2CD. Lang Lang presenta una nuova raccolta di brani per pianoforte essenziali: un ricco mix di capolavori classici, classici moderni e temi preziosi tratti da videogiochi, anime e film.

EMI CLASSICS
5CD BOX SET

DECCA
THE ULTIMATE GREATEST HITS COLLECTION
4 CD
Deutsche Grammophon 2024. Ultima opera della compianta compositrice finlandese.

Decca 2025.

Daccapo 2022.
Kairos 2023. Raccolta di brani per orchestra da camera del compositore italiano. Il brano eponimo (il più recente: è del 2022) è eseguito dall'ensemble Icarus vs Muzak e diretto da Marco Angius, che insieme hanno anche registrato Esplorazione del bianco II (del 1986) e Gesualdo senza parole (2013). L'opera Le voci sottovetro (del 1999) coinvolge anche la voce di Monica Bacelli, mezzo soprano.
Alpha Music 2022. Accanto a due brani classici per quartetto (il n. 19 di Mozart e il primo quartetto di Tchaikovsky), entrambi adeguati all'ideale programma del cd e mirabilmente eseguiti, lo straordinario quartetto d'archi coreano Esmé Quartet (Wonhee Bae e Yuna Ha i violini, Jiwon Kim la viola e Yeeun Heo il violoncello) presenta la prima registrazione mondiale (il Kronos Quartet la suonò dal vivo nel 2016) dell'opera della giovane compositrice coreana Soo Yeon Lyuh, Yessori. Di istruzione classica europea, Lyuh esplora nel pezzo le musicalità della civiltà sonora coreana, dando al quartetto la possibilità di funzionare come strumento di sintesi tra modi e timbri diversi.
Piano Sonata op.80, Theme and Variations 2LP

Teldec 1997
Tachezi Herbert

Kock Schwann 2000

Deutsche Grammophon 2007
Diretto da Maurizio Pollini

SONY 1995
GEORGE SZELL

ACCORD 1991

DECCA 2005
BARTOLI DOMINGO GRUBEROVA NETREBKO PAVAROTTI TE KANAWA TERFEL WUNDERLICH

ORFEO 1991
DIVERTIMENTO KV 137
ANDANTE UND VARIATIONEN KV 501 STUCKE FUR EINE ORGELWALZE KV 594 608 616

PHILIPS 1989
EXULTATE, JUBILATE MARSHALL VERMILLION BLOCHWITZ SIR NEVILLE MARRINER

orfeo 1999

Philips 1995

DECCA LONDON
MESSIAEN - THOMAS TROTTER

volume 3
harmonia mundi 1994

dhm harmonia mundi 2003
Christoph Genz
Stephan Genz

nuova era 1989

London Symphony orchestra
Claudio Abbado

Decca 2025.

Warner 2025.

Kairos 2018. La Hong Kong New Music Ensemble presenta una scelta dall'opera della compositrice australiana di origini singalesi. Il disco contiene The Clash of Icicles against the Stars, una composizione cameristica per flauto, accordion e sheng (uno strumento tradizionale cinese spesso protagonista di composizioni recenti di grandi compositori, come Unsuk Chin) insieme ad altri cinque brani cameristici o solisti, in cui a farla da padroni sono gli strumenti a fiato.

Warner 2015.

Warner 2025.

Deutsche Grammophon 2025.
Teldec 1999. Valigetta contenente 12 cofanetti, per un totale di 154 singoli CD contenenti la registrazione dell'intera opera bachiana. I primi quattro cofanetti contengono le cantate sacre, il quinto quelle secolari. Il sesto volume raccoglie le opere sacre (messe, oratori, passioni), mentre il settimo i mottetti e le canzoni. L'ottavo cofanetto contiene le opere organistiche, il nono e il decimo quelle per tastiera e, infine, gli ultimi due contengono rispettivamente le opere cameristiche e orchestrali.
Ennio Morricone - CompositoreCzech National Symphony Orchestra - Artista
2CD
Brani di Sting reinterpretati dalla London Symphony Orchestra.

Sony 2025.

Decca 1984. 2CD.

Sony 2021. 2CD + 1DVD Blue-ray. Contiene alcune delle colonne sonore più celebri del compositore, da Il gladiatore a Pirati dei Caraibi.

Deutsche Grammophon 1955 (registrazione originale). 2CD. Con Josef Greindl, Rita Streich, Dietrich Fischer-Dieskau.
Decca 1997. 2CD.
Deutsche Grammophon. Edizione giapponese.

Sony 1983.
Sony 1997. NON SIGILLATO. London Symphony Orchestra, sotto la direzione dello stesso John Williams, interpreta anche Tree Line di Takemitsu, la Sinfonia 2 del compositore americano Alan Hovhaness e Old and Lost Rivers di Tobias Picker. Un album singolare e pieno di fascino, dedicato alla natura.
Warner 2025. Colonna sonora del biopic Maria di Pablo Larraìn, con Angelina Jolie nei panni della mitica soprano. Il CD contiene alcune arie da opere italiane rese famose dalla cantante, nonché alcuni brani "a sorpresa", in cui si svelano alcuni nuovi tratti della travagliata artista.
Sony 2012.
Warner 2014.

Kairos 2023. La Talea Ensemble gli Harlem Chamber Players hanno, finalmente, registrato uno dei pezzi più rappresentativi di Julius Eastman. Compositore di spicco della scena della New Music di Buffalo, New York, tra gli anni sessanta e l'inizio degli anni ottanta, Julius Eastman, stroncato all'età di cinquant'anni dall'AIDS, ha lasciato molte composizioni. Un archivio che solo negli ultimi sta venendo rivalutato e sistemato per riportarlo, come giusto, al pubblico.
37 brani tra cui diverse stesure inedite. Libro illustrato di 164 pagine.

BR Klassik 2022. Numero 38 della serie dell'orchestra sinfonica della radio bavarese (Symphonieorchester des bayerischen Rundfunks) dedicato al concerto per violino (qui Isabelle Faust) e orchestra "Follow me" e al ciclo cantato per mezzosoprano (Magdalena Kozena) "Where are You" del giovane compositore ceco Ondrej Adamek.

Kairos 2020. Scelta di pezzi per singoli strumenti, i cui interpreti sono tutti appartenenti al Klangforum di Vienna.

Decca 2025.
Wergo 1998. NON SIGILLATO.
BIS. NON SIGILLATO. L'album contiene una scelta da alcuni compositori giapponesi contemporanei: Ballata sinfonica (1943) di Akira Ifukube (1943-2006), Prismes pour orchestre (1984) di Karen Tanaka (1961), Il poema sinfonica Matsura (1982) di Yuzo Toyama (1931-2023), Image pour orchestre (1981) di Atsutada Otaka (1944-2021) e Folkloric Dance Suite per orchestra (1987) di Kaoru Wada (1962).
Deutsche Grammophon 1994. NON SIGILLATO.
Deutsche Grammophon 1987. NON SIGILLATO.
Deutsche Grammophon 1988. NON SIGILLATO.
RCA 2015. 3CD.
Warner Classics 2017. 5CD.
Deutsche Grammophon 1978.
Deutsche Grammophon 1990.
Sony 2020.
Philips 1994. NON SIGILLATO.
RCA 1993. NON SIGILLATO. Contiene anche il quartetto op. 11 di Samuel Barber e il quartetto 2 op. 36 di Britten.
Philips 1992. Contiene Litany, Pause ininterrompue, Piano Distance, For Away, Les yeux clos, Les yeux clos 2, Rain Tree Sketch. Kumi Ogano al pianoforte.
RCA 1996. NON SIGILLATO. Contiene alcuni brani dal repertorio pianistico del compositore giapponese: Litany, Uninterrupted Rest, Piano Distance, For Away, Les yeux clos, Rain Tree Sketch, Le yeux clos 2, Rain Tree Sketch 2.
Deutsche Grammophon 2005. NON SIGILLATO.
Emi 1986. NON SIGILLATO.
Decca 1986. NON SIGILLATO.
Deutsche Grammophon 1983. NON SIGILLATO.
Deutsche Grammophon 1973. NON SIGILLATO.
Naxos 1997. NON SIGILLATO.
Naxos 1995. NON SIGILLATO.
Naxos 2002. NON SIGILLATO.
Naxos 1990. NON SIGILLATO.
Deutsche Grammophon 1986. NON SIGILLATO.
Ondine 1999. Contiene brani di compositori, soprattutto di origine finlandese: Rautavaara, Sibelius, Merikanto, Kantelinen, Pingoud, Sallinen, Nordgren.
Decca 1991. NON SIGILLATO.
Apex 2005.
CBS Masterworks 1980. NON SIGILLATO.
Deutsche Grammophon 1992. NON SIGILLATO.
Deutsche Grammophon 1961. NON SIGILLATO.

