
Ben Howard è un giovane cantautore inglese, con un solo album alle spalle, Every Kingdom. Un disco che, in sordina, ha venduto quasi un milione di copie a livello mondiale. Ora Howard è una piccola star, ma non ha dimenticato le sue radici: ama Nick Drake e John Martyn e, se vogliamo trovare uno che gli assomigli nella scena attuale, possiamo citare Bon Iver. E, tra le sue radici, Ben cita spesso anche Paul Simon ed Aretha Franklin, infatti nella sua musica c'è anche una leggera componente soul.


il nostro approccio all`affettivita` puo` risentire favorevolmente del tentativo di rivisitare parole suggestive come speranza, rimpianto, istinto, attesa, lontananza... infatti, il modo in cui parliamo di cio` che sentiamo e sperimentiamo - stati d`animo, slanci del cuore, relazioni, paure - ci porta a seguire modelli stereotipati, trasmessi o dati per scontati. riflettere sulle parole puo`, al contrario, produrre inedite e promettenti implicazioni nella nostra esistenza. e ricercare nelle parole significati piu` autentici, oltre i confini del conformismo e del banale, puo` aiutarci a vivere piu` profondamente la realta` in cui siamo calati. e questa la sfida raccolta da ivana castoldi, che in questo nuovo libro compone, una parola dopo l`altra, un piccolo dizionario per rimetterci in discussione, per pensare a soluzioni e per riconsiderare le nostre relazioni con gli altri, con i nostri figli, con noi stessi.

come in molte democrazie occidentali, in italia i sondaggi politico-elettorali sostituiscono con intensita` quasi quotidiana il voto reale degli elettori con l`opinione virtuale di un piccolo campione di intervistati. poi interviene il circuito mediatico che rilancia i sondaggi e da` loro sembianze di realta`. a diversi decenni dalla loro diffusione sui mezzi di comunicazione di massa, nel nostro paese manca una cultura dei sondaggi che consenta un approccio responsabile e un uso consapevole di questo strumento di rilevazione dell`opinione pubblica. molto spesso la "colpa" del fallimento dei sondaggi sta piu` negli occhi di chi li analizza che nel lavoro di chi li fa: chi vede la propria fazione crescere li considera come l`oracolo di delfi e li assume come verita` oggettiva; chi si trova in difficolta` li denuncia come strumento di manipolazione e propaganda al servizio della parte avversa. in ogni caso nessuno ricorda, o nessuno sembra sapere, che i sondaggi politico-elettorali non sono strumenti di previsione e, cosa ancora piu` importante, sono esposti a diversi tipi di errori. obiettivo del libro e` fornire un contributo critico al dibattito metodologico sui sondaggi politico-elettorali con particolare riferimento alla situazione italiana. negli ultimi capitoli si presentano due studi empirici analizzando i sondaggi dedicati al referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 e i sondaggi dedicati alle intenzioni di voto per le elezioni politiche del 4 marzo 2018.

Torna Angela Strehli, una delle massime voci blues in Texas e, al tempo stesso, rinasce la Antone's Records, l'etichetta blues per eccellenza sempre in Texas. Ace of Blues è un solido disco di blues. Tough, soulful and sexy, sono parole di Buddy Guy, uno che di blues se ne intende. Vinile indipendente, BLUE VINYL, edizione limitata a 500 copie. Stampa Usa.

Un classico di Battisti, 1973, nuova edizione in vinile rimasterizzato 24 bit, 2023. 180 grammi