
Dopo l'ottimo This Machine Still Kills Fascists, in cui eseguivano canzoni di Woody Guthrie, i Dropkick Murphys se ne sono andati in Oklahoma ad incidere il seguito di quel disco: Okemah Rising. Ancora Woody Guthrie, ancora i suoi ideali e le sue idee innovatiove: la difesa della classe operaia, la lotta contro le ingiustizie sociali ed il potere politico. Woody Guthrie e la sua grande musica, al servizio del popolo. Ed il disco, in cui appaiono ospiti come i Violent Femmes, Jaime Wyatt e Jess Ahern, è anche meglio del precedente. Più coinvolto, più tosto, più diretto. Grazie anche alla produzione attenta di Ted Hutt. This Album Kills the Fascists.

Shirley Collins, una delle veterane della scena folk anglosassone, è in azione sin dalla fine degli anni cinquanta, quando aveva incontrato prima Alan Lomax e, in seguito, indirizzato la sua carriera verso quella di interprete delle canzoni folk tradizionali inglesi. Una precorritrice, in tutti i sensi. Shirley Collins si rifà viva, con un disco nuovo di zecca, dopo avere pubblicato Heart's Ease poco più di un anno fa, dopo un silenzio durato più di quaranta anni. Archangel Hill è un disco puro, una rivistazione personalizzata del folk albionico più classico, fatta da una cantante tra le più dotate ma anche più esperte della scena anglosassone, e non solo..

Martin Simpson, cantautore e folk singer inglese, famoso a livello mondiale, e Thomm Jutz, produttore americano, hanno fatto un lavoro molto personale che rende omaggio alle canzoni rese note da Mary Sands e Jane Gentry, cioè al folk degli Appalachi. Notevole la serie degli ospiti: Seth Lakeman, Tim O'Brien, Tim Stafford, Dale Ann Bradley, Cara Dillon, Sierra Hull, Emily Portman, Tammy Rogers ed altri ancora. Un lavoro originale che prende corpo dalle radici della musica folk americana e si sviluppa su tematiche cantautorali e melodie di stampo tradizionale.

Wanderer era atteso da parecchio tempo ed è il nuovo disco di Ruth Moody,, membro fondatore e tutt'ora parte del noto trio folk canadese delle Wailin' Jennys. Registrato al Sound Emporium a Nashville,, il disco è statao prodotto dalla stessa Moody assieme a Dan Knobler (Allison Russell, Lake Street Dive) e mixato da Tucker Martine (My Morning Jacket, First Aid Kit). Si tratta della sua prima pubblicazione dopo These Wilder Things e dopo la sua celebrata collaborazione con Mark Knopfler. Wanderer è una potente collezione di dieci ballate, intense e personali, rese ancora più importanti dalle sue liriche profonde. Ruth Moody ha anche una voce notevole, che dà particolare impatto alla sua musica. Tutta da scoprire.

"Una delle giovani chitarriste soliste più fantasiose del paese" secondo il New York Times, Yasmin Williams è già al terzo disco che rappresenta il suo debutto per la prestigiosa etichetta Nonesuch. Si tratta di un disco solo strumentale che combina folk, country e blues appalachiani con influenze jazz e elementi della black music in un suono spazioso e affascinante che fa venire in mente tanto le opere di John Fahey quanto gli assolo di Grant Green. Un talento da scoprire!


LP. CBS, 1983, HO.

Collector's Choice 2001.

Secondo album del cantante e chitarrista irlandese.

Album solista della cantante e chitarrista delle House and Land.