il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Editore

OFFERTA SPECIALE

Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio: 1 CD Import oppure 2 45 giri da collezione Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio: 1 LP Import oppure 4 45 giri da collezione
Offerte valide solo per gli acquisti on line. La scelta degli omaggi è a nostra discrezione. (scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).


pagine:
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14


Archeologia Del Contemporaneo In 10 Oggetti (l`)
De Felice Giuliano
Editore: Laterza
Collana: Universale Laterza
Formato: libri   
15.00 €      

   
possiamo considerare una lattina un resto archeologico? e cosa ci racconta della nostra civilta`? cosa rende rilevanti luoghi e oggetti al punto da riconoscerli come siti o reperti archeologici? a partire da dieci oggetti - ad esempio una busta per la spazzatura, una lattina, un furgone ford transit, una bottiglia di plastica, una penna usb, un ammasso di detriti in orbita - in dieci brevi capitoli, l`archeologia mette a disposizione il suo sguardo e i suoi metodi per affrontare alcuni fra i principali temi del passato contemporaneo: dall`industrializzazione alla produzione dei rifiuti, dai conflitti mondiali alla diffusione dell`automobile e dei trasporti di massa, dagli orrori dei totalitarismi alle migrazioni non documentate, dalla guerra fredda all`affermarsi della civilta` digitale, dall`esplorazione dello spazio all`industria cinematografica.
Gaza Davanti Alla Storia
Traverso Enzo
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
12.00 €      

   
israele viene solitamente descritto come un`isola democratica in mezzo a un oceano oscurantista e hamas come un esercito di belve assetate di sangue. la storia sembra tornare al xix secolo, quando l`occidente perpetrava genocidi coloniali in nome della sua missione civilizzatrice. i suoi presupposti essenziali rimangono gli stessi: civilta` contro barbarie, progresso contro intolleranza. accanto alle dichiarazioni di rito sul diritto di israele a difendersi, nessuno menziona mai il diritto dei palestinesi a resistere a un`aggressione che dura da decenni. ma se in nome della lotta all`antisemitismo viene scatenata una guerra genocida, sono i nostri stessi orientamenti morali e politici a offuscarsi. a uscirne minati sono i presupposti della nostra coscienza morale: la distinzione tra bene e male, oppressore e oppresso, carnefici e vittime. l`attacco del 7 ottobre e` stato atroce, ma deve essere analizzato e non solo condannato. e dobbiamo farlo chiamando a raccolta tutti gli strumenti critici della ricerca storica. se la guerra a gaza dovesse concludersi con una seconda nakba, la legittimita` di israele sarebbe definitivamente compromessa. in tal caso, ne` le armi americane, ne` i media occidentali, ne` la memoria distorta e oltraggiata della shoah potranno riscattarla.
Grecia 1821. La Rivoluzione Che Cambio` L`europa
Mazower Mark
Editore: Laterza
Collana: Cultura Storica Laterza
Formato: libri   
38.00 €      

   
dopo la sconfitta di napoleone a waterloo nel 1815, le forze conservatrici dominavano tutta l`europa e reprimevano ogni tentativo di mutare il corso dell`esistente, in italia come in francia, in spagna come in ungheria. ma la speranza si riaccese all`improvviso e inaspettatamente proprio in uno dei luoghi simbolo del nostro continente: la grecia, allora dominio dell`impero turco. contro ogni ragionevole speranza di successo, la gente dei villaggi, delle valli e delle isole della grecia si sollevo` contro il sultano mahmud ii e affronto` l`enorme potenza dell`esercito ottomano, la sua celebre cavalleria turca, i crudeli fanti albanesi e i temibili egiziani. mark mazower ci fa conoscere i cospiratori rivoluzionari e il terrore delle citta` assediate, le incredibili storie di sacerdoti, di marinai e schiavi, di eroi ambigui e di donne e bambini indifesi in un conflitto di straordinaria brutalita`. la causa greca trovo` sostenitori accesissimi, da foscolo a byron, e ha avuto un ruolo centrale nella nascita del romanticismo. anzi, si puo` dire che proprio allora nacque un nuovo tipo di politica capace di far accorrere volontari da tutta europa. allora, per la prima volta nella storia, i leader europei hanno dovuto fare i conti con la volonta` dei popoli di conquistare, a un costo spesso terribile, un futuro diverso da quello stabilito dall`alto.
Padroni Del Mondo. Come I Fondi Finanziari Stanno Distruggendo Il Mercato E La Democrazia (i)
Volpi Alessandro
Editore: Laterza
Collana: Saggi Tascabili Laterza
Formato: libri   
15.00 €      

   
piu` forti dei singoli stati, decisivi nella tenuta delle monete e del debito pubblico, proprietari di quote sbalorditive di economia reale: i fondi speculativi - a cominciare da vanguard e blackrock - sono diventati i `padroni del mondo`. ancora marginali all`inizio del nuovo millennio, hanno cavalcato le crisi, hanno beneficiato dell`operato delle banche centrali e dei governi e hanno sfruttato, accelerandolo, il processo di smantellamento degli stati sociali e di privatizzazione della societa`. ma come e` stata possibile una simile concentrazione del capitalismo che ha cancellato l`idea stessa di mercato? questo libro prova a spiegarlo, tracciando un quadro chiaro dei numeri di tale monopolio e ricostruendo, al contempo, le storie dei protagonisti di una simile incredibile scalata al potere.
Rivolta Del Corpo. Gli Artisti Che Lo Hanno Usato, Spinto Al Limite, Liberato (la)
Vettese Angela
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
20.00 €      

   
il nostro corpo racconta molte cose se puo` manifestarsi con liberta`. i pantaloni con cui marlene dietrich arrivo` a parigi nel 1930 fecero gridare allo scandalo perche` non solo parlavano di una sessualita` dominatrice, ma di una donna che attingeva agli stereotipi del potere maschile diventando una vampira di energie invece che una donatrice devota. il seno turgido che sbocciava dall`abito di marilyn monroe mentre cantava al suo amante "happy birthday, mr. president", alludeva a una seduzione di nuovo conio, ribelle alle convenzioni del matrimonio, della ragion di stato e della donna per bene. la fisicita` da mimo, alieno, eunuco che ha espresso david bowie nelle vesti di ziggy stardust o del duca bianco o anche di se` stesso in versione sia omo che eterosessuale, racconta il progressivo affermarsi di un modo d`essere, oltre che di apparire, aprendo a una fluidita` esistenziale che e` al contempo liberatoria e ansiogena. cosi` come esprime una esigenza di fusione con la natura l`artista cubana ana mendieta quando si copre di fango fino a diventare parte integrante di un albero. ripercorrendo le opere, le immagini, i video tratti dall`arte contemporanea, dalla fotografia, dai film, dalla moda e dalle performance delle celebrity, cioe` da tutte quelle arti che ci hanno mostrato i corpi con piu` insistenza o con piu` influenza mediatica, scopriremo come mai prima del novecento, e mai con questa accelerazione, gli artisti abbiano usato, manipolato, spinto al limite il loro proprio corpo per liberarlo dai lacci della tradizione.
Uomo Forte. Personalita` E Potere Nell`europa Contemporanea (l`)
Kershaw Ian
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
16.00 €      

   
democraticamente eletti o dittatori, il mondo contemporaneo ha conosciuto leader politici che hanno lasciato un segno profondo nella storia. `uomini forti` caratterizzati da personalita` sconvolgenti e inquietanti, dotati di una forza, una volonta` e una determinazione senza precedenti, che hanno provato a ricostruire da zero intere societa` e hanno combattuto guerre devastanti. ma quanto incide la personalita` del leader nella conquista del potere e quanto le condizioni storico-politiche?
Affaire Matteotti. Storia Di Un Delitto (l`)
Fiore Fabio
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
il `delitto matteotti`, di cui quest`anno ricorrono i cento anni, e` stato senza dubbio il piu` grande `caso` della storia italiana. proviamo a raccontarlo come se nessuno l`avesse raccontato prima, come se nessuno lo ricordasse piu`, facendone `un affaire` in cui non e` semplice districarsi. all`inizio dobbiamo analizzare la scena del crimine, sul lungotevere di un afoso pomeriggio romano, e descrivere la meccanica del delitto. dopo di che si approfondisce la conoscenza prima degli esecutori e poi dei loro mandanti - il duce e il suo entourage - per raccontare la tremenda lotta per il potere e per la sopravvivenza di uomini divisi su tutto, ma accomunati dalla menzogna (mentono tutti e piu` di tutti mente il loro capo) e dalla consapevolezza che per salvare se stessi devono salvare a ogni costo benito mussolini. poi dovremo interrogarci sui possibili moventi del delitto, muovendo dall`assunto borgesiano che se la realta` puo` sottrarsi all`obbligo di essere interessante, non possono sottrarvisi le ipotesi. infine, come in ogni delitto, c`e` un `dopo`, le molteplici `vie di fuga` dall`affaire: dai processi del 1926 e del 1947 al destino di ciascun protagonista nel corso del ventennio. ma soprattutto c`e` giacomo matteotti. finora e` stato come un fantasma: un`assenza, una salma, la vittima. giunti alla fine, siamo costretti a chiederci: chi e`, chi era, chi e` stato matteotti? e perche` proprio lui?
Debre Libanos 1937. Il Piu` Grave Crimine Di Guerra Dell`italia
Borruso Paolo
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
13.00 €      

   
tra il 20 e il 29 maggio 1937 ebbe luogo, in etiopia, il piu` grave eccidio di cristiani mai avvenuto nel continente africano: nel villaggio monastico di debre libanos, il piu` celebre e popolare santuario del cristianesimo etiopico, furono uccisi circa 2000 tra monaci e pellegrini, ritenuti `conniventi` con l`attentato subito, il 19 febbraio, dal vicere` rodolfo graziani. fu un massacro pianificato e attuato con un`accurata strategia per causare il massimo numero di vittime, oltrepassando di gran lunga le logiche di un`operazione strettamente militare. esso rappresento` l`apice di un`azione repressiva ad ampio raggio, tesa a stroncare la resistenza etiopica e a colpire, in particolare, il cuore della tradizione cristiana per il suo storico legame con il potere imperiale del negus. all`eccidio, attuato in luoghi isolati e lontani dalla vista, seguirono i danni collaterali, come il trafugamento di beni sacri, mai ritrovati, e le deportazioni di centinaia di `sopravvissuti` in campi di concentramento o in localita` italiane, mentre la chiesa etiopica subiva il totale asservimento al regime coloniale. l`accanimento con cui fu condotta l`esecuzione trovo` terreno in una propaganda (sia politica che `religiosa`) che ando` oltre l`esaltazione della conquista, fino al disprezzo che comincio` a circolare negli ambienti coloniali fascisti ed ecclesiastici nei confronti dei cristiani e del clero etiopici, con pesanti giudizi sulla loro fama di `eretici`, scismatici. venne a mancare, insomma, un argine ad azioni che andarono oltre l`obiettivo della sottomissione, legittimate da una politica sempre piu` orientata in senso razzista. i responsabili di quel tragico evento non furono mai processati e non ne e` rimasta traccia nella memoria storica italiana. a distanza di ottant`anni, la vicenda riappare con contorni precisi e inequivocabili che esigono di essere conosciuti in tutte le loro implicazioni storiche. prefazione di andrea riccardi.
Democrazia Dei Signori (la)
Canfora Luciano
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
10.00 €      

   
da oltre trent`anni l`italia vede attuarsi periodicamente soluzioni `irregolari` delle crisi politiche. ciampi, monti, draghi. da tempo i presidenti della repubblica si regolano come se fosse in vigore da noi la costituzione della quinta repubblica francese, o forse pensano che sia ritornato lo statuto albertino: convocano `qualcuno` che metta le cose a posto. non possiamo non chiederci se, tra le cause immediate di questa deriva, non ci sia il disinvolto e reiterato ricorso alla cosiddetta `unita` nazionale` e al conseguente assembramento di formazioni politiche ritenute antitetiche ma destinate a perdere, nel corso di tali esperienze, larga parte dei loro connotati. e` probabile che tutto questo si sia verificato sotto la pressione incalzante di costringenti strutture extranazionali in grado di imprimere una accelerazione. ma il problema ineludibile che abbiamo di fronte e`: a quale prezzo e con quale riassetto del nostro ruolo internazionale si sia prodotta una tale mutazione, e se essa sia irreversibile.
Disobbedire. Se, Come, Quando
Zuolo Federico
Editore: Laterza
Collana: Tempi Nuovi
Formato: libri   
17.00 €      

   
la disobbedienza civile e la non-violenza hanno una storia lunga e gloriosa: pensiamo a chi si e` opposto con coraggio al nazifascismo o a figure come quelle di gandhi e di martin luther king. negli ultimi anni si sono aggiunte nuove pratiche di disobbedienza: quella climatica, l`animalismo radicale, i passeurs che fanno attraversare i confini ai migranti, l`abbattimento o l`imbrattamento di statue di personaggi controversi, e tante altre. l`opinione pubblica ha spesso faticato a comprendere le ragioni e la specificita` di queste iniziative, riducendole a un generico bisogno di visibilita`. certo, gli stati liberali e democratici, seppur imperfetti, meritano il rispetto delle leggi. ma e` innegabile che ci sono leggi e pratiche ingiuste, e da questa constatazione e` necessario partire per capire le ragioni di chi decide di andare contro gli ordinamenti per reclamare la necessita` di un cambiamento. lungi dall`esprimersi in un bisogno di radicalismo fine a se` stesso, il senso morale della disobbedienza va inteso come un modo, a volte estremo, di fare politica in una democrazia. quando le normali forme di rivendicazione democratica non funzionano, la disobbedienza puo` essere moralmente giustificabile.
Linee Invisibili. I Confini E Le Frontiere Che Disegnano Il Mondo
Samson Maxim
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
24.00 €      

   
la superficie del nostro pianeta e` segnata da innumerevoli confini. alcuni sono naturali, altri sono legati all`opera dell`uomo, marcati da frontiere, muri e barriere. accanto a questi, ne esistono molti altri che sono meno scontati e tanto sottili da risultare quasi invisibili. sono quelle linee che separano, dividono, porzioni del nostro mondo a vari fini: dividono popoli, custodiscono identita` e culture, sono capaci di generare tensioni e conflitti anche molto gravi. il geografo maxim samson esplora trenta di queste linee invisibili: dalle correnti artiche o la `cintura della malaria` a quelle che abbiamo segnato per circoscrivere gli effetti delle nostre azioni, come la `zona rossa` di cernobyl o i cordoni sanitari del covid. o ancora: le linee utilizzate per reclamare territori contesi, come quelle nella ex jugoslavia o tra le gang di los angeles, o quelle che servono a definire e difendere le diverse identita`, come il bosforo, gli urali o la `bible belt`. queste linee compaiono raramente sulle nostre mappe fisiche e politiche, ma sono ugualmente rilevantissime in qualche parte del mondo perche` segnano un qualche tipo di divisione tra un `noi` e un `loro`. questo libro e` una guida per osservare e comprendere il nostro pianeta in tutta la sua consistenza e in tutto il suo disordine.
Come Eravamo. Storie Dalla Grande Storia Dell`uomo
Barbujani Guido
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
15.00 €      

   
dal primo avventurarsi su due gambe nelle pianure africane alla produzione di pitture rupestri, piramidi, bastimenti, parlamenti e molto altro: tanto si e` scritto sul cammino evolutivo dell`umanita` grazie al lavoro di paleontologi, archeologi e genetisti. ciascuno di loro ha messo un tassello a formare un quadro generale della nostra storia. ma oggi siamo riusciti a compiere un altro passo: con la capacita` che abbiamo acquisito di leggere a fondo il dna di tante persone, passate e presenti, e di interpretarne le differenze, quei resti non solo ci danno un`idea delle migrazioni, degli scambi, dei processi di adattamento all`ambiente che hanno fatto di noi quello che siamo, ma ci hanno anche permesso la ricostruzione delle sembianze dei nostri antenati. il lavoro scrupoloso di un gruppo di artisti ci fa finalmente guardare in faccia homo erectus, che per primo ha imparato a maneggiare il fuoco, e i piccoli ominidi dell`isola di flores in indonesia, che qualcuno ha ribattezzato hobbit; i vecchi europei, gli uomini di neandertal e quelli nuovi come otzi, l`uomo dei ghiacci del museo di bolzano, e tanti altri. guardandoli negli occhi possiamo capire meglio quanto abbiamo in comune, quanto ci siano vicini, quanto e` vero che, nonostante la grande distanza temporale, noi in qualche modo siamo loro.
Passione Civile
De Mauro Tullio
Editore: Laterza
Collana: Saggi Tascabili Laterza
Formato: libri   
14.00 €      

   
nei testi raccolti in questo libro, i temi cari a tullio de mauro: uso dei dialetti e dell`italiano, il latino e l`eredita` classica; la regola della chiarezza per quelli che devono trasferire ai cittadini conoscenze; la passione e l`impegno per la politica. e infine il ruolo essenziale della scuola.
Postromantiche. Sui Nuovi Modi Di Amare (le)
Bandinelli Carolina
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
15.00 €      

   
amiamo diversamente dal passato, i modi di amare di un tempo non ci rispecchiano piu` e proviamo a trovarne di nuovi. mentre cerchiamo di orientarci in un arcipelago di sentimenti passati e futuri le contraddizioni ci assalgono. siamo ancora romantiche, si`, ma anche capaci di svincolare sesso e amore; siamo tutte libere di vivere i rapporti come desideriamo e con chi desideriamo, certo, ma questa liberta` ci chiede di scegliere che forma dare alle nostre relazioni, e non e` sempre facile capire quale sia il modello migliore cui aspirare. in tutto questo rincorriamo ancora l`amore ma non vogliamo che ci ferisca o turbi la nostra vita. il nuovo ideale e` quello di un amore che non fa male. ma come si fa ad amare senza mai soffrire? attraverso ricerche approfondite, storie personali e conversazioni tra amici, carolina bandinelli racconta come sono cambiate le relazioni amorose e traccia una mappa delle domande e dei dilemmi che ci pone l`amore oggi. con qualche risposta.
Stragi Sono Tutte Un Mistero (le)
Tobagi Benedetta
Editore: Laterza
Collana: I Robinson. Fact Checking
Formato: libri   
18.00 €      

   
l`italia e` il paese dei misteri. i colpevoli delle stragi non sono mai stati trovati ne` sono mai stati puniti. tutto viene insabbiato e non si riesce mai a trovare il bandolo della matassa per chiudere definitivamente la stagione dolorosa delle bombe, la cosiddetta `strategia della tensione`, e consegnarla alla storia. ogni volta sembra di ricominciare da capo: piazza fontana, piazza della loggia e stazione di bologna sono soltanto alcune delle tappe di una laica via crucis che non ha mai fine e su cui ogni anno emergono particolari, false piste, rivelazioni vere o false. se pero` sbirciamo oltre il muro delle tante assoluzioni, le cose non stanno proprio cosi`. ormai le testimonianze e le carte ci permettono di ricostruire con precisione quanto e` successo in quella fase storica. se pasolini, in un suo articolo molto famoso, scriveva "io so, ma non ho le prove", ora possiamo dire che sappiamo e abbiamo le prove, di molto, se non di tutto, e spesso possiamo pure fare nomi e cognomi di esecutori e mandanti.
Alla Rivoluzione Sulla Due Cavalli. Con Ritorno A Lisbona 50 Anni Dopo
Ferrari Marco
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
18.00 €      

   
il 25 aprile 1974, una data che pare ormai lontana anni luce, avvenne in portogallo un fatto straordinario: sulle note di grandola, vila morena di jose` afonso, un gruppo di ufficiali dell`esercito diede avvio a una rivoluzione che pose fine alla piu` longeva dittatura d`europa, durata quarantasette anni, dieci mesi, ventiquattro giorni e qualche ora. i fiori nelle canne dei fucili, simbolo della rivoluzione dei garofani, furono un momento di speranza per un`intera generazione che, dopo il golpe del cile del 1973, le feroci repressioni in grecia, il fallimento della primavera di praga del 1968 e la guerra del vietnam, vedeva finalmente trionfare i propri ideali. furono in molti, come i protagonisti di questo libro victor e vasco, a partire da ogni parte d`europa per assistere, almeno una volta nella loro vita, al trionfo della rivoluzione. ma ogni viaggio, anche o soprattutto se fatto su una mitica due cavalli, senza navigatori e fuori autostrada, e` un`avventura, un tragitto fatto di incontri, inconvenienti e sorprese per "seppellire i tiranni con una risata". cosa resta oggi di quel viaggio iniziatico? lo scopriranno i lettori che ritroveranno victor e vasco cinquant`anni dopo ancora sulle strade di lisbona, sempre alla ricerca di un nuovo sogno per ricominciare. come se la gioventu` fosse un`eterna nostalgia.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi