
LP, Wolf Records, 1981, DE. Raccolta di materiale di studio e live registrato in Austria nel 1980 con la moglie Vernell dalla leggenda del Delta blues.

Bluesway, 1973, USA. Una raccolta del grande cantante blues che copre il periodo dall afine degli anni sessanta ai primi settanta. Tra i musicisti il chitarrista Harvey Mandel, l'armonicista Charlie Musselwhite, il chitarrista Joe Walsh, il pianista Barry Goldberg e per certi versi l'elitte del blues di quel periodo.

LP. Big Bear Records, 1975, UK. Il secondo album del cantante e armonicista del Mississippi con il lchitarrista Eddie Taylor e la sua band. Conosciuto anche come One Arm John per via dell'incidente in cui aveva perso un braccio, Wrencher incise per la Testament e la Barrelhouse alla metà degli anni sessanta, prima di trasferirsi a Chicago e diventare una sorta di leggenda in città. Negli anni settanta frequentò parecchio l'Europa dove incise diversi dischi tra cui questo Big John's Boogie registrato a Londra tra il febbraio, marzo e aprile del 1974.

LP. SCR Records, 1986, USA. Album anni ottanta con divagazioni country e gospel oltre alla solita dose di infuocato rock'n'roll.

LP. Virgin Dischi, 1991, IT. Colonna sonora originale del film di Bernardo Bertolucci con Debre Winger e John Malkovich con musiche di Ryuichi Sakamoto.

LP. Baby Records, 1979, IT. Colonna sonora del film franco-tedesco del 1978 Febbre delle notti d'estate con brani di La Bionda (One for you, one for me), Amanda Lear (Follow Me)Bernie Paul (Lucky), Curtis Corporation e molti altri.

LP. Varèse, 1978, USA. Album che contiene le musiche delle colonne sonore dei film Come le Foglie al Vento del 1956 e Quattro Ragazze in Gamba del 1957 con musiche composte da Alex North e eseguite da The Universal International Orchestra diretta da Joseph Gepshenson.