collana

LETTERATURA UNIVERSALE. IL CONVIVIO

Vendiamo solo vinili nuovi, non trattiamo l'usato. Tutto quello che appare sul sito è disponibile.
Copertina non disponibile
Editore: Marsilio
EAN: 9788831796071ISBN: 883179607014.50 € Aggiungi al carrello

come le tessere multicolori e scintillanti di un mosaico, le strofe sciolte sono la forma poetica prediletta nell`india. questa passione antica e` ripresa oggi nell`antologia che qui si presenta, curata da due specialisti di levatura internazionale. i grandi scenari della natura - montagne, oceani, stagioni, albe e tramonti -, i momenti piu` intensi delle storie d`amore - l`incontro, il vagheggiamento, la prima notte insieme, le gelosie e le nostalgie, la voglia e la confidenza -, le riflessioni tenere o disincantate sul mondo e sulla vita, i paesaggi del mito o del quotidiano; le strofe piu` belle di kalidasa (iv-v sec. d.c.), gia` salutato da goethe come un genio poetico per l`inimitabile suggestione delle sue immagini, bhartrhari (v sec.) che raccoglie in tre centurie l`intera sapienza poetica sull`amore, sulla saggezza mondani e sulla rinuncia, amaruka (vii sec.), delicatamente partecipe dei sentimenti femminili delle sue protagoniste, bharavi (vi sec.) e magha (ante ix sec.), i grandi virtuosi della parola, jayadeva (xii sec.), il mistico cantore degli amori fra il dio krishna e la pastorella radha, emblema di quelli fra dio e l`anima umana. dai primi esperimenti della poesia classica, offerti intorno al iv secolo a.c. con le strofe suggestive dei poeti-monaci buddhisti, per giungere alle espressioni sempre vitali dei maestri piu` celebri alla corte dei favolosi imperatori mughal, nel 1600, l`antologia attraversa venti secoli di produzione multiforme.

Storie_D%60amore_-Ovidio_P._Nasone
Editore: Marsilio
EAN: 9788831791304ISBN: 883179130319.00 € Aggiungi al carrello

un giovane si specchia nell`acqua e si innamora della sua immagine: e` narciso, che respinge la ninfa eco per amore di se stesso. due giovinetti, ostacolati nella loro reciproca attrazione, si incontrano di nascosto e cadono vittime di un errore fatale ad entrambi: sono piramo e tisbe, il romeo e la giulietta di tempi remoti. una ninfa, accesa da folle passione per il figlio di venere e mercurio, respinta da lui gli si avvinghia disperata fino a formare un unico, ibrido corpo: cosi` nasce ermafrodito. storie d`amore, tenere, tragiche, trasgressive, selvagge, che ovidio recupera dalle antiche fonti; idilli giovanili, felici unioni coniugali accanto a passioni non corrisposte e a impulsi deviati, sorelle che amano fratelli, figlie che concupiscono i padri. su tutte egli imprime il sigillo inconfondibile che da` il titolo al maggiore dei suoi poemi: metamorfosi. e la trasformazione si abbatte sugli esseri mutati in fiori, alberi, uccelli, ma anche belve, mostri, statue, ora con il peso di una grave e dolorosa condanna, ora con la leggerezza di un`estrema, sia pure illusoria, consolazione.

Copertina non disponibile
Autore: Plutarco
Editore: Marsilio
EAN: 9788831789035ISBN: 88317890319.00 € Aggiungi al carrello

plutarco di cheronea (50-125 d.c. ca.), istruito ad atene presso il platonico ammonio, visse quasi sempre nella sua citta`, dove tenne una scuola filosofica molto attiva. viaggio` nel mediterraneo e ando` a roma, ottenendo la cittadinanza romana. fu anche sacerdote a delfi. i suoi interessi si concentrano sugli aspetti etici e investono piu` campi del sapere, dalla storia alla letteratura alla filosofia vera e propria, fino alle scienze della natura. i suoi innumerevoli lavori sono suddivisi fra le "vite parallele", le famose biografie comparate di personaggi greci e romani, e gli scritti a carattere etico-filosofico, teologico, scientifico o antiquario noti come "moralia".

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi