Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Il disco, in inglese, più famoso della PFM. Nuova edizione, rimasterizzata. Vinile 180 grammi, Clear Vinyl. Copertina apribile.

The_Wildest_Waxtime_In_Color-Louis_Prima
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Louis PrimaFormato: LP15.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il disco che ha rivelato Louis Prima, Capitol 1956. Contiene classici senza tempo come Just A Gigolo, Buona Sera, Jump Jive 'n Wail, Oh Marie, I Ain't Got Nobody etc. Ristampa Rimasterizzata Capitol 2017, vinile 180 grammi. Edizione limitata color rosso

30_Days_In_The__Hole_-Humble_Pie
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Humble PieFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Registrazioni dal vivo inedite per la band di Steve Marriott. Si tratta di versioni mai pubblicate, registrate tra il 1971 ed il 1981. Particolarmente interessanti The Fixer ( NY, 1971), Tusal Time ( California, 81 ), Honky Tonk Woman ( Winterland, 73 ), Rollin' Stone ( NY, 71), I Don't Need No Doctor ( Winterland, 73), Four Day Creep ( NY, 71). Un collector'item notevole.

LP. Sagem, 1986, UK. Nato in Olanda e cresciuto in Nuova Zelanda, Metsers si è fatto un nome nei circuito dei folk clubs negli anni '80. Pacific Pilgrim è il suo quinto disco di studio.

45 Giri. RCA, 1979, IT. Contiene le canzoni Baby I'm Burnin' e I Really Got The Feeling.

LP. Flying Fish, 1986, USA. Il quarto album della formazione americana incentrata sull'arpa di Philip Boulding e sul dulcimer di Pam Boulding che hanno realizzato il disco dopo aver visitato l'Irlanda, un'esperienza che ha evidentemente ispirato le musiche orientate alla tradizione celtica di questo album. Copia americana sigillata. Cut Corner.

LP. Hogeye Records, 1983, USA. Album di debutto della cantautrice folk americana, un disco in cui suonando dulcimer, chitarra e concertina rivisita classici della tradizione, di Jean Ritchie, Tom Paxton, Stephen Foster e Greg Brown con una band che comprende Anne Hill-Burda al canto, Fred Campeau alla chitarra e al banjo, Jan Hills-Burda alla chitarra e alla voce e Bill Taylor al contrabbasso.

LP. Xeres Records, 1983, USA. Album annii ottanta del celebre trio folk in quel periodo composto da Bert Schubert alle chitarre e al banjo, Tom Green alla batteria e Steve Kaess al basso: il primo disco con materiale nuovo dal 1966. Copia american asigillata.

LP. Official records, 1988, UK. Raccolta dedicata alla cantante degli anni cinquanta scoperta da Ruth Brown ad Atlanta.

LP. Bay Records, 1976, USA. Il disco d'esordio della misconosciuta folksinger che ha scritto diversi successi underground per Dave Van Ronk, Rosalie Sorrels, Chuck Pyle e the Hallowell Singers. In seguito avrebbe trovato una certa notorietà esibendosi nei circuiti folk con il pianista Hoyle Osborne.

LP. Sonet Productions, 1979, UK. Registrato in Louisiana il 20 marzo del '79, si tratta dell'unico disco del grande fisarmonicista cajun insieme alla band Crowley Aces formata da Mark Miller al basso, Don Guillory alla batteria, Jo-El Sonnier alla chitarra, Richard Comeaux alla pedal steel e Wilton Babineaux al violino.

LP: Kicking Mule Records, 1977, USA. Registrazione dal vivo del folksinger americano effettuata a The Old Town School of Folk Music di Chicago in Illinois. Tutti i brani sono arrangiamenti di materiale tradizionale. Nelle note si dice che questo sia il disco migliore dell'artista per ché concepito nelle migliori circostanze possibili: circondato dagli amici della scuola del folk di Chicago, con la birra che scorreva a fiumi e il pubblico pervaso dallo spirito di una famiglia. Copia americana sigillata.

LP. BMG, 1989, USA. Il disco della folksinger americana in collaborazione con il clarinettista di musica classica. Copia americana sigillata.

LP. Myrrh, 1976, UK. Nonostante l'aria da duro, Hewitt è un cantautore inglese d'ispirazione religiosa e un sacerdote anglicano che trova ispirazione per i suoi tanti dischi e libri girando il mondo e visitando situazioni di miseria, degrado, conflitti e disastri per portare conforto e sensibilizzare l'opinione pubblica. Il suo terzo album non è da meno con un titolo come Canzoni d'amore per la terra che lascia presagire l'impegno dei contenuti.

LP. Mockingbird Records, 1980, USA. Il primo album della sting band country/folk attiva negli anni settanta.

LP. Warner Bros., 1973, USA. Il secondo album solista del Paul del trio Peter, Paul & Mary. Copertina apribile.

Per oltre vent'anni ha bazzicato la scena sperimentale ma alla fine Bridget Hayden ha riscoperto le tradizioni e la musica folk che rivisita in maniera personale. L'album è più simile a quello che con un repertorio simile avrebbe potuto ottenere qualche artista della prima 4AD: le melodie solenni e senza tempo dei brani si immergono nei bordoni ondivaghi e nagnetici creati stratificando gli strumenti con la sovrapposizione di voci fantasmatiche. Un disco molto particolare e decisamente originale quanto i lavori dei Lankum.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi