Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Dopo anni, un nuovo album del chitarrista acustico.

Nuovo album per la formazione di Minneapolis che annovera membri del Bellwether. 2006.

Harvey Mandel, soprannominato The Snake ( è stato Barry Goldberg a definirlo in questa originale maniera), è un uomo iper attivo. E' da poco stato pubblicato un disco nuovo, Snake Pit, che ci troviamo tra le mani Snake Attack. Harvey, che in passato ha suonato con Canned Heat, Rolling Stones, John Mayall e Bob Dylan, è che sta sulla scene da 50 anni, non ha finito di stupire. Snake Attack è stato registrato nel suo studio, ed un disco tutto nuovo, in cui Mandel suona ogni strumento. Tra blues e rock, con accenni anche psichedelici.

World_Records_Limited_Vinyl-Neil_Young_%26_Crazy_Horse
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Neil Young & Crazy HorseFormato: LP44.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 LP. Ad un anno di distanza da Barn e con in mezzo diverse ristampe Young, sempre coi Crazy Horse, ha ancora voglia di fare un disco nuovo. E, come ci ha abituato ultimamente, anche World Record è un bel disco.Supportato dalla produzione di Rick Rubin, Young mischia rock e passionalità e mette sul piatto una manciata di canzoni di indubbio livello. Cominciando dalla cavalcata di un quarto d’ora, Chevrolet, che da sola vale il disco, e continuando con l’apertura di Love Earth, dotata di un refrain notevole. Ed anche la pianistica Overhead, la roccata I Walk With You, la coinvolgente This Old Planet, sono di notevole fattura. Neil Young sta vivendo una seconda giovinezza, la facilità con cui compone è disarmante. Vinili 180 grammi. stampa Usa

Warner Fonit 2005 (registrazione del 1952).

CD. Hyperion, 1991, UK. Contiene Sinfonie n. 6 in RE maggiore "Le Matin"; n. 7 in DO maggiore "Le Midi" e n. 8 in SOL maggiore "Le Soir" eseguite da The Hanover Band diretta da Roy Goodman con i solisti Benjamin Hudson (leader) Jonathan Kahan (violino), Angela East (violoncello) e Judith Evans (contrabbasso)

CD. Chandos, 1992, AU. Contiene Concerto per violoncello e orchestra (1940) e Tema e Quattro Variazioni "The Four Temperaments" per piano e orchestra d'archi (1940) suonati da Raphael Wallfisch al violoncello, Howard Shelley al piano e dalla BBC Philharmonic diretta da Yan Pascal Tortelier.

Il talentuoso chitarrista statunitense prosegue il viaggio musicale iniziato con il primo volume di qualche anno fa, alzando i volumi degli strumenti e muovendosi con disinvoltura tra rock, rhythm'n'blues e blues, tra ballate e sventole elettriche, tra passato e presente. Kenny Wayne Shepherd si conferma artista di classe e buon gusto suonando senza mai strafare o cercando l'assolo a tutti i costi.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi