Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Copertina non disponibile
8.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

"ogni sera, il padre di robert louis stevenson raccontava a se stessso avventure di pirati, di ladri, di briganti e di veccchi marinai. il figlio faceva lo stesso: la sera si raccontava storie d`avventura, e le sognava nelle ore notturne. quando, nel settembre 1881, comincio` a scrivere `l`isola del tesoro`, gli parve di attingere a un patrimonio famigliare." inizia cosi` il saggio di pietro citati che introduce questa edizione del romanzo piu` popolare di stevenson e le avventure dell`hispaniola, di long john silver, l`ammutinamento, i pirati...

Venti_Poesie_D%60amore_E_Una_Canzone_Disperata_-Neruda_Pablo
Autore: Neruda Pablo
8.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

"a lato della prodigiosa voce del maestro rube`n dario e della stravagante, adorabile, affascinantemente goffa e fosforescente voce di herrera y reissig e del gemito dell`uruguaiano e mai francese conte di lautre`amont, il cui canto riempie di orrore l`alba dell`adolescente, la poesia di pablo neruda si leva con un tono mai uguagliato in america, di passione, di tenerezza e di sincerita`". (dalla presentazione di federico garcia lorca)

Studi_Sulla_Lirica_Rinascimentale_1540-1570_-Tomasi_Franco
20.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

negli anni successivi alle rime di bembo e di sannazaro, si apre una lunga stagione di grande fioritura di prove liriche, in virtu` del pieno e definitivo affermarsi di una lingua poetica codificata. nell`insieme pero` il panorama si presenta particolarmente articolato e mosso, dando vita a una fase caratterizzata da una pluralita` di esperienze che da un lato poggiano sulla legittimazione teorica garantita dall`impianto bembiano, dall`altro mirano a sperimentare e a superare le forme spesso troppo strette che proprio quell`impianto aveva garantito. i saggi qui raccolti, parte gia` editi, mirano a indagare da prospettive diverse questo fenomeno di sperimentazione che sembra avere come scopo dichiarato la rivendicazione piena di una modernita` ormai acquisita. nel primo capitolo si ripercorre l`intero arco cronologico preso in esame, con alcune puntate in avanti verso le esperienze del tardo cinquecento, con lo scopo di rilevare l`emergere in modi e forme diverse di una forte rivendicazione di `modernita`` della lirica, anche, e soprattutto, sul piano teorico. il secondo capitolo, affronta invece il problema delle diverse forme che il libro di poesia assume in questi anni. dal tentativo di imitare i rerum vulgarium fragmenta, alla dimensione corale dell`antologia, capace di farsi perimetro accogliente per una poesia dai toni plurali e aperta anche ai letterati non professionisti. gli ultimi tre capitoli sono incentrati sul commento e sulla teoria del genere lirico.

Copertina non disponibile
Autore: Porro Nicola
18.90 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

essere liberali, nel vero senso della parola, in italia, e` sempre stata un`anomalia culturale e una scelta politica minoritaria. perche` in questo paese e` prevalsa sempre, con persistenza, un`egemonia statalista, fatta di spesa pubblica e consociativismo. ma sposare il liberalismo e` un`altra cosa. neanche il partito liberale era veramente liberale. nicola porro riflette sul ruolo e la figura dei liberali italiani rievocando il grande maestro di questa tradizione: antonio martino. ne viene fuori un ricordo spassionato, divertente, acuto, irriverente sui capisaldi, sull`essenza della cultura liberale, sui contributi dati alla crescita di questo paese. un libro che ha il merito di sfatare luoghi comuni e supposti miti. attraverso aneddoti e retroscena molto personali su berlusconi, su montanelli e sulle figure apicali della tradizione liberale italiana, porro riflette sul perche`, quest`idea romantica tesa ad esaltare le virtu` dell`essere umano, sia cosi` tanto sfruttata, ma cosi` poco amata e cosi` poco profondamente seguita.

raro singolo che contiene Crossroads e Rockin' The Republicans.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi