
Reunion per la pop band capitanata da Ken Stringfellow.

Al secondo album, i Little Hurricane stanno assurgendo ad una certa fama. Il sound classico, molto southern rock, le canzoni, belle e ben suonate, la forza interpretativa, li hanno messi in decisa evidenza.Sono una delle band più richieste nei festival Usa, spettacolari al punto giusto, essenzialmente chitarristici, corposi nel suono, bravi nella composizione. Little Hurricane, tra southern rock ed Americana, una band di cui sentiremo parlare sempre più spesso.

Quintetto newyorkese sulla scena dalla fine del 2009. Hanno qualche disco al proprio attivo, tra cui l'interessante Ride on The Train ed il tributo ai Velvet Underground Gets Loaded. Ma proprio con questo nuovo album, 3 Shots, mostrano di essere ulteriormente in crescita. Il loro rock, disincantato, contiene garage e psichedelia, ma anche rock classico e blues e, malgrado le varie influenze, suonano personali. In questo album c'è persino dell'alternative country, in un duetto con Nikki Lane ( Highway One ), oppure dei richiami sixties, sopratutto nel brano Rain Dance, sviluppato sulla una base di una canzone di Bo Diddley.

Nuovo lavoro per il rocker Americano. Questa volta l'ex Georgia Satellites ha fatto tutto da solo, suonando ogni strumento ( a parte la batteria). Ha ripreso delle canzoni lasciate fuori dall'ultimo disco e, senza la band, ha messo a punto un disco di rock che, pur non avendo l'appeal dei giorni migliori, mantiene una certa solidità nei suoni e nelle canzoni.

Il nuovo album della band Americana, 2017

Canadesi, gli Elliott Brood sono tra i migliori gruppi delle scena, non solo locale, in ambito roots rock. Il loro sound, fortemente legato alle radici, con elementi country e blues, è alla base di tutta la loro produzione. Hanno una manciata di dischi alle spalle e, mediamente, lavorano a lungo su ogni disco che pubblicano. Di recente Stephen Pitkin, Mark Sasso e Casey Laforet hanno scoperto dei demo che avevano registrato alcuni anni fa e, dopo averli riascoltati attentamente, hanno capito di avere il mano il nuovo album. Hanno inciso una manciata di canzoni, aggiungedone qualcuna anche più recente, ed hanno gettato le basi per un disco che unisce passato e presente e che rappresenta al meglio la loro carriera.

Registrato a Denver, Colorado, negli studios Mighty Fine Productions, con il produttore Ted Hutt (The Gaslight Anthem, Old Crow Medicine Show) e l'ingegnere del suono Ryan Mall, Hotel Last Resort è considerato, da buona parte della stampa musicale, come uno dei lavori migliori delle Violent Femmes. Una sorta di personale definizione del suono Americana, dove la band mischia front porch folk, post-punk, spiritual jazz, country blues, avant garde improvisation e golden age rock 'n' roll. Fondati e sempre sotto l'egida di Gano e Ritchie, i Violent Femmes mantengono una invidiabile freschezza ed una decisa forza nel suono. Basta ascoltare Another Chorus ed Everlasting You, due dei brani più significativi. Un disco che si avvicina in modo significativo al mitico debut album del 1983.

Uno dei migliori dischi di Todd Rundgren con gli Utopia. Bearsville Records, 1980, edizione Usa. Copia originale sigillata.

Chandos 1989.


EP di 5 brani con inediti.