Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Il promettente pianista Marc Copland, ancora con Greg Osby, in un disco stimolante, registrato a New York sul finire del 2003.

5

Nuovo 2004.

The New Don Rendell Quintet with Graham Bond, Tony Archer, John Burch e Phil Kinorra. Album di jazz inglese del 1961 con un giovane Graham Bond.

Ritorno al jazz, con la classica formula del quartetto, per l'eclettico pianista. Lo accompagnano Charles Goold, Neal Caine e Arthur Latin.

Nuovo album per la promettente jazz singer Americana. Con Jimmy Greene, Jason Linder, John Benitez, Luisito Quintero.

The Allan Holdsworth Group Live !

Nuova ristampa 2025. Dopo il disco con l'orchestra, Bryan Ferry torna alle sue atmosfere più classiche: la ballata romantica velata di soul, con leggere influenze funk, un suono raffinato ed una scelta tra brani suoi e covers, sempre ocluata. Collaborano con lui, in questo disco, Mark Knopfler, Flea (Red Hot Chili Peppers), Johnny Marr, Nile Rodgers, Marcus Miller, Ronnie Spector, Maceo Parker. 8 canzoni sue e due covers (tra cui il classico Send in The Clowws).

Virgin_Beauty_-Ornette_Coleman
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ornette ColemanFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ristampa del famoso album di Coleman in cui appare alla chitarra Jerry Garcia,

Nuovo album del grande trombettista italiano in quintetto con Matteo Paggi al trombone, Francesco Diodati alle chitarre elettriche e acustiche, Francesco Ponticelli al contrabbasso e Evita Polidoro alla batteria e alla voce. Grazie alla coesione e all'equilibrio sonoro del quintetto, il disco contiene una musica proteiforme che ci permette di vedere il mondo del jazz da prospettive nuove, vivaci e stimolanti.

37 brani tra cui diverse stesure inedite. Libro illustrato di 164 pagine.

Naidenn_Voyage-Herbie_Hancock

Ristampa rimasterizzata di un classico del pianista americano.

Kind_Of_Miles-Paolo_Fresu
Carù consiglia Carù consiglia
Paolo FresuFormato: CD27.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2CD. Progetto del trombettista italiano in cui rilegge a suo modo le musiche di Miles Davis, un musicista che per Paolo Fresu rappresenta chiaramente più di una fonte d'ispirazione.

Warner 2025. Colonna sonora del biopic Maria di Pablo Larraìn, con Angelina Jolie nei panni della mitica soprano. Il CD contiene alcune arie da opere italiane rese famose dalla cantante, nonché alcuni brani "a sorpresa", in cui si svelano alcuni nuovi tratti della travagliata artista.

The_Moment_Of_Truth_-_Ella_At_The_Coliseum-Ella_Fitzgerald

Esistono decine se non centinaia di registrazioni dal vivo della grande cantante jazz, nemmeno Ella avesse inventato il concetto di album dal vivo, e nessuna è neanche lontanamente sottotono o meglio non all'altezza delle sue grandi doti di interprete. Non lo sono di certo queste registrazioni inedite che documentano un concerto mai pubblicato prima tenutosi a The Oakland Coliseum Arena il 30 giugno 1967. Ogni notte per la Fitzgerald rappresentava il momento della verità e lo fu di certo la straordinaria performance con l'accompagnamento della Duke Ellington Orchestra qui contenuta.

Il pianista e compositore Gerald Clayton torna con il terzo album su Blue Note, Ones & Twos vede il nostro affiancato dal vibrafonista Joel Ross, dalla flautista Elena Pinderhughes, dal trombettista Marquis Hill e dal batterista Kendrick Scott, con il lavoro di post-produzione di Kassa Overall. L'album è un esperimento, un'idea ispirata all'arte del Turntablism, con Clayton che si propone di creare un disco in cui il lato A possa essere riprodotto contemporaneamente al lato B, un cenno a quel momento nel club in cui il DJ passa da una canzone all'altra e si sentono due brani allo stesso tempo.

On_View_At_The_Five_Spot_Cafe-Kenny_Burrell
Carù consiglia Carù consiglia
Kenny BurrellFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2CD. Per la prima volta pubblicate nella loro interezza le registrazioni del concerto del grande chitarrista jazz a The Five Spot Cafe di New York del 25 agosto 1959 insieme a Art Blakey e a Tina Brooks al sassofono, Bobby Timmons e Roland Hanna al piano e Ben Tucker al basso. Contiene un corposo libretto con saggi e foto inedite.

Originariamente pubblicato nel 1967, il primo album del chitarrista americano comprende un quintetto formato dal violinista Michael White, dal sassofonista Noel Jewkes, dal bassista Ron McClure e dallo straordinario batterista Jack DeJohnette.

Going_Down_To_The_River_To_Blow_My_Mind-Luke_Haines__%26_Peter_Buck
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Luke Haines & Peter BuckFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Capitolo finale per la “trilogia psichiatrica” di Luke Haines (The Auteurs, The Servants, Black Box Recorder) e Peter Buck (R.E.M.). Registrato a Portland, Oregon, il disco ci accompagna attraverso tumultuose digressioni psichedeliche, con brani di grande vigore che si alternano a feroci cavalcate elettriche. Un disco solido, per gli amanti dei suoni onirici.

Willoughby_Tucker%2C_Ill_Always_Love_You-Ethel_Cain
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ethel CainFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Willoughby Tucker, I'll Always Love You è il secondo album in studio di Hayden Anhedönia, pubblicato con il suo attuale nome d'arte Ethel Cain. Concepito originariamente come un EP di B-sides, è un concept album che fa da prequel al suo album di debutto, Preacher's Daughter, e, come suggerisce il titolo, si concentra sulla relazione con l'ex fidanzato Willoughby Tucker. Atmosfere soffuse si alternano a momenti più strutturati, con un interessante mix di strumenti acustici ed elettronici; un album di grande fascino.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi