Le grandi canzoni risposta degli anni cinquanta e le versioni originali che le hanno causate ( maschile - femminile ): There Stand A Glass e Please Throw Away The Glass, Yesterday's Girl e I'm Yesterday's Girl..... Interpretate da Webb Pierce Hank Thompson, Kitty Wells, Eddy Arnold, Skeeter Davis, Ferlin Husky, Hank Locklin, Jean Shepard etc
Un classico della pura demenza sonora di Spike Jones.
4 CD. All is Dream, edito nel 2001, è stato il primo disco a dare un certo nome ai Mercury Rev. Questa nuova edizione, in un elegante box rilegato, formato Libro,è la sublimazione di un disco fondamentale, nella carriera della band di Buffalo ( stato di New York ). Il box contiene il disco originale sul primo CD, un secondo CD con outtakes di studio, rarità, b-sides ed altre leccornie. Il terzo CD, dal vivo, contiene registrazoni inedite fatte in varie locations ( c'è persino Milano ). Il quarto ed ultimo CD contiene delle Live sessions. ovviamente inedite.
Il secondo album della band di Duane e Gregg Allman. Il primo album. Hour Glass, non aveva venduto molto, così la casa discografica, la Liberty, aveva lasciato più libertà ai membri del gruppo. Se sul primo disco Gregg aveva composto una canzone, qui ne scrive ben sette. Il disco, edito nel Marzo del 1968, contiene anche canzoni di Lennon/ McCartney, Don Covay, Marlon Greene ed Eddie Hinton, Dan Penn e Spooner Oldham. Il disco originale aveva 12 canzoni.
4 CD. Periodo particolarmente creativo il 1970 per Frank Zappa e la sua band. In quel periodo il gruppo era composto da George Duke, Aynsley Dunbar, Ian Underwood, Jeff Simmons, Flo & Eddie ( cioè Howard Kaylan e Mark Volman dei Turtles ). Il box contiene più 4 ore di musica. Due sessioni di studio complete, in cui venne concepito Chunga's Revenge nel 1970.E diversi tour negli Stati Uniti, Canada ed Europa. Il box contiene registrazioni fatte il 21 e 22 Giugno 1970 nei Trident Studios a Londra, con il giovane produttore Roy Thomas Baker ( allora sconosciuto), con parecchio materiale inedito. Ci sono poi le registrazioni Live, inedite, a cominciare dall'intera peformance di Piknik, conosciuta solo attraverso i bootlegs dell'epoca. Concerti registrati a Santa Monica e Spokane, qualiktà eccellente, ed altre registrazioni fatte negli Stati Uniti. Tra le chicche del box, segnaliamo la prima versione di Easy Meat e rarità dal vivo come Would You Go All The Way ? e Road Ladies. Box in edizione Usa, quella europea è fuori catalogo
Il disco più famoso dei Toto
5 CD. Cinque concerti, registrati nel corso del tour Americano 1973- 1974, tour fatto per promuovere Raw Power. Concerti fatti a: Whisky A Go Go, Los Angeles ( 1973), Michigan Palace, Detroit (1973), Latin Casino, Baltimora ( 1973), Academy of Music, New York ( 1973), The Final Show: Michigan Palace, Detroit ( 1974). Come li ha definiti la stampa Americana all'epoca: This is fast, furious rock 'n roll, played by the self-declared hardest working band in the country.

2 CD. Pubblicato nel 1981, dopo il mitico e generazionale Blank Generation, Destiny Street è il secondo lavoro di Richard Hell & The Voidoids. Un disco che, all'epoca, venne giudicato in modo negativo dall'autore stesso, in quanto non rispondente al suo volere. Ora, finalmente, l'album viene ripiubblicato in versione rimasterizzata, ma con il suono che intendeva Hell. E, per rendere il piatto più appetitoso, la Omnivore ha unito al disco originale una bella serie di outtakes, ma anche le due versioni precedenti ( quella uscita all'epoca e quella del 2009, registrata con Marc Ribot e Bill Frisell). Finalmente ascoltiamo il master originale, come avrebbe dovuto essere, inciso da Richard Hell assieme a Robert Quine, Fred Maher e Juan Maciel.
US. 10 CD. Al contrario del primo volume, il secondo contiene solo CD. 131 canzoni, 62 delle quali sono inedite, o in versione diversa ( acustiche, dal vivo, studio outtakes ). Il box copre i quattro anni dopo Harvest, forse il periodo più creativo del canadese (1972-1976). Questi i titoli dei dischi contenuti nel box: CD 1 (1972-1973) Everybody's Alone. CD 2 (1973) Tuscaloosa. CD 3 ( 1973) Tonight's The Night. CD 4 ( 1973) Roxy Tonight's The Night Live. CD 5 ( 1974) Walk On. CD 6 ( 1974) The Old Homestead. CD 7 (1974) Homegrown. CD 8 ( 1975 ) Dume. CD 9 ( 1976) Look ou For My Love. CD 10 ( 1976) Odeon Budokan. Il box contiene un oversize Archives poster ed un libro di 24 pagine.
2 CD. Nel 1971 Frank Zappa ha diretto un musical surreale che documentava la vita on the road e a cui, oltre alle Mothers, hanno partecipato anche Ringo Starr, Keith Moon, la groupie Pamela Des Barres e il folk singer Theodore Bikel. Per celebrare il cinquantesimo anniversario della pubblicazione originaria, viene ripubblicata la colonna sonora, interpretata da Zappa insieme a Mark Volman, Howard Kaylan ( entrambi ex Turtles), Ian Underwood, Aynsley Dunbar, George Duke, Martin Lickert, Jimmy Carl Black e Ruth Underwood con la Royal Philharmonic Orchestra, su doppio CD. Oltre al disco originale, la ristampa contiene provini, demos ed anche outtakes, tra cui le note Tell Me You Love Me e Road Ladies, apparse poi su Chunga's Revenge.

4 CD / DVD. Cofanetto dal vivo, registrato tra il 1969 ed il 1972. Registrazioni fatte a Colonia, Essen, Mannheim e Copenhagen. Notevole poi la registrazione al Marquee di Londra nel 1972. Anche il DVD, come il resto del cofanetto, è inedito, Registrato ad Essen nel 1969.
1987. Ritampa rimasterizzata. 1
Registrazione radiofonica di un concerto a San Francisco nel 1976. Copia non sigillata.
A York-Pala Production
Subsidiary of: Greene/Stone Enterprises.
Originally released as ATCO LP 33-183, April, 1966.
L'ultimo album della band southern/blues rock giapponese con influenze quali Allman Brothers Band, Lynyrd Skynyrd, Molly Hatchet.
L'ultimo album (2023) del folksinger originario della Hudson Valley nello stato di New York, un artista che vanta una discografia di oltre 20 album e trascorsi accanto a Judy Collins, Odetta, Janis Ian o Tom Paxton. Qualcuno lo definisce una via di mezzo tra l'inventiva di Bob Dylan, la voce melodiosa di John Denver e il senso dello spettacolo dello scrittore Garrison Keillor.
Ultimo album di studio (2020) del cantautore californiano. Copia non sigillata.
Includes a 10 page booklet with liner notes and photos.
Track 1 ? 1973 PolyGram Records, Inc under license from PolyGram Special Projects
Track 2 ? 1973 Capitol Records, Inc. under license from CEMA Special Markets
Track 3 ? 1973 Warner Bros. Records, Inc. produced under license from Warner Bros. Records Inc.
Track 4 ? 1974 Bearsville Records, Inc. under license from Bearsville Records, Inc.
Track 5 ? 1976 Virgin Records Ltd. licensed from Virgin Records America, Inc.
Track 6 ? 1977 CBS Inc. under license from Sony Music Special Products
Track 7 ? 1979 EMI Records, Ltd. courtesy of EMI Records, Ltd.
Track 8 ? 1979 CBS Inc. under license from Sony Music Special Products
Track 9 ? 1979 A&M Records, Inc. licensed from A&M Records, Inc.
Track 10 ? 1979 Arista Records, Inc. licensed from Arista Records, Inc.
Track 11 ? 1983 EMI Records USA under license from CEMA Special Markets
Track 12 ? 1983 Warner Bros. Records Inc. produced under license from Warner Bros. Records Inc.
Track 13 ? 1983 I.R.S. Inc. licensed from I.R.S. Inc.
Track 14 ? 1986 Virgin Records Ltd.courtesy of Geffen Records
Track 15 ? 1986 PolyGram Records Pty. Ltd. under license from PolyGram Special Projects
Track 16 ? Island Records, Inc. issued under license from Island Records, Inc.
Track 17 ? Chrysalis Records, Inc. licensed from Chrysalis Records, Inc.
Track 18 ? 1990 MCA Records, Inc. courtesy of MCA Records, Inc.
This compilation ? & © 1992 Rhino Records, Inc.
Recorded at Columbia Studio, New York.
This Compilation ?&© 2005 Warner Bros. Records Inc., Manufactured and Marketed By Warner Strategic Marketing,
a Warner Music Group Company
Made and Printed in U.S.A.
With O-card cardboard slipcase as pictured.
Recorded between 1965 and 1966.
Tracks taken from band's first two albums "Breakthrough" and "Colonization" as well as non-LP single sides on Centaur/Sentar label.
Tracks 1 to 10: mono.
Tracks 11 to 22: stereo.
Comes with a 16-page booklet.
Cat# on disc label: "SC 11016".
Cat# on spine: "SUNDAZED SC11016".
Terzo album del 1971 del cantautore, folksinger e poeta inglese.
Ristampa del terzo album della oscura band progressiva.
Ristampa rimasterizzata BGO dell'album del 1971.
Quinto album della formazione folk prog
Compilation dell'etichetta francese Fan Club con brani di Sonics, Wailers. Alex Chilton, New York Dolls, Saints, Leaves e molti altri.
Raccolta di 32 canzoni con poster.
2010

