




"revolutionary road" e` uno dei piu` acclamati classici della letteratura americana del novecento. nella commovente storia d`amore di frank e april wheeler - giovane coppia anticonformista e romantica, caparbiamente attaccata al suo sogno di una vita felice fuori dagli schemi, malgrado le convenzioni sociali e gli eventi sembrino congiurare contro di loro - i lettori di tutto il mondo continuano a riconoscere se stessi e le proprie aspirazioni alla felicita`. dal 2008 "revolutionary road" e` anche un film di successo, diretto da sam mendes e interpretato dalla straordinaria coppia leonardo di caprio kate winslet.



gli anni non impediscono a montalbano di riaccedere alle venture e agli incanti dell`esperienza adolescenziale: all`inadeguatezza emotiva, alle fantasticaggini, ai risalti del cuore, ai turbamenti, alla tenera e trepida lascivia; alle affezioni precipitose, anche: dagli scoppi d`ira, agli schianti di gelosia. conosce a memoria la poesia "adolescente" di vincenzo cardarelli. recita a se stesso i versi sul "pescatore di spugne", che avra` la sua "perla rara". e sa, non senza diffidenza e discorde sospetto di decrepitezza, quando piu` e quando meno, tra il lepido e il drammatico, che "... il saggio non e` che un fanciullo / che si duole di essere cresciuto". non crede invece, alla sua "saggezza", la fidanzata livia. e scambia per un tratto di guasconeria la confessione di un tradimento, fatta con la schiettezza propria dell`eta` men cauta. montalbano e` stato folgorato dalla bellezza, sensualmente sporca di vita, della giovane angelica. un misterioso personaggio, nascosto in un gomito d`ombra, confonde il commissario con una giostra di furti architettati geometricamente, secondo uno schema d`ordine di pedante e accanita astuzia. quale sia la posta in gioco e` da scoprire. la vicenda e` ingrovigliata e ha punte d`asprezza. e intanto montalbano si vede in sogno, costretto in un`armatura di cavaliere, e buttato dentro un torneo. fuor di sogno, nel vivo delle indagini, irrompe, in questa "gara" similariostesca, la nuova angelica.






pubblicato nel 1868, e` la storia della sconfitta di un uomo "assolutamente buono", il principe myskin. un romanzo intricatissimo di avvenimenti, pieno di affetti opposti e di opposti sentimenti morali che dominano tutta l`opera entro cui si agitano bene e male, odio e amore.

US. 10 CD. Al contrario del primo volume, il secondo contiene solo CD. 131 canzoni, 62 delle quali sono inedite, o in versione diversa ( acustiche, dal vivo, studio outtakes ). Il box copre i quattro anni dopo Harvest, forse il periodo più creativo del canadese (1972-1976). Questi i titoli dei dischi contenuti nel box: CD 1 (1972-1973) Everybody's Alone. CD 2 (1973) Tuscaloosa. CD 3 ( 1973) Tonight's The Night. CD 4 ( 1973) Roxy Tonight's The Night Live. CD 5 ( 1974) Walk On. CD 6 ( 1974) The Old Homestead. CD 7 (1974) Homegrown. CD 8 ( 1975 ) Dume. CD 9 ( 1976) Look ou For My Love. CD 10 ( 1976) Odeon Budokan. Il box contiene un oversize Archives poster ed un libro di 24 pagine.

gia` nelle sue piu recenti raccolte si vedeva come la poesia di consonni tendesse a concentrarsi in forme brevi, immagini sintetizzate in pochi versi incisi nel bianco della pagina, e nel silenzio. questa tendenza si accentua nel nuovo libro in cui, accanto ad alcune composizioni piu articolate e piu narrative condotte sul filo della memoria, prevale una poesia molto simile all`haiku: brevi o brevissime descrizioni naturali fatte di una sola frase, a volte senza nemmeno un verbo. sfilano cosi animali di varie specie, quasi sempre di piccole dimensioni: merli, pettirossi, lucertole, branzini, cefali, farfalle, cicale, libellule... e anche fiori, piante; e venti come il grecale, e nuvole, e aurore e tramonti. poesie piccole, come i pinoli del titolo, che contengono pero` tutto il sapore della natura, che riescono a intercettare il , trovando la via segreta per mostrare la bellezza nascosta del mondo. poesia fatta di apparenze che subito diventano astratte, metafisiche, come in certi quadri di ce`zanne. l`opera della maturita` di un autore che, dimessamente come e` sua indole, e` ormai entrato a buon diritto nel canone della migliore poesia italiana.