
include brani di: King Cole Trio,Benny Carter,The Pied Pipers,Benny Goodman etc.

18 classicI del gallese

Record Store Day. Black Friday. 3 LP. Il disco più bello dei Los Lobos, in una nuova, splendida, edizione in vinile. Il disco originale, portato su due LP, con una incisione stupenda e ben 16 canzoni. Il terzo LP comprende materiale inedito. Otto canzoni. 4 outtakes (Two Janes, Whiskey Trail, Short Side of Nothing, Rio de Tenanpa ( registrate nel 1991 ) e quattro jam assolutamente nuove ( Jamming 01 e 02, Reggae Groove e Blues Riffing ). Vinile 180 grammi, copertina con tripla apertura, qualità audio eccellente. Di nuovo disponibile, ultime copie

2 CD. Si tratta di una pubblicazione ufficiale, fatta dalla Floating World inglese. Il primo CD contiene un concerto inedito, fatto da Waters a Paul's Mall di Boston, il 15 Giugno 1976. Trasmesso per radio all'epoca: performance notevole ed incisione ottima. Il secondo CD invece contiene lo storico Live di Newport del 1960, il primo disco dal vivo uffciale di Waters. Giustamente considerato un classico.
quindici anni dopo "la bufera", "satura" - il quarto libro di eugenio montale - contribui` nel 1971 a dare alla voce del grande poeta una sorprendente nuova fisionomia. una novita` costruita su due diversi movimenti: il primo, piu` breve, "xenia i e ii", si fonda sulle emozioni legate alla scomparsa della moglie; il secondo, "satura i e ii", si rifa alla "satura" latina, ed e` articolato con caustica ironia nell`osservazione critica di una realta` in vistoso mutamento. netta, quindi, la distanza dal precedente capolavoro; infatti, scrive romano luperini, qui l`ormai classica pronuncia di montale . su certi aspetti, essenziali in questo nuovo, e fortemente comunicativo percorso montaliano, insiste anche franco fortini, che sottolinea del tono che avvolge e coinvolge la figura della moglie, evidenzia la felice tendenza di montale a creare personaggi, ma considera anche la sua necessita` di farsi ormai . grazie all`ampio commento di riccardo castellana possiamo tornare ad apprezzare questa importante fase montaliana, fertile di ulteriori sviluppi nel successivo percorso diaristico. con un saggio di romano luperini e uno scritto di franco fortini.