PROSSIME USCITE

Copertina dedicata ai Dream Syndicate con ampia retrospettiva. Disco del Mese: Bywater Call - Sunshine, Live in 2024. Articoli e approfondimenti dedicati all'End of the Road Festival, a CSN&Y Live e Ron Wood. Interviste con Joan Shelley e Tav Falco. Recensioni dei nuovi album di Marcus King, David Gilmour, Radiohead, Jeff Tweedy, Tim Carroll e tanti altri.

Nuova edizione 2025: sono 25 anni che aspettiamo questa ristampa ! E finalmente è giunto quel giorno. Considerato dai più il capolavoro di Steve Wynn & Band, contiene la versione originale di John Coltrane Stereo Blues. Rimasterizzato ad arte.

4CD. La versione definitiva del capolavoro del Paisley Underground che raccoglie 42 canzoni, 29 delle quali in versione inedita sia da studio che dal vivo del periodo 83-84. Rimasterizzato dai nastri originali."Uno degli album più viscerali degli anni ottanta".

LP. Il quarto album solista della frontwoman dei Pretenders è un disco che contiene 13 duetti con artisti come Lucinda Williams n(Sway), Mark Lanegan (Can't Help Falling in Love), Dan Auerbach dei Black Keys (You're my Soul & Inspiration), Debbie Harris dei Blondie (Try to Sleep), k.d. Lang (Me & Mrs. Jones), Alan Sparhawk dei Low (County Line) e altri.

Il quarto album solista della frontwoman dei Pretenders è un disco che contiene 13 duetti con artisti come Lucinda Williams n(Sway), Mark Lanegan (Can't Help Falling in Love), Dan Auerbach dei Black Keys (You're my Soul & Inspiration), Debbie Harris dei Blondie (Try to Sleep), k.d. Lang (Me & Mrs. Jones), Alan Sparhawk dei Low (County Line) e altri.

4LP. 23 brani dal vivo dell'acclamato Luck and Strange Tour su 4 LP in 2 custodie doppie e slipcase. Include un libretto di 24 pagine con fotografie del tour. Prodotto da Charlie Andrew e David Gilmour.

3 DVD. Dall'acclamato Luck and Strange Tour, il concerto filmato al Circo Massimo di Roma,
oltre a documentari dietro le quinte, filmati delle prove del tour e video musicali. Film
diretto da Gavin Elder. Colonna sonora prodotta da Charlie Andrew e David Gilmour.
3 dischi DVD, custodie a colori dedicate, libretto di 24 pagine con fotografie del tour+
adesivi del gatto nero.
DVD 1 presenta la prima parte del concerto al Circo Massimo, con audio in alta qualità
(24 bit/96kHz) disponibile in Stereo, 5.1 Surround e Dolby Atmos. I brani inclusi sono:
5 A.M., Black Cat, Luck and Strange, Breathe (In The Air), Time, Fat Old
Sun, Marooned, Wish You Were Here, Vita Brevis, Between Two Points (con Romany
Gilmour), High Hopes.
DVD 2 contiene la seconda parte del concerto, con lo stesso formato audio. I brani sono:
Sorrow, The Piper’s Call, A Great Day For Freedom, In Any Tongue, The Great Gig In
The Sky, A Boat Lies Waiting, Coming Back To Life, Dark and Velvet
Nights, Sings, Scattered, Comfortably Numb, Credits.
DVD 3 è dedicato agli extra, con audio in stereo. Include:
4 brani filmati durante le prove del tour: Between Two Points, Breathe (In The
Air)/Time, Dark and Velvet Nights, Luck and Strange.
4 documentari: The Rain in Rome, Backstage at the Royal Albert Hall, Backstage In
America, The Making of Luck and Strange.
9 videoclip musicali: A Single Spark Live, Between Two Points (video ufficiale e remix
GENTRY), Wesley On Patrol, The Piper’s Call (video ufficiale e versione live), Luck and
Strange (video ufficiale), Dark and Velvet Nights (video ufficiale e versione animata).

2CD. 23 brani dal vivo dell'acclamato Luck and Strange Tour su 2 CD, con un libretto di 24 pagine, contenente fotografie del tour. Prodotto da Charlie Andrew e David Gilmour.

DISCO DEL MESE - OTTOBRE 2025.
Il nuovo album della cantautrice del Kentucky è stato inciso a Toronto in Canada con la supervisione di Ben Whitley e la partecipazione della band che ha realizzato l'ultimo lavoro di studio dei Weather Station oltre alla presenza del marito e chitarrista straordinario Nathan Salsburg e del cantautore canadese Doug Paisley. Si tratta di un disco diverso dallo stile Americana degli ultimi lavori perché qui il folk si mischia con il jazz e il country con il soul e viceversa in 13 canzoni mai meno che splendide che confermano la Shelley come una delle voci più alte del cantautorato al femminile americano.

Ci sono artisti che attraversano il tempo, gli stili e i continenti senza mai cedere alla nostalgia e alle formule prestabilite, Tav Falco è uno di questi: performer radicale, musicista dallo spirito cinematografico, autore di visioni sonore e teatrali che spaziano dal blues alla milonga, passando per il noir europeo. Desire on Ice è uno dei suoi lavori più stratificati e misteriosi, pieno di immaginazione, riflessioni e citazioni che fanno dell'autore una figura sempre più necessaria.

Lang Lang presenta una nuova raccolta di brani per pianoforte essenziali: un ricco mix di capolavori classici, classici moderni e temi preziosi tratti da videogiochi, anime e film.
2 CD + INC. SHEET MUSIC DOWNLOAD AND TUTORIAL VIDEOS

Lang Lang presenta una nuova raccolta di brani per pianoforte essenziali: un ricco mix di capolavori classici, classici moderni e temi preziosi tratti da videogiochi, anime e film.

Lang Lang presenta una nuova raccolta di brani per pianoforte essenziali: un ricco mix di capolavori classici, classici moderni e temi preziosi tratti da videogiochi, anime e film.
2 CD

2LP. Ristampa in occasione del decimo anniversario del quinto album di studio del musicsta americano. Rimasterizzato dai nastri originali da Peter Lyman e remixato da Sylvia Massy, include l'inedita Should I Go Missing.

Ristampa in occasione del decimo anniversario del quinto album di studio del musicsta americano. Rimasterizzato dai nastri originali da Peter Lyman e remixato da Sylvia Massy, include l'inedita Should I Go Missing.

2LP. Versione del cinquantesimo anniversario dell'iconico primo album di Patti Smith rimasterizzato dai nastri analogici originali con un secondo LP di inediti che comprende outtakes mai pubblicate, rarità e il nastro del 1975 con cui si presentò per un provino alla RCA.

2CD. Versione del cinquantesimo anniversario dell'iconico primo album di Patti Smith rimasterizzato dai nastri analogici originali con un secondo CD di inediti che comprende outtakes mai pubblicate, rarità e il nastro del 1975 con cui si presentò alla RCA.

2CD. I concerti benefic del 30 agosto 1972 di New York, durante i quali Lennon e Ono furono accompagnati dalla Plastic Ono Band, dal batterista Jim Keltner e dalla band Elephant Memory per eseguire classici come Power to the People, Come Together, Cold Turkey, Imagine e molti altri. La versione in doppio CD contiene i concerti pomeridiano e serale completamente remixati dai nastri originali da Sean Ono Lennon. Contiene un libretto di 8 pagine

9CD/3BluRay. Colossale cofanetto in edizione limitata che include 9 CD e 3 HD Audio Bluray con The One to One Concert (hybrid Show), The One too One concert (Afternoonn Show), The One To One Concert (Evening Show), New York City (The Ultimate Mixes) New York City (The Evolution Documentary, New York City (Studio Jam), New York City (The Elements Mixes), Live Jam, Live Jam 2 e Home Jam: 103 tracce (HD Stereo, HD 5.1 Surround, Dolby Atmos). Libro da 204 pagine, Poster, 2 cartoline, 2 fogli adesivi, 2 repliche dei biglietti: Pass Backstage VIP e invito per l’aftershow. Bellissima copertina lenticolare.

LP. Uno dei più prolifici songwriter di aerea country della seconda metà del secolo scorso, Jennings aveva numerose registrazioni inedite in archivio che verranno pubblicate in tre album separati, il primo dei quali è appunto Songbird. Dieci canzoni rifinite dai superstiti del vecchio gruppo di Waylon con un'operazione parallela a quella compiuta con Johnny Cash.

2CD. La copertina non è più a colori e forse è un bene, ma non è l'unica differenza con l'originale pubblicato ormai un decennio fa, perché questa nuova edizione per il decimo anniversario ha un secondo CD inedito che contiene 11 demos.

2LP. La copertina non è più a colori e forse è un bene, ma non è l'unica differenza con l'originale pubblicato ormai un decennio fa, perché questa nuova edizione per il decimo anniversario ha un secondo LP inedito che contiene 11 demos.

Piano Sonata op.80, Theme and Variations 2LP

2LP. Nuovo lavoro per il grande sassofonista jazz in trio con il pianista Jason Moran e il chitarrista Marvin Sewell.

"Il primo album che abbia sentito come mio dall'inizio alla fine", dichiara la cantautrice americana a proposito del suo terzo lavoro di studio. Un disco sospeso tra folk e jazz dai suoni raffinati e dalle atmosfere eleganti con canzoni profonde che parlano di cuori infranti, tradimenti, di innamoramenti e abbandoni. Nel disco è compresa la splendida Wake scritta a Nashville con Robin Pecknold e i Fleet Foxes che partecipano alle incisioni.

LP. "Il primo album che abbia sentito come mio dall'inizio alla fine", dichiara la cantautrice americana a proposito del suo terzo lavoro di studio. Un disco sospeso tra folk e jazz dai suoni raffinati e dalle atmosfere eleganti con canzoni profonde che parlano di cuori infranti, tradimenti, di innamoramenti e abbandoni. Nel disco è compresa la splendida Wake scritta a Nashville con Robin Pecknold e i Fleet Foxes che partecipano alle incisioni.

Nel corso della sua lunga carriera, Maria Muldaur ha spaziato nei meandri della musica americana, sovente ritornando sulle tracce di grandi blueswomen del passato come Victoria Spivey. One Hour Mama contien 12 canzoni in cui il repertorio della Spivey viene interpretato con grande rispetto e dedizione: un omaggio intenso e vissuto che la Spivey avrebbe certamente gradito.

LP. Vinile rosso. Edizione rimasterizzata per il 40° anniversario. Oltre al disco originale include B-sides, mix estesi, 2CD con Live in the City of Light e un ricco booklet con foto rare e interviste con Jim Kerr e Charlie Burchill.

Box 5CD. Edizione rimasterizzata per il 40° anniversario. Oltre al disco originale include B-sides, mix estesi, 2CD con Live in the City of Light e un ricco booklet con foto rare e interviste con Jim Kerr e Charlie Burchill.

2 LP. Il classico album del 1972. Nuova versione rimasterizzata dai nastri analogici originali. Vinile audiofilo 180 grammi. Copertina apribile. Edizione Limitata in vinile arancione.

2CD. Per celebrare il loro 60° anniversario, gli Scorpions pubblicano questa raccolta in doppio CD che include tutti i brani più significativi della loro pluridecennale carriera.
Oltre a grandi classici degli Scorpions come Still Loving You, Rock You Like a Hurricane e Wind of Change, From The First Sting contiene l’inedita This Is My Song ed una versione di Still Loving You con la partecipazione della violinista britannica Vanessa Mae.

LP. Album del 2020 del musicista lombardo che suona country e rockabilly come fosse Dwight Yoakam.

Nonostante viva nella più desolata (dal punto di vista culturale) provincia lombarda, Cris riesce a sognare intensamente le praterie del Tennessee e i cieli del Texas e ad immaginare di correre su una qualche highway statunitense anzichè sulla tangenziale est, perché la sua musica mescola country, rockabilly e bluegrass in maniera vitale e appassionata come se Mantello fosse nato a Austin o a Nashville. Half Way To A Hundred è il suo ultimo album e lo conferma come uno dei più fedeli interpreti del verbo Americana.

Gli Other Lives tornano dopo cinque anni di silenzio con questo album che mostra un'evoluzione nella loro visione musicale di stampo cinematografico, radicata nell'Americana. Registrato in un'ex chiesa trasformata in museo nella loro città natale di Stillwater, il disco sfrutta l'acustica naturale dello spazio per offrire echi e reverberi unici. Dieci brani, di cui due strumentali, in un susseguirsi di drammaticità e ricchezza orchestrale, con richiami a Ennio Morricone e Henry Mancini. Il frontman Jesse Tabish ha definito questo lavoro “l'inizio del nostro secondo atto”.

LP. Ristampa in versione Zoetrope del disco psichedelico dei Rolling Stones. Per cogliere l'effetto visivo, è necessario porre il disco sul piatto e posizionare una luce diretta sul disegno per coglierne la meraviglia. Estremamente limitato.

6-panel digipak, 28-page booklet

LP. 20th anniversary edition.

LP. Rimasterizzato Half-Speed 2025, vinile 180 grammi Crystal Clear, stampa EU. Copertina apribile. Un classico della band di Freddie Mercury in edizione speciale per il 50° Anniversario.

4CD/Blue-Ray. Cofanetto Deluxe dell'undicesimo disco di studio dei Whitesnake pubblicato originariamente nel 2011, che comprende l'album classico remixato con bonus tracks, l'album originale rimasterizzato con bonus tracks, un CD con versioni alternate, DC & Doug Demos, Made in Japan: Live Forevermore Songs Remixed e Live On Whitesnake TV 8/14/2012 e un quarto CD inedito intitolato Evolutions. Il Blu-ray include video promozionali, versioni live esclusive e filmati del dietro le quinte.
In aggiunta libretto di 60 pagine con un nuovo saggio di David Coverdale, replica del tour book del 2011 e Poster.

2LP. Nuovo remixaggio dell'album classico pubblicato nel 2011. Prodotto da David Coverdale.

2CD. Antologia che contempla tutta la carriera del leggendario chitarrista e icona del rock: raccoglie brani dei Faces, del Jeff Beck Group, dei Rolling Stones e della carriera solista dell'artista aggiungendo 4 brani inediti.

Il 18 settembre 1971 gli Who si esibirono davanti a 35.000 spettatori come headliner del "Goodbye Summer: A Rock Concert in aid For Famine Relief for the People of Bangladesh" nello stadio del cricket The Oval di Kennington, South London. Oggi quel concerto mixato dai nastri analogici originali viene finalmente pubblicato svelando versioni epiche di classici come Magic Bus, Won't Get Fool Again, Behind Blue Eyes, Summertime Blues e molti altri successi.

Il dodicesimo album del cantautore americano originario dell'Idaho è un disco in cui l'artista ritrova l'ispirazione che a un certo punto pareva svanita. Affiancato dalla Royal City Band, il cantautore racconta storie di abbandono e solitudine e di come la solitudine possa essere la soluzione per riordinare la vita e i pensieri.

Ottavo album di studio per Neko Case, dopo un silenzio discografico durato ben sette anni. La cantautrice dalla Virginia si auto-produce questo album nel quale alterna momenti intimi a squarci musicali potenti. Registrato in presa diretta tra il suo studio del Vermont, Denver e Portland, il disco è un fitto incrocio di stili, decisamente interessante.

2CD. Ristampa in versione deluxe in occasione del 30esimo anniversario di uno dei dischi più significativi del cosiddetto brit-pop anni '90. Contine un secondo CD con materiale unplugged.

Uncut - The Ultimate Record Collection
Numero totalmente dedicato a TAYLOR SWIFT, con timeline, discografia completa, immagini inedite.
Rivista in lingua inglese

Numero speciale dedicato ai quarantacinque anni di storia della rivista e alla memoria del suo fondatore Paolo Carù con contenuti e saggi esclusivi.

Metal Hammer UK 405 - Ottobre 2025.
In copertina IRON MAIDEN. Articoli, news e interviste con JOEY JORDISON, PARKWAY DRIVE, ICE NINE KILLS e tanti altri.
Rivista in lingua inglese.

Classic Rock UK - Ottobre 2025
Copertina dedicata ai MOTORHEAD. Articoli, interviste ed approfondimenti su ROBERT PLANT, SPINAL TAP, GEORGE HARRISON, TERRY REID e tanti altri.
Rivista in lingua inglese.

Ottobre/Novembre 2025
In copertina: Elvis Presley, Chuck Berry, Little Richard e Bill Haley.
Articoli su Connie Francis, Billy Fury, 1955 - Rock'n'Roll
Rivista in lingua inglese.

The Ultimate Music Guide
Numero dedicato a Jimmy Page & Robert Plant. Introduzione di Robert Plant, interviste classiche, recensione di ogni album.
Rivista in lingua inglese

The Ultimate Music Guide.
Numero dedicato a Ringo Starr. Interviste classiche, recensioni di singoli e album, photo special di 8 pagine.
Rivista in lingua inglese.

Record Collector Ottobre 2025.
I 200 dischi più quotati del Regno Unito. Articoli su Chess Records, Noughties Vinyl, interviste con Robert Plant, Peter Asher e tanti altri.
Rivista in lingua inglese.

The Ultimate Record Collection UK.
Numero speciale con i 200 migliori album britannici degli anni '90. Interviste con Bobby Gillespie (Primal Scream), Paul Weller, Shaun Ryder, Liam Gallagher e tanti altri. Rivista in lingua inglese.

The ultimate music guide
Numero speciale dedicato agli WHO.
Rivista in lingua inglese

Mojo Collector's Series Uk
Numero speciale dedicato a NICK CAVE.
Rivista in lingua inglese.