Antologia sulla carriera.20 classici, selezionati dallo stesso Lofgren, con rarità e brani Live. Rimasterizzato.
Il disco d'esordio, come solista, di Nils Lofgren. Siamo nel 1975, dopo la parentesi con i Grin e Neil Young. Un disco che, nel corso degli anni, è cresciuto a dismisura tra i fans del chitarrista. Vuoi per certe canzoni, la splendida cover di Carole King (Goin' Back), il tributo a Keith Richards (Keith Don t Go (Ode to the Glimmer Twin), il classico inizio con Be Good Tonight e Back it Up. La produzione di David Briggs e l'influenza chitarristica di Neil Young, lo rendono ancora più appetibile.
Un ritorno alle origini. In questo album autogestito, ma ben prodotto da David Briggs, Nils Lofgren rilegge in modo personale ed acustico ( voce piano e chitarra ), alcuni dei classici di Neil Young. Qualcosa di più che un semplice tributo.
Tra country,rock e radici, il nuovo disco di Jim Lauderdale
2 CDV. Contiene i tre LP dei Grin, la prima band di Nils Lofgren: Grin, 1+1, All Out.
