editore

BLU EDIZIONI

Copertina non disponibile
Editore: Blu Edizioni
Collana: Verdeblu
EAN: 9788879042222ISBN: 887904222X22.00 € Aggiungi al carrello

puo` esistere un giardino dove il riposo, la pace e la contemplazione prevalgano sul sudore, i graffi e il mal di schiena? dove gli affanni quotidiani spariscano, anziche` rispuntare sotto forma di sfiancanti incombenze floricole? la in giardino e` un autentico piacere, e si conquista con la pratica ma anche con lo studio. questo libro scritto a piu` mani da giardinieri dotati di passione ed esperienza - ma soprattutto di buon senso - raccoglie dritte utili per creare un giardino sostenibile non solo dal punto di vista dell`ambiente, ma anche da quello di chi se ne prende cura. presentazione di pier luigi priola.

Copertina non disponibile
Editore: Blu Edizioni
Collana: Verdeblu
EAN: 9788879041973ISBN: 887904197520.00 € Aggiungi al carrello

partiamo dal nostro denominatore comune: il giardinaggio. ci riporta alla natura, al biologico (quello vero), al ritmo delle stagioni; ci induce alla riflessione quando pasticciamo nella terra cercando di far germogliare i nostri sogni, ma ci spinge anche fuori dal recinto casalingo. ci fa venire voglia di visitare mostre e giardini, di conoscere persone che provano per il verde quello stesso trasporto che sentiamo noi.

Phytoalimurgia_Pedemontana_-Mattirolo_Oreste_Gallino_Bruno
Editore: Blu Edizioni
EAN: 9788879041218ISBN: 887904121522.00 € Aggiungi al carrello

prima guerra mondiale: oreste mattirolo, presidente dell`accademia di agricoltura di torino, preoccupato per le conseguenze della guerra sulla produzione agricola, studia e assaggia tutte le piante alimentari spontanee del piemonte. nel 1918 presenta i risultati della ricerca all`accademia in una memoria che racchiude un piccolo tesoro di conoscenze botaniche e di tradizioni popolari. a piu` di ottant`anni di distanza bruno gallino riprende in esame le oltre 200 specie descritte da mattirolo e ne fornisce un quadro aggiornato in base alle nuove conoscenze, all`attuale diffusione e alle norme protezionistiche, completandolo a sua volta con curiosita` e tradizioni. insieme con la ristampa anastatica della memoria di oreste mattirolo, questo volume propone il testo di bruno gallino illustrato da piu` di 230 foto a colori di giorgio pallavicini.

Cucina_Delle_Stagioni_In_Citta%60_la_-Passalacqua_Francesco_Giacobin
Editore: Blu Edizioni
Collana: Diogene
EAN: 9788879041171ISBN: 88790411778.00 € Aggiungi al carrello

"cucina delle stagioni" perche` e` fondamentale seguire il percorso stagionale della natura, carpire profumi e sapori nel periodo della loro massima espressione. una cucina stagionale e genuina e` alla portata di tutti e non ha bisogno di preparazioni difficili: il semplice rispetto delle regole cicliche della natura la rende ottima.

Uccelli_Delle_Alpi_Come_Riconoscerli_-Caula%3B_Beraudo%3B_Pettavino
Editore: Blu Edizioni
EAN: 9788879040761ISBN: 887904076617.00 € Aggiungi al carrello

da sempre gli uccelli sono gli animali che l`uomo percepisce nel modo piu` diretto: ben visibili nei loro voli, ben osservabili per i colori, ben presenti con le voci e i canti. non sempre pero` e` possibile fermarsi davvero a osservare con attenzione questi animali in tutta la loro eleganza e bellezza ne`, per i meno esperti, e` facile riconoscere a quale specie appartiene l`esemplare che si incontra. delle 515 specie finora note per l`italia, gli uccelli delle alpi presenta le 130 che abitano le diverse comunita` ambientali del sistema alpino. tra queste, molte sono quelle osservabili dall`escursionista e dall`alpinista che potranno utilizzare questo testo come una completa e dettagliata guida per comprendere la natura che li circonda. questo libro nasce da una passione profonda che ha spinto un gruppo di amici ornitologi a buttarsi nell`avventura della divulgazione naturalistica di alto livello e alla raccolta di una iconografia con immagini spettacolari. ogni specie e` rappresentata con almeno quattro immagini che la riprendono in situazioni differenti, con un grafico che ne segnala la presenza sull`arco alpino, con il nome scientifico e quello volgare in tre lingue e con una scheda che ne da` le informazioni principali.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi