Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Stars_%26_Guitars-Willie_Nelson
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Willie NelsonFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Registrato dal vivo questo concerto presenta i migliori brani di Willie Nelson e alcune cover eseguite con Ryan Adams, Keith Richards, Emmylou Harris, Sheryl Crow, Norah Jones etc.

Evangeline_Made-Aavv
Carù consiglia Carù consigliaImportati
AavvFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Un tributo alla musica Cajun, ma anche un disco decisamente particolare.Ann Savoy ha assemblato una serie anomala di musicisti e ha insegnato loro a cantare in francese.Con un background sonoro di prim'ordine il disco risulta un progetto decisamente godibile e di grande spessore qualitativo, grazie agli interventi vocali di gente del calibro di John Fogerty, Linda Ronstadt, Maria McKee, Richard Thompson, Nick Lowe, David Johansen, Rodney Crowell etc. Copia non sigillata.

Voices_Of_Hope_-_Sabera_Foundation-Aavv

Album benefico, contiene una versione nuova di zecca di Knockin' on Heaven's Door eseguita da Bob Dylan. Inoltre brani inediti di Sting, Elton John, Alanis Morrisette, Antonio Banderas, Ketama..etc.

You_Dont_Know_Me%3A_The_Songs_Of_Cindy_Walker-Willie_Nelson
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Willie NelsonFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Splendido omaggio ad una musicista texana. Cindy Walker scriveva canzoni per Bob Wills, negli anni quaranta e cinquanta, e per molti altri. Willie se la ricorda e le regala un omaggio splendido. Grande disco di country e western swing. Da un grande artista un omaggio ad una autrice oggi pressochè dimenticata, ma di indubbio valore. Nuova ristampa, un disco classico !!!

crisi della politica, caduta delle forme di convivenza, declino delle appartenenze di classe e di popolo, fino all`apparire dei processi di spaesamento e di sradicamento prodotti nella societa` competitiva dalla mondializzazione dell`economia: questi sono i temi che l`autore affronta in modo nuovo. il libro comincia con l`individuare, alla fine del `900, una dimensione del tempo sociale caratterizzata dal non piu` e dal non ancora e pone un problema: esiste un percorso che permetta di andare oltre la disperazione del guardarsi indietro e la seduzione dell`immergersi nel presente? sara` la societa` di mezzo (intesa sia come composizione sociale sia come luogo intermedio della rappresentanza) il vero soggetto in mutamento.

questo studio propone un`analisi congiunta del crimine economico e del crimine organizzato. secondo l`autore, la distinzione tra i due tipi di criminalita` e` ormai un`anomalia analitica. inoltre si tratta di definire lo stesso crimine organizzato fuori dalla radicata consuetudine che lo identifica con la mafia italo-americana. dalla rilettura della storia dei mercanti, degli imprenditori e delle organizzazioni, l`autore distilla una serie di categorie e definizioni che applica contemporaneamente al crimine economico e al crimine organizzato. sulla base di queste categorie, descrive poi una serie di episodi criminali verificatisi in diversi paesi europei, per descrivere poi una serie di reati compiuti insieme da imprenditori legittimi e crimine organizzato.

il libro si propone di dimostrare che, nell`attuale fase storica, non solo e` possibile ridurre il tempo individuale di lavoro a parita` di salario, ma addirittura necessario. che non esiste cioe` un`altra via d`uscita positiva dalla crisi che stiamo attraversando.

tre monoteismi, tre universalismi: ebraismo, cristianesimo e islam condividono il medesimo presupposto, ossia ciascuno di essi si dichiara l`unica religione universale. ma a quali condizioni la religione di un popolo puo` aspirare a essere la religione di tutti i popoli? scopo del libro non e` pero` ripercorrere storicamente la difficile convivenza dei tre universalismi, ma cercarne le ragioni scritturali nei rispettivi testi di fondazione.

il successo di realizzazioni importanti come linux e piu` ancora di internet frutto della collaborazione di migliaia di ricercatori e programmatori di tutto il mondo, che hanno operato a titolo personale, da` un contenuto di realta` alla prospettiva della `informatica solidale`. ai capitoli dedicati alle tecnologie e al mercato dell`informazione, fanno seguito quelli dedicati al confronto con il software proprietario, all`analisi degli aspetti socioeconomici della nuova modalita` di sviluppo del software. infine, nell`ultimo capitolo, si discute la questione di carattere generale della proprieta` intellettuale, di cui il caso dell`informatica e del software e` soltanto un esempio emblematico.

il libro parla dell`attivita` di un gruppo di donne, organizzate in cooperativa, che accedono al mercato e all`economia monetaria mediante il ricorso a forme di credito rotativo o microcredito, ma soprattutto grazie all`attivazione delle proprie capacita` relazionali. la ricchezza di quelle donne sta nella loro capacita` di tessere e intrecciare rapporti di fiducia e di mutuo aiuto che garantiscono la coesione del gruppo. in questo contesto il guadagno economico realizzato nel quadro del commercio equo e solidale e` fattore di reale empowerment, cioe` di liberazione.

l`antropologia filosofica di plessner nega il pervicace soggettivismo secondo il quale "colui che pone le questioni filosofiche e il prossimo esistenziale di se stesso" e` parte dal presupposto che l`uomo non sia "ne` il piu` prossimo ne` il piu` lontano da se stesso". una condizione eccentrica all`interno del vivente che sottrae l`essere umano all`univocita` biologica del comportamento e determina la sua forma di vita come essenzialmente artificiale, aperta alla plurivocita` della seconda natura. la domanda, di tono kantiano, sulle sue condizioni di possibilita` implica un allargamento della prospettiva e conduce a esiti originali, a una sorta di cosmologia dell`organico in generale, ritenuta indispensabile a ogni teoria distintiva dell`esperienza umana.

"buona parte di questi scritti risalgono a un periodo in cui credevo di essere a mille miglia da jacques. era stata una decisione necessaria, una presa di distanza rispetto a tutto quello che avevo creduto vero sino ad allora. non era cosi`, me ne sono reso conto nel 2004, e ho capito che stavo semplicemente rielaborando per conto mio quello che avevo imparato da lui. avrei voluto dirglielo, ma era un po` imbarazzante, lo ammetterete. e comunque adesso e` troppo tardi." un piccolo libro molto personale e profondo. attraverso i ricordi e le teorie (perche` tra filosofi succede cosi`), attraverso un`amicizia durata quasi un quarto di secolo, una chiave per capire la filosofia del grande jacques derrida (1930-2004), anzi, jackie, il suo vero nome.

adams e` tra i pochi fotografi di oggi a volersi confrontare direttamente con problemi e termini "inattuali" come bellezza, verita`, forma, composizione, novita`; con la rappresentazione del male, il senso della critica, le possibili riconciliazioni con la nostra geografia. dalle fotografie di una serie di importanti fotografi adams ricava indicazioni, stupori, rivelazioni. dalla loro lettura emerge una nuova consapevolezza circa le possibilita` e il ruolo della fotografia nel nostro mondo. "il mio scopo, ha detto robert adams, e` di far intravedere il potere dei nostri occhi, non le potenzialita` di un`apparecchiatura fotografica".

"martin heidegger ha lasciato la terra il 26 maggio 1976. alcuni giorni dopo la sua morte, ho incominciato a scrivere l`oblio dell`aria. volevo, dovevo rendere omaggio al filosofo per la luce che mi ha trasmesso senza nessun obbligo, tranne quello del pensare. salvaguardare un cammino richiede proseguirne l`apertura, non ripeterne l`apertura verso una fine gia` raggiunta. meditando sull`essere, ho scoperto che la sua custodia esige uno sdoppiamento. l`uomo, solo, non puo` essere il guardiano dell`essere, in quanto la sua vigilanza suppone un certo dominio della natura e del linguaggio che paralizza il lasciar-vivere. inoltre l`essere viene allora pensato come memoria e cultura della vita che hanno gia` nientificato la sua linfa, la sua crescita."

la ricerca delle particelle elementari dell`universo e` una delle avventure piu` affascinanti in cui si e` impegnata l`umanita` dai tempi antichi fino a oggi. isaac asimov presenta una rassegna dei progressi dell`uomo nell`avvicinarsi alle profondita` della materia.

Band_Of_Brothers-Willie_Nelson
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Willie NelsonFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nuovo album per l'ottantunenne texano. Ancora prodotto da Buddy Cannon, Band of Brothers continua la felice collaborazione tra i due, proponendo una serie di canzoni (molte nuove), composte dall'inesauribile Willie.Non solo non ha perso l' ispirazione (Crazy, il suo primo successo, cantato da Patsy Cline, è stato scritto più di 50 anni fa) ma mette sul piatto almeno cinque / sei ballate di grande caratura, suonate in modo superbo. Ci sono anche delle covers (Vince Gill, Billy Joe Shaver etc) ed un duetto con il grande Jamey Johnson. Copia non sigillata.

"la porta stretta". di li` dovra` passare, secondo il vangelo di luca, chi voglia accedere al regno dei cieli. un varco intransitabile, se non si e` disposti a impegnare ogni forza in una lotta pericolosa e dall`esito mai scontato: "molti cercheranno di entrare, ma non vi riusciranno". l`immagine evangelica e` perfetta anche per raffigurare un passaggio universale della condizione umana, la fuoriuscita dalla minorita`. dolore, coraggio, decisione, necessita` e conflitto contrassegnano nel pensiero occidentale l`impresa di diventare maggiorenni. tuttavia, una volta intrapreso, il processo di emancipazione non si esaurira` nella compiutezza di uno stato finalmente raggiunto. adulti si ridiventa sempre di nuovo. di questo carattere processuale, agonistico e decisorio umberto curi rintraccia le massime espressioni filosofiche, religiose e letterarie - da platone a dostoevskij, dalla bibbia a shakespeare - e le lascia libere di testimoniare cio` che rimaneva inascoltato nelle loro esegesi abituali. cosi` il congedo dalla sudditanza, oltre che nell`appello di kant all`indocilita` ragionata poi irrisa da hegel, si vedra` declinato in posture "filiali" antitetiche, combattenti o inermi: nel parricidio consumato dell`edipo re sofocleo, in quello metaforico del sofista platonico o in quello depotenziato di amleto, ma anche, sorprendentemente, nell`obbedienza di abramo, che sta eretto di fronte al signore, o del cristo, che si lascia abitare dalla volonta` del padre...

For_The_Good_Times_-Willie_Nelson
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Willie NelsonFormato: LP25.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Willie Nelson, 83 anni, non molla un colpo. Questo nuovo album è un omaggio ad un suo grande amico, Ray Price, che ci lasciato poco tempo fa. Un omaggio al suono country più classico. Brani dominati dai violini oppure ammorbiditi da una leggera sezioni d'archi. Canzoni romantiche, melodiche, e brani swingati e veloci. C'è tutto un mondo (country) che non esiste più in questo disco. Per ricreare il suono di Ray Price Nelson ha usato suoi produttori discografici, Fred Foster e Bergen White. Mentre nei brani più country e western swing ci sono i Time Jumpers, la formazione di all stars che comprende anche Vince Gill e Paul Framklin.Le prime copie sono in digipack. Edizione limitata in vinile, stampa EU.

Willie_And_The_Boys%3A_WillieS_Stash_Vol._2_-Willie_Nelson
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Willie NelsonFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Willie Nelson, 84 anni, non sta mai fermo. Questo disco, registrato coi suoi figli Lukas e Micah, al tempo di Heroes (2011), è l'esempio lampante. Prodotto da Buddy Cannon, Willie and The Boys è il secondo capitolo di pubblicazioni di materiale d'archivio da parte del texano ed anche la conferma di una serie di sessions fatte per il puro piacere di suonare. Willie ed i suoi figli hanno registrato una serie di classici, che ci fa grande piacere riscoprire (11 classici ed una canzone nuova). Sopratutto materiale di Hank Williams, il grande, ma anche di Eddie Cochran, Hank Locklin e dello stesso Willie. Oltre a Willie, Lukas e Micah, in studio ci sono Mickey Raphael, Bobby Terry, Jim Brown, Mike Johnson. Due leggende che si incontrano: Willie & Hank.

All'inizio degli anni sessanta, giovane cantautore senza un contratto discografico, Willie Nelson si reca a Nashville, dove incide per la Pamper Music, casa di edizioni musicali di proprietà di Ray Price ed Hal Smith. Quelle registrazioni, 28 canzoni, sono le prime in assoluto della lunghissima carriera del texano. E ci sono già dei futuri classici come Night Life, Crazy, Hello Walls, Healing Hands of Time, My Own Peculiar way, I Gotta Get Drunk, Good Times, Funny How Time Slips Away, Things to Remember. Canzoni che il texano esegue tutt'ora. Real Gone Music

il viaggio in italia del marchese de sade si svolse nel 1775-76. e` descritto rapidamente l`itinerario che lo porta dal castello di la coste, in provenza, in italia, ma l`autore si sofferma dettagliatamente su firenze, roma (e dintorni), napoli (e dintorni). il testo del "viaggio in italia" e` prevalentemente descrittivo di luoghi, monumenti, opere d`arte. ma non mancano le osservazioni di costume: la corruzione a firenze, la prostituzione infantile a napoli, una curiosa versione del martirio di sant`agnese a roma... le illustrazioni sono tutte dovute al pittore jean-baptiste tierce, e si tratta di disegni, sanguigne, "gouaches" eseguiti su richiesta del marchese, mentre i due viaggiavano insieme.

First_Rose_Of_Spring-Willie_Nelson
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Willie NelsonFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

87 anni appena compiuti, ma non si direbbe.La voce è sempre meglio e lui, Willie Nelson, non sbaglia un colpo.Continua il sodalizio vincente con Buddy Cannon e, tra brani suoi e covers, anche questo disco diventa indispensabile, come tutta la sua produzione recente.Un disco bello, intenso, con canzoni di Billy Joe Shaver, Chris Stapleton, Toby Keith, Roy Clark, Randy Houser ed altri ancora. Un disco che si ascolta dalla prima all’ultima nota e che non ha un minimo cedimento.Basta ascoltare We Are The Cowboys, Blue Star, Our Song, First Rose of Spring, Yesterday When I Was Young, per rendersi conto che troviamo di fronte ad uno dei dischi più belli di quest'anno. Copia non sigillata.

The_Willie_Nelson_Family_-Willie_Nelson
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Willie NelsonFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Non contento della sua produzione solista, Willie entra nei suoi studios a Pedernales, ed incide un disco coi suoi famigliari, tutti musicisti comunque. Fanno parte del progetto la sorella Bobbie, i figli Lukas e Micah, le figlie Amy e Paula e musicisti fidati come Mickey Raphael, Kevin e Paul English. Il disco, decisamente bello, anzi godibilissimo, contiene una serie di canzoni che Willie considera tra le sue favorite. Keep on the Sunnyside ( Carter Family), In the Garden ( noto traditional ), I Saw The LIght ( Hank Williams ), Why Me (Kris Kristofferson), All Things Must Pass ( George Harrison ) ed il classico Family Bible. Uno dei dischi più belli, di sempre, di Willie Nelson. Copia non sigillata.

Inghilterra 1999. 119 minuti. Con Julia Roberts, Hugh Grant, Hugh Boneville, Emma Chambers, James Dreyfus.

Germania 1981. 103 minuti. Con Jutta Lampe, Barbara Sukowa, Rudiger Vogler.

USA 1990. 163 minuti. Con Al Pacino, Diane Keaton, Andy Garcia.

Giappone 1960. 124 minuti. Con Hara Setsuko, Tsukasa Yoko, Okada Mariko, Sada Keiji, Kuwano Miyuki.

USA 1972. 170 minuti. Con Al Pacino, James Caan, Robert Duvall, Diane Keaton.

USA 1980. 124 minuti. Con Robert De Niro.

Giappone 1949. 104 minuti. Con Ryu Chishu, Hara Setsuko, Tsukioka Yumeji.

USA 1998. 114 minuti. Con Meg Ryan, Tom Hanks.

USA 1961. 110 minuti. Con Audrey Hepburn, George Peppard.

The_Border_-Willie_Nelson
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Willie NelsonFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

The Border è il 75° album del leggendario musicista country (91 anni!): nuovo disco registrato in studio. Prodotto da Buddy Cannon, collaboratore di lunga data del texano, The Border contiene quattro canzoni nuove, scritte dalla coppia Nelson-Cannon, affiancate da una serie di brani scritti da autori legati per amicizia e rispetto a Willie. Due canzoni sono scritte assieme a Rodney Crowell, mentre altre portano la firma di Shawn Camp, Mike Reid e Bobby Tomberlin. Accompagnato da alcuni dei migliori musicisti di Nashville, The Border è un instant classic, che segue a ruota le prove più recenti di Willie. A Beautiful Time, il precedente disco di studio, ha vinto il Grammy come miglior disco country del 2023. E The Border, ne siamo sicuri, lo seguirà senza tema di smentita, il prossimo anno.

Raccolta di antiche canzoni marinare e canti marinareschi curata dalla Library of Congress americana.

usci` a milano dal 1764 al 1766. il gruppo di animatori del periodico - pietro verri e il fratello alessandro, cesare beccaria e altri membri dell`accademia dei pugni -, consapevoli del grave ritardo della societa` italiana rispetto al progresso civile dei grandi paesi europei, utilizzarono la finzione di una bottega di caffe` in cui si svolgevano conversazioni sugli argomenti piu` disparati, per trattare di varie questioni, dalle scienze alle arti, alla vita sociale in ogni suo aspetto, nell`ottica di un`analisi della societa` e del mondo contemporanei. nasceva infatti come reazione all`aridita` e alla stanchezza dell`intellighenzia italiana per proporre una nuova cultura, che scaturisse dall`osservazione della vita e da una reazione ai fatti senza alcun paludamento erudito. occorre studiare l`uomo nella totalita` della natura e della vita associata; occorre individuare e sostenere un nesso tra sviluppo economico (le prime affermazioni di una legge economica borghese) e svecchiamento delle classi dirigenti (affermazione di una nuova morale pubblica e quindi progresso della coscienza civile). sogno di una nuova vita civile all`insegna di una cultura di pubblica utilita`, che aiuti la generazione a partecipare attivamente al progresso, contamino` felicemente filosofia, letteratura e scienza riuscendo a farsi specchio delle inquietudini piu` positive dell`illuminismo. questa che proponiamo e l`edizione completa, arricchita di molti testi inediti, con introduzione, apparato critico e note di commento nuovi rispetto alle precedenti edizioni, del che per primo in italia diede battaglia per congiungere la societa` al progresso culturale, scientifico ed economico, alla luce di una visione ottimistica e, soprattutto, cosmopolita.

Oh_What_A_Beautiful_World-Willie_Nelson
Carù consiglia Carù consiglia
Willie NelsonFormato: LP28.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

LP. Dopo aver frequentato il canzoniere di Rodney Crowell fin dai tempi di Willie & Family Live del '78, Willie Nelson dedica un intero disco alle canzoni del più giovane artista texano. Prodotto dal fido Buddy Cannon e realizzato con un ristretto ma efficientissimo gruppo di turnisti nashvilliani tra cui lo stesso Crowell, il disco propone un country essenziale, folkeggiante e carico di uno smalto espressivo che si potrebbe cercare nelle opere di un ventenne. Nonostante il ritmo di due dischi all'anno, Oh What a Beautiful World è l'ennesima dimostrazione da parte di Willie Nelson della straordinaria capacità di rendere una sua predilezione personale, in qualche modo, anche la nostra.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi