa cosi` una delle questioni determinanti per lo sviluppo del nostro paese, da inserire peraltro nel quadro del boom demografico dei paesi emergenti e dell`alta natalita` delle famiglie extracomunitarie immigrate in italia.

il principio ispiratore di questo volume e` mangiar bene per vivere meglio e per aggiungere non solo anni alla vita ma piu` vita agli anni. la dottoressa flachi spiega come mettere in pratica questa buona norma con una serie di consigli e indicazioni per la cura del proprio corpo e del proprio benessere. perche` l`alimentazione e` connessa a molte piu` cose di quanto non siamo comunemente portati a credere: dal buonumore all`ipertensione, dall`insonnia alla circolazione.



l`intrepido tex willer, ranger del texas e capo dei navajo, continua a lottare contro i malvagi di turno, usando le sue infallibili pistole o i suoi micidiali pugni contro chiunque abbia deciso di infrangere al legge. una nuova serie di fumetti dell`intramontabile fumetto italiano.

















Nel 1995 la televisione Usa aveva trasmesso un documentario, Nothing But The Blues, girato nel corso del tour americano fatto per promuovere lo straordinario From The Cradle, un disco di blues strepitoso.Ora la Warner ripubblica quel dopumentario,ma, sopratutto, edita questo CD, registrato dal vivo nel corso del tour. Registrato al Fillmore di San Francisco nel 1994, il disco presenta una serie di performances notevoli, attraverso 17 brani, tra cui citiamo: Blues All Day Long, 44 Blues, It Hurts Me Too, Early in The Morning, Motherless Child, Crossroads, How Long Blues, Reconsider Baby, Have you Ever Loved a Woman, I'm Tore Down.

primo romanzo di gabriel garcia marquez, foglie morte (1955) contiene gia` in sintesi gli elementi storici e mitici, oltre ai personaggi emblematici, del microcosmo di macondo. la vicenda principale, la storia di un medico straniero che muore suicida, viene raccontata da tre narratori-testimoni (un ragazzo, sua madre, suo nonno): nonostante l`intrecciarsi delle voci, il romanzo trova una profonda unita` nel senso incombente della fine, nell`alone di mistero e di sospensione che sara` una costante dell`opera narrativa del grande gabo.

in un villaggio tropicale senza nome, isolato da un fiume in piena e tormentato da una pioggia che sembra non avere mai fine, c`e` qualcuno che tutte le notti appende ai muri delle case dei terribili fogli anonimi nei quali vengono messi alla berlina i vizi segreti degli abitanti. non si tratta di rivelazioni straordinarie - sono pettegolezzi noti a tutti - ma il paese giunge sul punto di esplodere. l`alcalde, disperato, decide di rivolgersi a una veggente per scoprire il colpevole, ma la risposta dell`interpellata non fara` che rendere il mistero ancora piu` fitto.

sono passati decenni dalla sua tragica scomparsa, ma john lennon rimane un`indiscussa icona pop, oltre che uno dei simboli meno controversi degli anni sessanta. al beatle piu` carismatico ed eclettico philip norman dedica questa biografia. grazie a una meticolosa ricerca su fonti mai prima pubblicate e alle preziose testimonianze di parenti, amici e compagni di strada, ne segue passo passo le tappe fondamentali: dall`infanzia all`adolescenza, dalle prime esperienze musicali alla fama mondiale, dallo scioglimento del gruppo alle battaglie per la pace e i diritti civili. senza tacere delle tante crisi e dell`incessante ricerca di una , che lo spinse a provare le esperienze piu` diverse. il ritratto che emerge da questa straordinaria biografia non nasconde ne` esalta le vicende di cui john fu, volta a volta, protagonista e vittima. semplicemente mostra il percorso interiore che ha portato un introverso ragazzino di liverpool a diventare uno dei personaggi chiave per capire la storia del xx secolo.


montag fa il pompiere in un mondo dove gli incendi, anziche` essere spenti, vengono appiccati. armati di lunghi lanciafiamme, i militi irrompono nelle case dei sovversivi che conservano libri, e li bruciano: cosi` vuole la legge. montag pero` non e` felice della sua esistenza alienata, fra giganteschi schermi televisivi e slogan, con una moglie indifferente e passiva e un lavoro che svolge per pura e semplice routine. finche` un giorno, dall`incontro con una donna sconosciuta, nasce un sentimento impensabile, e per montag, il pompiere, inizia la scoperta di un mondo diverso, un universo di luce non ancora offuscato dalle tenebre della imperante societa` tecnologica.

illustrazioni di enzo nardi
testo in corsivo
officine grafiche veronesi dell`editore a. mondadori 1949

Tributo con Jackson Browne e Joan Baez, Billy Bragg e Eliza Carthy, Steve Earle, Arlo Guthrie, Eric Andersen e molti altri. Copia non sigillata.

Recorded at the Hammerstein Ballroom, New York City, April 6, 1999.

una casa misteriosa su un?isola deserta, lontana dal resto del mondo. dieci persone che non si sono mai conosciute prima, tutte accomunate da un inquietante passato, riunite sotto lo stesso tetto da una serie inspiegabile di inviti. un?assurda filastrocca per bambini che ritorna ossessivamente, scandendo in maniera implacabile, come in un incubo, una serie di omicidi. pubblicato per la prima volta nel 1939, "e poi non rimase nessuno" e il capolavoro della christie, uno dei massimi esempi di "giallo classico".

2CD. Concept album benefico con inediti di Rusted Root, Exene Cervenka, Latin Playboys, John Trudell, Indigo Girls e altri