
Magic Sam ha inciso questo album tra la fine di Ottobre ed i primi giorni di Novembre del 1968. Il primo Dicembre 1968, Magic Sam è morto, improvvisamente. Questo album, il suo disco migliore, è diventato anche il suo testamento. La Delmark lo ha rimasterizzato e ripubblicato proprio in questi giorni, potenziandolo con ben sette canzoni. Si tratta di brani inediti o alternati, tratti dalle medesime sessions del 1968, che portano il contenuto a 17 canzoni, contro le dieci iniziali. Imperdibile per chiunque ami il vero blues, con un tocco anche soul. Un classico.

Primo album, pre-major. Contiene 17 prime versioni di cui 6 assolutamente inedite.

L'album originale rimasterizzato in digitale - Con 2 bonus tracks inedite registrate dal vivo!

2 CD. Johnny Winter ci ha lasciato lo scorso anno. Questo doppio CD, 36 canzoni, contiene le prime registrazioni di Johnny, fatte in Texas, prima ancora di debuttare su major o di pubblicare il classico The Progressive Blues Experiment. 36 canzoni: tutti i singoli incisi tra il 1960 ed il 1967, rarità, b-sides, anche inediti. The holy grail for Johnny Winter fans.
Rimasterizzato ex novo.

Che Christy Moore sia uno dei grandi, sia nella canzone d'autore che in ambito folk, del momento in cui viviamo, è senza dubbio una realtà. In questo album, totalmente nuovo e registrato in studio, Moore rinuncia alla pletora di tradizionali che hanno caratterizzato i suoi dischi più recenti e si affida a composizioni di artisti, più o meno noti, ma decisamente stimati da lui.Nel disco, oltre ad una I Pity the Poor Immigrant ( Bob Dylan ), da favola, troviamo composizioni di Mick Hanly, Jim Page, Gary Moore, Ricky Lynch, Paul Doran, Wally Page, Tom Tuohy, oltre a due canzoni composte di sua mano. Registrato con musicisti locali, il disco è bello quanto coinvolgente, e conferma la forza e la passione, oltre al talento, che Moore mette in ogni suo disco.

Dopo i successi ottenuti con Brian Auger ( This Wheel's on Fire e Season of the Witch ), Julie Driscoll ha continuato a regisrare, con alti livelli qualitativi. Come dimostrano queste registrazioni, fatte negli anni settanta. Registraziioni effettuate a Londra tra il 1964 ed il 1967.

Esordio per la cantautrice statunitense Jaimee Harris. Secondo NPR, Jaimee Harris è la prossima regina del folk Americano. Disco bello, ben fatto, con una serie di ottime canzoni. Jaimee Harris suona dal vivo con Mary Gauthier ed il suo disco, è il secondo album che fa, ha delle contaminazioni e delle anamolgie con l'opera della Gauithier. Mary è presente come musicista e come autrice delle canzoni. Un disco notevole.

Meredith Moon, cantautrice canadese, è al suo esordio su etichetta True North, il massimo sinonimo di garanzia per quanto riguarda la canzone d'autore in Canada. Meredith, figlia del grande Gordon Lightfoot, è al suo terzo disco, il primo edito da una grande etichetta, dopo due lavori autogestiti. Canzone d'autore, ballate folk, otto brani scritti da Meredith e due traditionals riletti con grande amore ( Meredith ama la music folk degli Appalachi). Meredith Moon è un nome nuovo su cui fare affidamento, lo conferma la True North ma anche l'origine della canautrice, figlia di uno dei grandi della canzone d'autore.

Deutsche Grammophon 1983. NO MINT, Ottime condizioni.