Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

New_Amsterdam-Counting_Crows
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Counting CrowsFormato: CD15.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Registrato dal vivo ad Amsterdam, Heineken Music Hall, Febbraio 2003. Uno splendido concerto, con Duritz in evidenza, il piano dietro alla voce ed una manciata di canzoni di grande qualità. La starordinaria vocazione melodica della band, la voce del leader, il suono solido e creativo, rendono i Crows uno dei maggiori gruppi di rock classico oggi sulla scena. Quasi 80 minuti di musica.

Un classico del folksinger inglese, edito nel 1979 e ristampato in una nuova versione in digipack, rimasterizzata

Estratti famosi dall'opera di Richard Strauss interpretati dalla Berliner Philharmoniker diretta da Wilhelm Furtwangler (1886-1954). Deutsche Grammophon (Historisch) 2535816. Pubblicazione del 1978 di registrazioni (mono) del 1943 (Till Eulenspiegel) e del 1947.

Deutsch Grammophon 1981 (2532 026). Berliner Philarmoniker diretta da Herbert von Karajan.

Deutsche Grammophon 1961.

Philips 1977. MINT, 4LP.

EMI 1972. MINT. 3LP. Contiene: Also Sprach Zarathustra, Don Juan, Eine Alpensinfonie, Der Burger als Edelmann, Schlagobers e i valzer dai balletti Metamorphosen e Macbeth.

Deutsche Grammophon 1975. 3LP. MINT. Contiene: Till Eulenspiegels, Don Juan, Tod und Verklarung, Ein Heldenleben, Also sprach Zarathustra.

The_Live_Volume-Bryan_Adams
Importati
Bryan AdamsFormato: CD Single10.00 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Non sigillato

Cassetta

A&M, 1986, UK. Singolo 12" che contiene Straight from the heart dal disco Cuts like a knife, Fits ya good e Straight from the heart live.

A&M, 1987, DE. Singolo 12" che contiene Heat of the night (extended remix), Heat of the night (album version) e Another Day.

m13

2LP. Carosello/ Orizzonte, 1978, IT. La registrazione integrale dell'omonimo spettacolo proposto da Gaber nella stagione teatrale 1978/1979, effettuata al Teatro Duse di Bologna il 18 ottobre 1978. I brani sono di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, mentre gli arrangiamenti sono firmati da Franco Battiato e Giusto Pio. La struttura dello spettacolo è quella del teatro canzone, che prevede l'alternarsi di canzoni e di monologhi di varia durata. Polli di allevamento è considerato uno dei lavori di Gaber più provocatori e dibattuti, in quanto prende di mira il movimento del Settantasette, accusato senza mezzi termini di velleitarismo e conformismo.

LP. AUra Records, 1981, UK. Il debutto del cantautore inglese.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi