

Contiene i due LP registrati assieme: Strike Up The Band e Creole Cookin'

Registrazioni effettuate a Los Angeles e Varsavia nel 1978

Ristampa rimasterizzata Rudy Van Gelder

L'ultimo disco registrato dall'alto sassofonista. Inciso nel 2009 con Bill Mays, Bob Magnusson e Joe La Barbera.

Uno dei classici del pianista di colore, con Art Farmer e Jackie McLean. Versione rimasterizzata.

Il nuovo album del trombettista jazz, un autore molto moderno ma anche prolifico. In questo lavoro Doglas suona con Jim McNeely e la Frankfurt Radio Bigband.

New album, 2009. Sakamoto suona il piano, già un cult.

Nuovo album per il promettente bassista jazz, qui con Shane Endsley, Jenny Scheinman, Steve Cardenas, Rudy Royston.

Live in London è stato un grande successo per il brillante pianista jazz, che ora torna con una sorta di seguito, registrato dal vivo come il precedente. Harris esegue classici come Sweet Georgia Brown, Meditation, Georgia on My Mind e Lady Be Good.

CD /DVD. Nuovo disco, registrato dal vivo, per il sassofonista Usa. Brillante intrattenitore, Hamilton ha il tocco e rende alla sua maniera classici quali Bye Bye Blackbird, In A Sentimeantal Mood, Smile, Tenderly, Move e Dear Old Stockholm.

Il meglio di George Benson, il periodo d'oro per la Warner, 20 canzoni.

2 CD. Il meglio di Marsalis come trombettista di... musica classica. Antologia interessante che raccoglie interpretazioni personali di brani di Purcell, Haydn, Vivaldi, Hammell, Copland, Jolivet, Bernstein etc. Ci sono anche una manciata di classici jazz.

3 CD. Libro di 40 pagine. La carriera della grande cantante di colore attraverso le sue registrazioni più note. 37 canzoni, con musicisti quali Roy Hargrove, Booker Little, JJ Johnson, Stan Getz, Coleman Hawkins, Joe Lovano, Sonny Rollins, Archie Shepp, Kenny Barron, Hank Jones, Wynton Kelly, Mal Waldron e moltissimi altri.

Il nuovo lavoro del sassofonista, coi GWO KA Masters e la partecipazione straordinaria di Taj Mahal in due canzoni.

Nuovo album per il jazzista di colore. Christian Scott è il miglior nuovo trombettiosta jazz in scena in questo periodo. Qui lavora con Milton Fletcher, Matthew Stevens, Kris Funn e Jamire Williams. Il trombettista esegue le sue composizioni ed una cover di Eraser di Thom Yorke.

Superband tra funk e jazz, capitanata da David Krakauer e Fred Wesley, con il supporto del pianista Socalled, specializzato in sampling. Vengono campionate le voci di Alicia Krakauer, C Rayz Walz ed altri. La band è supportata dalle chitarre di Allen Watsky e Sheyl Bailey, quindi da fiati e sezione ritmica ricca.

Collaborazioen tre l'eclettico chitarrista e l'orchestra Nashville, diretta da Paul Gambill. Gypsy Jazz guitar and progressive orchestra, un cocktail intrigante.

New, 2010

2 C D. Con Joelle Leandre, Live

Solo piano per il geniale jazzista. Olter alle sue composizioni, Copland interpreta Joni Mitchell, Wayne Shorter, Bronislaw Kaper e Sammy Cahn.

Registrato dal vivo in Svizzera, 1977

Nuovo album per il trombettista di colore: con Dan Nimmer, Carlos Henriquez, Quincy Davis e Riza Hequibal. 2010.

Un classico di Allison, Atlantic 1976

Registrato tra il 1957 ed il 1958, uno dei primi lavori del pianista

Ristampa rimasterizzata di un raro album di afro jazz e soul, con Cannonball Adderley e Nat Adderley.

Gruppo acappella che si è fatto un nome su You Tube. Tanto di diventare di fama internazionale. Intrecci vocali splendidi e scelta di canzoni ad hoc: Tainted Love. Somewhere Over The Rainbow, Joy To The World, You're My Best Friend etc

Un classico per sola chitarra, 1973. Versione rimasterizzata.

Con Nils Petter Molvaer e Christian Fennesz. ECM, 2010

Rare registrazioni, effettuate alla Capitol di Los Angeles, alla fine degli anni sessanta. Con Bill Henderson ospite.

Nuovo lavoro, 2010, per il trombettista di colore. Con Antoine Roney, Aruan Ortiz, Rashaan Carter, Kush Abadey.

Il cantante Kevin Mahogany ed il sassofonista Tony Lakatos rileggono le canzoni di John Coltrane e Johnny Hartman

Nuovo album per il batterista di colore, con Eric Alexander, Xavier Davis, Dwayne Burno, Steve Berrios, Helen Sung etc

Nuovissimo lavoro, 2010, per il pianista. Con Eric Alexander.

Nuovo lavoro per il famoso chitarrista soft jazz. Uno dei più famosi musicisti di smooth jazz.

Registrato dal vivo al Dizzy's Club di New York, questo Live ci mostra che Burrell è ancora in grado di suonare alla grande. Qui è accompagnato da Benny Green, Clayton Cameron ed altri.

The Virtuoso guitar of Larry Coryell. Da solo o con un quartetto o quintetto, in cui militano musicisti del calibro di John Hicks, Paul Wertico, Ronnie Mathews, Buster Williams etc

2 CD. Braxton con Chris Jones e Molly Sturges, 2010

2 CD. Con la voce di Ann Rhodes, 2010

Il maestro della chitarra blues incontra il violinista jazz. Un disco intatteso in cui due stili si mischiano e danno luogo ad un suono innovativo.

Freddy, fratello di Nat King Cole, canta le canzoni di Billy Eckstine. Con Houston Person.

Interessante pianista, in trio.

ECM 2010, Con Tim Berne

Il nuovo album del pianista di colore, questa volta piano solo.

Una delle più interessanti voci della attuale scena jazz, con Eric Reed, Hamilton Price e Ralph Penland.

Interessante collaborazione con l'Arditti String Quartet

Il meglio della Elias, inciso per la Denon

Eliane Elias interpreta musica classica




Larry Goldings ed Harry Allen, con Vince Mendoza ed altri sidemen. 2010.

Wyatt rilegge, alla sua maniera, alcuni classici del jazz, più un paio di sue canzoni. Disco affascinante con versioni originali di Laura, Lush Life, Round Midnight, In A Sentimental Mood, What a Wonderful World etc.

2010. Il nuovo lavoro del pianista jazz.

Uno dei classici del pianista di colore.

Intrigante album per sassofonista di colore, con Kim Thompson, Miriam Sullivan, Shamie Royston etc

Il nuovo lavoro del pianista di colore, con Sunny Cowell alla voce e la sezione ritmica di Victor Lewis e Mike Richmond.

Songs for saxophone and piano. ECM 2010.

NUovo lavoro, 2010, per Roscoe Mitchell, qui assieme a The Note Factory. ECM.

2 CD. Il meglio di Rollins su Prestige, Riverside e Contemporary. 21 brani, rimasterizzati

Collaborazione tra Mitchel Forman, Victor Bailey, Chuck Loeb e Wolfgang Haffner.

La strana coppia. Lo straordinario BIll Frisell ed il latino Vinicius Cantuaria in un disco composto a quattro mani, i due chitarristi mischiano mestiere ed esperienza ed esplorano un mondo musicale completamente diverso. Sopratutto per Frisell l'album è un banco di prova per il suo eclettismo, mentre Cantuaria ( che aveva già avuto Bill ospite in alcuni dischi ) affina le sue corde. Vitale ed originale.

Nuovo lavoro per il grande sassofonista jazz, qui assieme agli Us Five, una superformazione che annovera musicisti come Esperanza Spalding, Otis Brown, Francesco Mela e James Weldman. Lovano prende in esame il songbook di Charlie Parker: un disco molto interessante.

Il quartetto jazz rilegge la musica di Jimi Hendrix

Eleganti interpretazioni in chiave jazz di alcuni classici standards della Disney, da parte di artisti come Dave Brubeck, Joshua Redman, Roy Hargrove, Dianne Reeves, Regina Carter, Esperanza Spaulding, The Bad Plus, Mark Rapp etc. Il meglio del jazz contemporaneo ( a parte il grande Brubeck )

Rarissimo CD, edito nel 2001, che segna la collaborazione tra Miroslav Vitous, Vinnie Colaiuta e Aydin Esen.

Il nuovo lavoro del pianista di colore, con Ben Wolfe e McClenty Hunter. Un classico del jazz in trio con Reed che rilegge il grande Thelonious.

Nuovo album dal vivo dell'attuale line up dei Soft Machine Legacy: John Etheridge, Theo Travis, Roy Babbington e John Marshall.

Vachè tromba, Charlap piano. Due grandi si confrontani. 2011

L'eclettico sassofonista di colore rilegge il repertorio spagnolo di Nat King Cole, con un cuban ensemble capitanato da Daniel Melingo.

Già edito, parzialmente, in DVD lo scorso anno, questo concerto dal vivo vede i due grandi, in compagnia di Norah Jones, rifare il repertorio del grande Ray Charles. Ma ci sono delle differenze, infatti alcune canzoni sono prese dalla sera diversa ( il CD è stato tratto da due serate sold out ), il tutto per rendere più appetibile il prodotto. A monte di tutto, un concerto splendido, classe adamantina, tre grandi interpreti alle prese con un repertorio formidabile.

Tra i pianisti più interessanti della attuale generazione jazz, Green esordisce per la Jazz Legacy, con un album in trio, accompagnato da Peter e Kenny Washington.

3 CD. The Clef & Norgran studio albums. Stan Getz Plays. The Artistry of Stan Getz. Interpretations. Interpretations 2. Quartet Session. Interpretations 3. Più diverse bonus tracks. Box limitato, formato 45 giri, con libro.

Il quartetto di Monk, con Coleman Hawkins, Art Blakey e Gigi Gryce. Rimasterizzato 2011 e con tre brani in più ( più di venti minuti di musica aggiunta )

Con Ed Blackwell

Secondo album per il formdabile pianista albanese. Kapedani è un talento naturale, suona ad occhi chiusi ed è in grado di interpretare qualunque cosa. In questo secondo disco Markelian si esibisce in trio e non più da solo. Sono con lui Yuri Goloubev e Asaf Sirkis. In copertina a Musica Jazz !

Il nuovo album, 2011, è una sorta di novità per il bassista bandleader. Al suo decimo disco da solista, Allison fa un album cover, rileggendo brani di Neil Young, PJ Harvey, Samuel Barber, Roger Nichols, Thelonious Monk ed altri.

Con Jim Beard, Victor Bailey, Peter Erskine ed altri.

Bela Fleck, polistrumentista, è il musicista che ha avuto più nominations ai Grammys, e nelle categorie più disparate. Il nuovo album coi Flecktones mostra il suono particolare, decisamente inusuale, addirittura eclettico della band. Fleck ed i suoi pards infatti mettono nella loro musica elementi classici e jazz, bluegrass e blues, ma anche Eastern European folk dances e musica africana. Il risultato è praticamente impossibile da etichettare. Con Victor Wooten e Howard Levy

Hommage a Ole Bull

Con Anja Lechner, Jean -Louis Matinier, Jean -Marc Larchè. ECM 2011

Tium Berne, Jim Black & Nels Cline ( Wilco ). Jazz, improvvisazione, idee e nuove intuizioni.