
Il classico debut album del cantautore. Prodotto da Robbie Robertson, registrato da Todd Rundgren, con Robbie Robertson e Levon Helm in session. Riedizione Demon UK, Rimasterizzato, vinile 180 grammi, trasparente. Contiene le liriche.

Jesse Winchester ci ha lasciato di recente. E' uno dei grandi cantautori degli anni settanta. Americano, ma residente in Canada perchè renitente alla leva, Jesse ha passato gran parte degli anni settanta fuori dagli Usa. Questo concerto, Montreal, Ottobre 1976, è una sorta di ringraziamento nei confronti del presidente Carter che gli aveva concesso la grazia, aprendogli di nuovo i confini Americani. Il concerto, molto bello, ci fa gustare alcuni dei classici di Jesse: da Yankee Lady a Mississippi You're on My Mind, passando attraverso canzoni senza tempo come Let The Good Times Roll,Blow Out Chilly Wind, Let The Rough Side Drag, Bowling Green, Brand New Tennesse Waltz. Incisione eccellente. Copia non sigillata.

Concerto fatto in Canada, Montreal,nel 1976 e passato per radio all'epoca. E' stato il primo concerto mandato in onda a livello internazionale, che ha permesso ai non canadesI di conoscere Winchester dal vivo ( Jesse infatti, in quanto renitente alla leva in Usa, non poteva uscire dai confini canadesi ). Ci sono una bella manciata di classici: Blow On Chilly Wind, Mississippi You're On My Mind, Let The Good Times Roll, Brand New Tennessee Waltz,Let The Rough Side Drag, Yankee Lady etc. Qualità audio superba. Copia non sigillata.

Rara registrazione dal vivo per il noto cantautore.

Jesse Winchester ci ha lasciato alcuni mesi fa, in seguito ad una lunga battaglia, poi persa, contro il cancro. Questo album, voluto fortemente da Jimmy Buffett e prodotto dalla sua spalla MacMcAnally, è il testamento di Winchester. Un disco gentile, con ballate raffinate, atmosfere rarefatte e classiche canzoni d'autore. MacAnally suona la chitarra e nel disco appaiono anche musicisti titolati come Jim Horn e Jerry Douglas: ma il vero protagonista è proprio Winchester, con la sua voce gentile, la sua musicalità raffinata e le sue canzoni piene di voglia di vivere. Le note di copertina sono firmate da Jimmy Buffett.
So long Jesse. Copia non sigillata.

Un disco fatto con grande amore. Quando, alcuni mesi fa, è stato diagnosticato un cancro all'esofago a Jesse Winchester, Jimmy Buffett ed Elvis Costello hanno deciso di mettere assieme un tributo alla sua musica, per dare un consistente supporto al musicista. Poi, appena dopo Natale, Winchester ha ringraziato i musicisti, dicendo loro che la cura aveva avuto l'effetto atteso e lui si era liberato del male. Tutto è bene quello che finisce bene, così ecco il tributo che si avvale della partecipazione di Lucinda Williams, Lyle Lovett, Jimmy Buffett, James Taylor, Rosanne Cash, Allen Toussaint, Vince Gill, Little Feat, Elvis Costello, Rodney Crowell & Emmylou Harris, Mac McAnally.

Ritorno sulle scene dopo anni di silenzio per il cantautore che mischia folk e rock di Memphis.