












LP. Green Linnet, 1978, USA. Era ancora uno studente, quando il musicista inglese John Wright si appassionò alla musica popolare e in particolare allo stile del canto tradizionale, una passione che approfondì studiando l'arpa e il violino e cominciando a esibirsi nella scena folk del West Midlands. Fu in quel periodo che conobbe la futura moglie Catherine Perrier che era impegnata a riscoprire le sue origini cantando brani della antica campagna francese. La coppia fece diversi album in cui rileggeva materiale tradizionale come accade in questo disco registrato sul campo in cui rivisitano aracane composizioni delle tradizioni inglese, irlandese e francese con un notevole e affascinante salto indietro nel tempo.


quando giada, ad appena ventitre anni, rimane incinta del suo secondo figlio, lei e il compagno alessio sono ebbri di felicita. gia genitori di matilde, non vedono l?ora di allargare la loro famiglia. quella che stanno costruendo e la vita che sognavano fin da quando, ancora ragazzini, si sono messi insieme. a qualche mese dalla nascita di roberto, pero, giada si accorge che qualcosa non va. dopo una sequela infinita di visite, riesce finalmente ad avere una diagnosi. il suo secondogenito e affetto da una malattia genetica rarissima e degenerativa, la sindrome di cockayne. quando guarda il suo bimbo, pero, giada non vede un bambino disabile. vede semplicemente roberto, o frollino, come lo ha ribattezzato matilde quando lo ha incontrato per la prima volta, un piccolo uomo che con il suo sorriso sdentato e il ciuffo biondo da ragazzaccio riesce a scatenare onde d?amore, a conquistare cuori, a parlare anche senza parole. e questo non puo che provocarle un?immensa gioia, nonostante la fatica e la sofferenza, bagaglio pesante e onnipresente. in queste pagine c?e la vita vera, fatta di abbracci, risate, pensieri scomodi e speranze. c?e la forza gentile e l?amore ostinato di una madre e di una famiglia composta da donne tenaci, amici insospettabilmente teneri, un papa imperfetto ma presente e una sorellina che sa essere una piccola leonessa. il racconto luminoso di una quotidianita fuori dall?ordinario narrato da una madre che ci accompagna con ironia e sincerita nel mondo di una creatura fatta di cielo, capace di accendere l?amore ovunque vada.