Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Nuovo 2004

martin clay, giovane filosofo appassionato di storia dell`arte, scruta con scarso interesse la collezione di croste che un rozzo possidente della campagna inglese gli va mostrando con orgoglio. d`un tratto la sua attenzione si ridesta: davanti a lui sta appeso l`arco di volta della pittura fiamminga, il bruegel dei bruegel, pietra miliare mancante e sconosciuta della storia dell`arte. e` la sua opportunita` per rendere un servizio al mondo intero e fare un mucchio di quattrini. inizia cosi` una catena di inganni ai danni del legittimo proprietario e passo dopo passo, martin vedra` precipitare se stesso e la sua coscienziosa esistenza in un labirinto di dilemmi unicamente supportato dalla certezza di rivelare all`umanita` un capolavoro dell`arte.

Son_Of_The_Wind_-Arlo_Guthrie
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Arlo GuthrieFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Le radici della musica Americana.

Il texano Lincoln Durham è un musicista atipico. Ama di più il blues del country e fa di Ray Wylie Hubbard una delle figure cardine della sua ricerca musicale. Tra folk e blues, ma il disco è elettrico, con un occhio anche al suono americana. Durham è un musicista molto interessante. Se Ray LaMontagne facesse del blues, potrebbe avere delle analogie con la musica di Durham.

Volete conoscere gli eredi dei Blackberry Smoke ?. Beh, eccoli, sono i texani Cody Joe Tillman & The Wicked Truth. Suono elettrico, tra rock, country e southern rock. Molto roots oriented, chitarre decise ed una voce che non lascia spazio a dubbi.Musicalmente sono già pronti per il grande salto: le canzoni sono ben costruite, le chitarre al punto giusto e la dose di radici è perfetta. Bisogna solo che vi appuntiate il nome: Cody Joe Tillman and The Wicked Truth. Al resto ci pensa la loro musica.

Truckers%2C_Kickers%2C_Cowboy_Angels_-_The_Blissed-Out_Birth_Of_Country_Rock_Vol._4_%3A_1971-The_Birth_Of_Country_Rock
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Birth Of Country RockFormato: CD28.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il 1970 ed il 1971 sono stati due anni fondamentali per il country rock, vuoi per il retaggio degli anni precedenti, vuoi per la scoperta, a livello mondiale, di questo suono, molto legato alle radici. Alcuni dei migliori musicisti di sempre si sono cimentati su questo stile. 39 canzoni, brani classici e non di The Band, Flying Burrito Brothers, Michael Nesmith, Poco, Ry Cooder, Commander Cody, Johnny Cash, Hoyt Axton, Gene Clark, Little Feat, Delaney & Bonnie, John Prine, New Riders of The Purple Sage, etc. Packaging superbo, libretto esteso con foto mai viste, copertina con foto inedita di Gram Parsons

The_Monsanto_Years_-Neil_Young_%2B_Promise_Of_The_Real
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Neil Young + Promise Of The RealFormato: CD / DVD23.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

CD/DVD. Neil Young è unico. In questo nuovo disco, molto elettrico (alla Crazy Horse ), si fa accompagnare dai Promise of The Real, la band di Lukas e Micah Nelson, i figli di Willie Nelson, conosciuti lo scorso anno al Farm Aid. Monsanto Years è un disco elettrico e potente, che si scaglia contro le corporation Americane. Ma, se i testi sono volutamente forti e vibranti, la musica è classicamente younghiana, con lunghe cavalcate elettriche e qualche ballata. Ci sono almeno quattro canzoni sopra la media e il disco cresce molto ad ogni ascolto. Segnatevi questi titoli: People Want To Hear About Love, Wolf Moon, Big Box e A Rock Star Bucks A Coffee Shop. Copia non sigillata.

For_Use_And_Delight_-Promised_Land_Sound
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Promised Land SoundFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Una band molto interessante, qui al secondo lavoro. Sono originari di Nashville, ma non fanno country. Anzi. la vicinanaza di Steve Gunn (ospite nella jam strumentale Dialogue ) e l'amicizia con Jack White li hanno portati fuori dal seminato dove hanno inventato un suono che sta tra la psichedelia californiana dei Grateful Dead e certe svisate psichedeliche alla Big Star. Una band che mischia antico e moderno in modo geniale e che sa creare canzoni su una base sonora decisamente personale.

Il nuovo album, 2017.

Parker McCollum è un texas singer- rockwriter, già attivo da qualche tempo. Si è fatto notare qualche anno fa con il suo primo lavoro, The Limestone Kid, quindi è tornato on the road per raccontare le sue canzoni. Probably Wrong, che vede il grande LLoyd Maines dietro a McCollum ed alla sua band, è un lavoro solido ed onesto. McCollum mischia rock, country e radici, usando una logica musicale classica, ma mettendo sul piatto dieci canzoni ben costruite, radicate nel suono texano. Un nome nuovo su cui fare affidamento, nato e cresciuto nella Ol' Texas Tradition.

Lincoln Durham, al quinto album, è un autore decisamente particolare. Dalla voce al suono, Durham non è uno facile da etichettare: infatti le sue canzoni, che hanno il marchio di un bluesman cavernoso ( alla Tom Waits ), ma legato a sonorità blues - gothic - southern, sono decisamente originali e fuori dal coro. Se John Lee Hooker e Sleepy John Estes sono la fonte di ispirazione e Tom Waits la meta da raggiungere, Durham ci mette del suo per diventare sè stesso proprio attraverso le sue canzoni, che rileggono la storia del Sud degli Usa in modo personalissimo, filtrando le melodie tra un suono quasi Americana e geniali intromissioni gospel blues e rock. Un originale.

Live_Sweden_67-Nice

Registrazione inedita per la band di Keith Emerson. Edizione limitata idigipack.

filosofo morale e metafisico, pensatore politico e religioso, esegeta della bibbia, critico della societa`, intagliatore di lenti, commerciante fallito, intellettuale olandese, ebreo eretico. se la vita di spinoza e` tanto interessante, cio` e` dovuto anche ai diversi contesti, a volte contrastanti, in cui si trovo` ad operare: la comunita` di immigrati portoghesi e spagnoli, parecchi dei quali un tempo , rifugiati in seguito nella nuova repubblica olandese, ricca di opportunita` economiche; la politica turbolenta e la lussureggiante cultura dell`olanda nella sua eta` dell`oro; e, non ultimo, la storia stessa della filosofia. il libro di steven nadler ricostruisce la vicenda intellettuale, politica e umana del pensatore piu` radicale della propria epoca, introducendo il lettore nel cuore dell`amsterdam ebraica del seicento. questa nuova edizione, che mette a frutto nuove scoperte d`archivio relative alla vita e agli scritti di spinoza, s`arricchisce di inediti dettagli su affari e attivita` pubbliche della sua famiglia, relazioni con amici e corrispondenti, e sulla composizione di quelle opere che tanto scandalo causarono tra i contemporanei.

Neil Young & Promise of The Real, tour 2019. Eccellente live di Young con la band coi due figli di Willie Nelson. Durante il concerto Young esegue classici come Helpless, Rockin In The Free The World, Winterlong, Alabama, I've Been Waiting For You. Nel disco c'è anche una potente versione elettrica di On The Beach, brano che Young suonato dal vivo solo 4 volte negli ultimi 47 anni. E questa è stata l'unica volta che la ha suonata con la band. Altre canzoni: Mr. Soul, Everybody Knows This is Nowhere, Field of Opportunity, Throw Your Hatred Down, Comes a Time, From Hank to Hendrix, Are You Ready From The Country ?, Fuckin' Up. Sempre grande musica da parte del canadese.

The_Art_Of_Forgetting_-Caroline_Rose
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Caroline RoseFormato: LP44.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 LP. The Art of Forgetting è il quarto disco di Caroline Rose. Arriva dal South, da Memphis, questa giovane ragazza tutta fuoco e fiamme, cresciuta in mezzo a musicisti rockabilly, vintage country e blues rock. La sua musica e le sue canzoni sono vibranti, rispecchiamo la sua voglia di fare musica e di vivere facendo quello che più le piace. Questo nuovo allbum, scritto e prodotto dalla stessa Rose, è il suo lavoro più onesto e maturo. Edizione limitataissima in vinile: copertina lenticolare tridimensionale, vinile 180 grammi, CLEAR VINYL. Edizione audiofila a 45 giri.

Daccapo 1974. NO MINT, ottime condizioni.

III

Ristampa del terzo album della oscura band progressiva.

LP. Il settimo lavoro della band doom svedese composta da Magnus Pelander (voce e chitarra), Philip Pilossian (basso), Pär Hjulström (batteria), mescola sensazioni forti e sonorità metal con la dolcezza di ballate d'ispirazione folk

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi