


CD/ BLU-RAY. Concerto dal vivo registrato nel dicembre 2023 e tenutosi davanti a un pubblico ridotto in uno studio londinese con una performance solida e convincente del grande chitarrista inglese con una band formata da Doyle Bramhall alla seconda chitarra, Nathan East al basso, Edward Emory alla batteria, Tim Carmon alle tastiere, due coriste e Steve Winwood e il figlio del Beatle Dhani Harrison come ospiti. Tanti i classici (Layla, Crossroads, The Sky is crying) inclusi River Of Tears, Give me love e l'inedita Prayer of a child. I fondi raccolti dalla vendita del CD verranno devoluti all'aiuto dei bambini di Gaza. Un bel concerto ottimamente bilanciato trarock, blues e ballate con la solita classe di Clapton a fare la differenza.

"dopo trentacinque anni di studio sulla coscienza, sono sicuro che esista un`unione profonda tra il mondo della scienza e quello della spiritualita`, due mondi che spesso sono considerati incompatibili tra di loro. mi auguro che questo libro possa rendere le mie idee piu` chiare e fruibili e che aiuti i lettori a orientarsi meglio nella realta` piu` vasta in cui scienza e spiritualita` sono una sola disciplina che mostra la ricchezza, la bellezza e il significato dell`universo che possiamo creare insieme. noi siamo luce, dobbiamo solo aprire gli occhi." dopo aver contribuito notevolmente a rivoluzionare il mondo fisico che ci circonda, federico faggin ha deciso di andare oltre la materia, oltre il visibile e l`invisibile, e di indagare la fisica dell`ineffabile: "l`avvento dell`intelligenza artificiale, combinato con i principi materialisti e riduzionisti che considerano l`uomo una macchina classica, favorisce una forma di scientismo che sta portando la societa` umana su una china pericolosa. se ci consideriamo macchine, saremo prima o poi superati dalle macchine costruite da chi potrebbe controllarci... per questo e` necessaria una nuova scienza che includa la spiritualita` e una nuova spiritualita` che includa la scienza. ho chiamato nousym la loro unione". oltre l`invisibile e` un libro dirompente, coraggioso, profondissimo eppure straordinariamente chiaro, che propone un nuovo sguardo sulle cose, una nuova affascinante teoria della realta`: "pensiamo che la realta` sia assurda, invece siamo noi che siamo assurdi quando vogliamo forzarla dentro le nostre idee preconcette. bisogna liberarci dai presupposti errati del pensiero materialista e partire da altre ipotesi, che si concilino con le proprieta` strabilianti della fisica quantistica. occorre dunque una nuova scienza, che, anziche` ignorare cio` che contraddice il materialismo e le domande a cui finora non siamo stati in grado di rispondere, parta invece da quelle. perche` e` proprio indagando `l`assurdita`` d

Colonna sonora del film di animazione con brani esclusivi di Counting Crows, Tom Waits, Eels, Nick Cave e David Bowie. Copia non sigillata.

(c) 1967 Atlantic Recording Corporation.
Originally released 7 October 1967 as [url=http://www.discogs.com/Various-The-Stax-Volt-Revue-Volume-2-Live-In-Paris/release/1058954]Stax 722[/url].
Recorded in Paris, March 1967.
Booklet and CD state (c) 1967 Atlantic Recording Corporation, rear panel states
(c) 1966 Atlantic Recording Corporation.

Riuscito tributo agli Alabama, con JD McPherson, Jason Isbell, Amanda Shires, Blind Boys of Alabama, Jason Boland e tanti altri.