
Doc Watson rilegge le sue radici old time, con Rosa Lee e Merle Watson.

Con Johnny Cash, John Hiatt, Bernie Leadon, Chet Atkins, Earl Scruggs, Ricky Skaggs, Levon Helm, Carter Family, Emmylou Harris, Roger McGuinn, Chris Hillman, Bruce Hornsby etc

Introvabili da parecchi anni, i dischi dei Game Theory stanno ritornando disponibili. Blaze of Glory è una scelta obbligata, in quanto si stratta del disco più noto della band di Scott Miller.Una delle top band, nell'ambito della musica underground del periodo: il loro suono, un pop rock cristallino, alla Big Star, mischiato a sonorità talvolta sperimentali, il tutto unito da liriche piene di riferimenti colti, è stato ( ed è ancora ) abbastanza unico. Ristampa molto attesa. La band è tornata a suonare, purtroppo senza Scott Miller ( scomparso qualche anno fa).

Nuova ristampa del catalogo della band del periodo Paisley Underground. I Game Theory, guidati da Scott Miller, erano certamente una band anomala, una pop-rock band con radici nei Beatles e nei Beach Boys. Hanno avuto un certo culto che, al contrario di altre band contemporanee, è poi cresciuto nel tempo.Oggi i Game Theory sono considerati alla stregua di una band contemporanea, viste le continue ristampe la risposta costante del pubblico. Una bella rivincita per Miller e Soci.Edziione Usa, translucent red vynil. Edizione molto limitata. Contiene download card per scaricare il disco più dieci bonus tracks

Le prime registrazioni di Link Wray, 1956-1962. 18 canzoni, con i classici: Rumble, Raw- Hide, Comanche, Jack the Ripper, Ramble, The Swag, Run Chicken Run ed altre