
Sassofonista americano

Triplo CD antologico.

Inciso in collaborazione con Greg Osby questo nuovo lavoro conferma il grande talento del pianista Copland.

Nuovissimo album, registrato dal vivo al Village Vanguard con Steve Slagle, Lewis Nash, George Garzone, John Hicks e Scott Robinson.

Nuovo album del famoso tastierista con una nutrita schiera di ospiti tra cui Paul Simon, Trey Anastasio, Santana, Jonny Lang, Damien Rice, John Mayer e Annie Lennox.

Nuovo album per il sassofonista, con Dave Santoro, Renato Chicco e Andrea Michelutti. Registrato in Massachusetts.

Area All. 14 performances storiche: dal vivo e da apparizioni televisive e cinematografiche. Colonne sonore inedite, foto e filmati d'epoca. Il primo DVD ufficale sul grande trombettista jazz.

Solo piano per il geniale jazzista. Olter alle sue composizioni, Copland interpreta Joni Mitchell, Wayne Shorter, Bronislaw Kaper e Sammy Cahn.

2 CD. Registrato alla Symphony Hall di Boston, Domenica 30 Novembre 1947. Uno dei dischi fondamentali del grande trombettista jazz. Registrato con il suo quintetto dell'epoca ( con Jack Teagarden ed il pianista Dick Cary ), questo Live ha influenzato più di una generazione. Meticolosa ripubblicazione, con masterizzazione superba, 30 minuti inediti e buona parte del classici di Armstrong. E' uno dei pochi concerti completi esistenti del grande jazzista. Un classico ! Edizione Usa, confezione a libretto rilegato. Copia non sigillata.

2 CD. Chick Corea e Bela Fleck, due maestri sui rispettivi strumenti ( piano e banjo) si incontrano di nuovo dopo l'ottimo Enchantment ( premiato con un Grammy). Si tratta di un meeting straordinario in cui i due mischiano generi ed idee, dando luogo ad una forma musicale inedita. Ci sono canzoni in stile brasiliano, latino, ragtime, blues, folk, bluegrass, country e addirittura brani di musica classica.

2 LP. La biografia musicale di Louis Armstrong, cantata e narrata dal protagonista. MCA Records, stampa Usa, 1983, copia originale sigillata.

Vox 1958. NO MINT. Ottime condizioni.

2 LP. Nuova stampa su vinile di questo eccellente disco di Herbie Hancock, con una notevole serie di ospiti: Michael Brecker, John Scofield, Dave Holland, Jack DeJohnette e Don Alias..inciso nel 1996, questo disco raccoglie una serie di classici, canzoni di Beatles, Don Henley, Peter Gabriel, Stevie Wonder, Simon and Garfunkel, Kurt Cobain, Steely Dan ed altri. Super band e super disco, nella splendida serie in vinile della Universal, Verve by Request. Stampato presso Thir Man Records, Vinile 180 grammi, qualità audiofila.

2CD. Warner/ Teldec, 1986, DE. Registrato dal vivo alla Musikvereinssaal di Vienna il 28 aprile del 1985, l'Oratorio in due atti è eseguito dal coro Konzertvereinigung Winer Staatsopernchor diretto da Walter Hagen-Groll e dall'ensemble Concentus Musicus Wien diretto da Nikolaus Harnoncourt.

2 CD. Archiv, 1990, DE.Oratorio in due parti (Exodus/ Mose's Song) eseguito dal coro Leeds Festival Chorus diretto da Donald Hunt e dalla English Chamber Orchestra diretta da Sir Charles MacKerras.

CD. Virgin, 1999, UK. Contiene tre cantate - La Lucrezia, Armida Abbandonata, Agrippina condotta a morire - interpretate dal soprano Véronique Gens accompagnata da François Fernandez e Mira Glodeanu e dal quartetto Les Basses Réunies.

CD. Chandos, 1995, CH. Contiene le cantate Apollo e Dafne e Crudel Tiranno Amor interpretate da Nancy Argenta (soprano), Michael George (basso) e dal Collegium Musicum diretto da Simon Standage.

2CD. Contiene i due oratori Israel In Egypt e The Ways Of Zion Do Mourn cantati dai soprano Jean Knibbs, Marilyn Troth, Daryl Greene, Elisabeth Priday e Norma Burrowes; dai controtenori Charles Brett, Christopher Royall, Ashley Stafford, Brian Gordon e Julian Clarkson; dai tenori Paul Elliott, William Kendall e Martyn Hill e dai bassi Stephen Varcoe e Charles Stewart accompagnati da Coro e Orchestra Monteverdi diretti da Sir John Eliot Gardiner.

CD. Capriccio, 1991, DE. Contiene le cantate Splende l'alba in oriente HWV 166; Figli del mesto cor HWV 112; Dolce pur d'amor l'affanno HWV 109a; Mi palpita il cor HWV 132c e Vedendo amor HWV 175 interpretate da Jochen Kowalski (alto), Christine Schornsteim (clavicembalo), Siegfried Pank (viola da gamba) e Akademie Fur Alte Musik Berlin.

CD. Bongiovanni, 2013, IT. Raccoglie arie tratte dalle opere di Handel Rinaldo, Rodelinda, Partenope, Ariodante, Aci e Galatea e Arianna in Creta cantate dal sopranista Angelo Mazzotti accompagnato da Massimo Mercelli al flauto, da Paolo Pollastri all'oboe e dall'ensemble Camerata Anxanum.

CD. Hungaroton, 1984, JO. Contiene Concerto n. 1 in SI bemolle maggiore HWV 312; Concerto n. 2 in Si bemolle maggiore HWV 313; Concerto n. 3 in SOL maggiore HWV 314; Concerto n. 4 in FA maggiore HWV 315; Concerto n. 5 in RE minore HWV 316 e Concerto n. 6 in RE maggiore HWV 317 eseguiti dalla Liszt Ferenc Chamber Orchestra, Budapest diretta da Jànos Rolla.

CD. Naive, 2007, EU. Compilation che raccoglie La Grande Sarabanda di Handel e altri capolavori orchestrali tra cui Concerto per flauto e archi di Vivaldi, Concerto grosso n. 8 opus 6 di Corelli, Suite per orchestra di Bach, Divertimento n. 17 di Mozart, Romance n. 2 di Beethoven e Il Barbiere di Siviglia di Rossini eseguiti dall'Orchestre De Chambre Leopoldium De Wroclaw diretta da Karol Teutsch.

CD. Stradivarius, 2012, IT. Raccoglie Cuopre talvolta il cieloHWV 98; Dalla guerra amorosa HWV 102a; Spande ancor a mio dispetto HWV 165; Dal fatale momento HWV 101b e Nell'Africane selve HWV 136a cantate dal basso Jean-Louis Bindi e suonate dall'ensemble Artificii Musicali diretto da Guy Delvaux.

2CD. Philips, 1985, DE. Oratorio in tre atti cantato da Carolyn Watkinson (mezzo-soprano), Nancy Argenta (soprano), Barbara Hendricks (soprano), Joan Rodgers (soprano), Della Jones (mezzo-soprano), Anthony Rolfe Johnson (tenore) Stephen Varcoe (basso) e dal Monteverdi Choir e suonato dall'ensemble English Baroque Soloists diretti da John Eliot Gardiner.

CD. Deutsche Grammophon, 1999, EU. Contiene Saeviat Tellus inter rigores HWV 240; Laudate Pueri Dominum HWV 237; Salve Regina HWV 241; Dixit Dominus HWV 232 cantati dal coro Choeur des Musiciens Du Louvre e suonati da Les Musiciens Du Louvre diretti da Marc Minkowski.

2CD. Sony Music, 2013, EU. Il doppio disco rievoca il grandioso concerto del 29 novembre 1812 che riunì 600 musicisti alla scuola di equitazione invernale di Vienna. Con la direzione di Nikolaus Harnoncourt, l'orchestra Concentus Musicus Wien riprende da quel giorno storico l'esibizione di Timoteo o il potere della musica ovvero la versione tedesca di Alexander's Faust dii Handel così come Mozart stesso l'aveva rimaneggiato, una sorta di oratorio di grande successo.