
Un classico della band di Terry Adams, Joey Spampinato, Al Anderson e Tom Ardolino. Rounder, stampa Usa, 1980. Copia originale, sigillata.

La Omnivore è una delle etichette più interessanti, in questo periodo, in Usa. Cura delle ristampe di materiale molto raro, se non addirittura inedito. Questa volta abbiamo una band power pop, sullo stile dei Big Star. Van Duren & Good Question hanno inciso poco e questo disco raccoglie tutto quello che è disponibile. Un power pop acido, con venature psichedeliche, per una band molto quotata a livello collezionistico che, finalmente, è a disposizione di tutti quelli interessati a questo genere di musica. La band è originaria di Memphis e le registrazioni risalgono al 1992.

Nati nel 1967 dalle ceneri del gruppo folk rock dell'Ariziona, The Bittersweets' la band di Phoenix Twentieth Century Zoo ha saputo creare un suono elettrico, energico e creativo, che mischiava ad arte rock, blues, psichedelia e garage. Il debut album 'Thunder on a Clear Day. passava con estrema facilità dall' acid-soaked rock, al melancholic blues con influenze soul, funk, jazz ed anche psichedeliche.Una band che ha dato una identità al suono della valle di Phoenix, grazie a canzoni come Rainbow, Bull Frog, Love in Your Face, sino alla jam finale Blues With A Feeling..

Siccome parte della discografia della band dei fratelli Severini non è più disponibile (ad esempio Le Radici e Le Ali e Controverso), la band ha deciso di ri incidere parte di quelle canzoni e di riproporle in una veste più attuale e più accattivante. Con l'aiuto fattivo di Jono Manson, che ormai considerano uno della band, Marino e Sandro Severini hanno riinciso dodici canzoni: Bandito senza tempo, La Pianura dei Sette Fratelli, Vorrei, Se mi guardi Vedi, Oltre, Fino alla fine, Non è di Maggio, Il bandito Trovarelli, Fuori dal Controllo Comandante, Johnny lo Zingaro, Sesto San Giovanni

LP. Blanco Y Negro/ Wea, 1988, UK. Singolo a 12" che contiene i brani These early days, Dyed in the grain e No place like home.