
Quarto disco per il trio folk rock di Philadelphia e debutto per la indie di lusso Nettwerk. Con la produzione di Jason Lehning (Mat Kearney, Dolly Parton) ed il singolo guida Tell Me What You Want From Me, la band mostra une bella crescita. Hanno aumentato il loro fan base (come i Milk Carton Kids), soprattto tramite le esibizioni dal vivo e questo nuovo lavoro si affianca a quello che, sino ad oggi, era stato considerato il loro lavoro più riuscito: Come Back As Rain.

Il classico album del 1960, rimasterizzato e potenziato.

Il meglio di Lou Rawls. 21 canzoni. Rimasterizzato, Capitol Usa.

Quintetto inglese di progressive rock- psichedelico, che nel 1970 ha pubblicato il singolo Hot Cinnamon, diventato poi un pezzo da collezione. La Grapefruit pubblica per la prima volta questo CD, che avrebbe dovuto uscire alcuni anni fa, aggiungendo anche quattro canzoni, registrate dal vivo nel corso di uno special televisivo sulla band. Finalmente abbiamo la possibilità di apprezzare i Misty, che facevano un rock diretto, in parte progressive, con un suono che li avvicinava ai Nice ed ai Procol Harum.

RCA 1976. MINT.

Unicorn 1969. NO MINT.

CD. Chandos, 1989, UK. Contiene Sinfonie n. 1 in RE maggiore; n. 2 in DO maggiore, n. 3 in SOL maggiore; n. 4 in RE maggiore e n. 5 in LA maggiore eseguite dall'ensemble Cantilena diretto da Adrian Shepherd.

Cantante e chitarrista bahamense che propone una musica gioiosa e solare come quella di Jimmy Buffett.