Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Oliver Lake Steel Quartet, 2004.

Drag_It_Up_Deluxe_Reissue_-Old_97s
Importati
Old 97'sFormato: CD / DVD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Reunion album 2004 per una delle band storiche del suono Americana. Rhett Miller e band ci danno dentro e fanno un disco di grande vitalità, tra rock e radici. Il disco, che ha segnato il ritoRno al suono Americana per la band texana, viene riedito nel formato CD/ DVD. Ci sono quattro canzoni dal vivo al Troubadour sul CD, mentre il DVD contiene una intera performance dal vivo. Essenziale.

CD / DVD. Nuovo album per la band di Roger Clyne, trasgressivo ensemble roots rock. Radici e humor, testi mordaci e belle canzoni. La ricetta non cambia e Clyne mostra intelligenza e misura ed offre ancora una volta un disco di qualità. Il DVD contiene 83 minuti con interviste, filmati delle registrazioni in studio e scene catturate on the road e dal vivo.

Rimasterizzato

Tra rock e radici, bel disco per la brava cantante californiana, qui accompagnata da Robert Plant, Ben Kweller e Patty Griffin.

Live_Atmosphere_-Curved_Air
Importati
Curved AirFormato: CD / DVD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

CD /DVD - Album inedito, registrato dal vivo 2010/2011. Nuovo CD/DVD edito solo via internet.

Nativa di Rock Island, Illinois, la città che ha ispirato la canzone Rock Island Line, Lissie è un rock singer che ha esordito un paio di anni fa ed ha firmato poi per la Fat Possum. Etichetta culto, che pubblica solo materiale di qualità, la Fat Possum non poteva lasciarsi sfuggire questa autrice. Ha aperto per Mumford and Sons ed altre band sui generis.

Dopo il successo di Between the Times and the Tides c'è una certa aspettativa per il nuovo lavoro di Lee Ranaldo. Le canzoni del disco sono più lunghe, tese, sparse in mezzo ad assoli di chitarre. The Dust, la band di Ranaldo ( Sonic Youth), conta di Alan Licht (Love Child, Run On ), seconda chitarra, Steve Shelley (Sonic Youth) batteria e Tim Lüntzel, basso.

Fratello di Juliette Commagere, moglie di Joachim Cooder, Robert Francis si sta facendo strada con la sua musica, malgrado certe nobili conoscenze.Anzi questo disco rappresenta un distacco deciso dal suo passato. Dopo avere avuto un forte esaurimento nervoso, Robert è andato a vivere in Michigan, lasciando Los Angeles. Qui ha trovato una nuova compagna, fondato una band ( The Night Tide) ed è tornato a fare musica. Più rock, più elettrica, rispetto al passato. Heaven è prodotto da Robert, con l'aiuto di Mark Rains ed Howie Weinberg.

Reed Turner è un singer songwriter al suo esordio. Il suono potrebbe essere definito Americana, con influenze che arrivano da Lyle Lovett e The Avett Brothers. Un range musicale abbastanza ampio per una manciata di canzoni solide, ben costruite e piacevoli.

Sono diversi anni che Jackie ( formerly Jack) Greene non fa un disco a suo nome. Ha suonato la chitarra nei Black Crowes, dopo l'uscita di Luther Dickinson, è entrato nel circuito delle jam band e si è esibito nel super gruppo dei Trigger Hippy. Ha fatto un pò di tutto. Poi ha deciso di tornare a fare il solista, di lasciare da parte la chitarra, nel senso di lead guitar in una band, e si è messo a scrivere canzoni, come già faceva una volta. La sua vena, sempre tra rock e radici, qui si è arricchita della componente soul, con il risultato di dare ulteriore calore alla sua musica.

Non contento del successo dei primi due dischi, l'omonimo Jake Bugg e Shangri La, il giovane cantautore inglese ha addirittura prodotto lui stesso ( a parte tre canzoni ), il nuovo lavoro. Ballate folk rock, influenze roots ed una manciata di canzoni, tra cui Hold On You, On My One, Never Wanna Dance e Love Hope and Misery che confermano che Jake Bugg è uno dei migliori giovani talenti sulla attuale scena inglese.

Dirty_Wonder_-K_Phillips
Carù consiglia Carù consigliaImportati
K PhillipsFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

K. Phillips, texano, è un rocker vero. Nella sua musica ci sono anche delle tracce country, che dipendono dalla sua passione per la musica e dalle sue origini. Phillips è un bar room rocker, abituato a frequentare i locali più oscuri, fumosi, dove si respira aria di musica vera e vissuta. E, di conseguenza, il suo disco è rock and roll vero, tutto chitarre, whiskey e sudore. Registrato al 12th Street Sound in Texas, mentre alcune canzoni sono state messe su nastro a casa di Adam Duritz.Dirty Wonder è prodotto da Gordy Quist (Band of Heathens) e Beau Bedford, mentre Adam Duritz appare anche come produttore esecutivo.

Era un pò di tempo che Steve Kimock, chitarrista rock psichedelico di grande spessore, legato anche al giro dei Grateful Dead, non si faceva vivo. La sua musica, tra rock e psichedelia, con accellerazioni strumentali, invenzioni e creazioni sonore diversificate, ci mancava indubbiamente. Questo nuovo disco vede in azione Kimock con la sua nuova band, un quartetto formato dalla sua chitarra e da John Morgan (figlio di Steve) alla batteria, Bobby Vega al basso e dalla cantante Leslie Mendelson. L'offerta è leggermente diversa, rispetto al passato, più ricercata e raffinata, con forti accenni melodici, sopratutto nella ballata Careless Love oppure nei brani faro Friend Of The Sun e Orson. Ma la canzone più importante è proprio quella che dà il titolo al disco dove l'improvvisazione tende la mano ad una ricerca melodica quasi spaziale. Tutto da scoprire.

Il nuovo album, 2019.

Deutsche Grammophon 1972. NO MINT.

Wildewoman_The_New_Recordings-Lucius
Carù consiglia Carù consigliaImportati
LuciusFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Prodotto e Mixato da Dan Molad, Wildewoman (The New Recordings), ri-immagina ed ampia il debutto dei Lucius, aggiungendo delle canzoni importanti. Il nuovo album, 13 canzoni, presenta Marcus Mumford in Go Home (una nuova registrazione) e Devon Gilfillian in Tempest (altra registrazione nuova). Il disco conta anche la partecipazione di Brandi Carlile nella versione inedita di Housewarming, brano favorito dai fan dei Lucius. In partica, un disco quasi nuovo, considerando anche il fatto che era fuori catalogo.

LP. Island, 1985,, UK. L'ultimo album di studio di una delle formazioni di punta del fenomeno Paisley Underground.

EP a carattere natalizio con 5 canzoni.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi