In duo con Andy LaVerne. 2004.
Muovo album, 2005, per il fratello di Nat King Cole. Con David Newman e Eric Alexander.
Due classici LP Atlantic in un CD: Western Man, 1971, e Mose in Your Ear, 1972.
Bill Frisell con Hank Roberts, Jenny Scheinman, Eyvind Kang. SACD ibrido.
Nuovo atteso album per il trombettista di colore. Con Don Byron, Geri Allen, Matt Garrison, Adam Holzman, Eric Allen etc
The New Don Rendell Quintet with Graham Bond, Tony Archer, John Burch e Phil Kinorra. Album di jazz inglese del 1961 con un giovane Graham Bond.
Nuovo album per la promettente jazz singer Americana. Con Jimmy Greene, Jason Linder, John Benitez, Luisito Quintero.

Il classico di Dave Brubeck, 1959, con l'immortale Take Five. Edizione rimasterizzata.
2 CD. Il nuovo disco di studio di Charles Lloyd presenta un quartetto di grandi solisti, al servizio di un musicista straordinario, anche all'età di 85 anni. Suonano infatti con lui il pianista Jason Moran, il bassista Larry Grenadier ed il batterista Brian Blade. Registrato attorbo all'85 ° compleanno di Lloyd The Sky Will Still Be There Tomorrow, è un splendido lavoro che presenta classici di Lloyd ma anche brani nuovi completamente reimmaginati.
Registrato a Parigi il 7 giugno 1954. Copia non sigillata.

Concerto inedito registrato a Slugs' in New York nel 1966 e rimasterizzato direttamente dai nastri di Jack DeJohnette: si tratta di una performance elettrizzante che vede duettare il grande sassofonista americano e uno dei massimi pianisti jazz accompagnati dalla batteria di DeJohnette e dal basso di Henry Grimes. Confezionato in un doppio digipak a 6 pannelli, incluso un opuscolo di 48 pagine con note di Jason Moran e Joshua Redman.
Copia non sigillata.

3CD. Cofanetto che contiene registrazioni iconiche delle carriere di Ravi Shankar e John Coltrane: un'approfondita e esaustiva esplorazione di due delle più grandi menti sonore e spirituali della storia della musica.
